Analisi 13 settembre

Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Carreno Busta-Rune

Occhi aperti per il danese opposto all’esperto spagnolo che l’ha sconfitto tre volte in quattro confronti diretti
Filippo Re

Occhi aperti per il danese opposto all’esperto spagnolo che l’ha sconfitto tre volte in quattro confronti diretti.

Holger Rune (Getty Images)

Il primo match della sfida tra Spagna e Danimarca valida per il 2° turno della Coppa Davis 2025 metterà di fronte Pablo Carreno Busta e Holger Rune sabato 13 settembre alle ore 12:30.

Per Sinner il tallone di Achille si chiama servizio: Jannik corre ai ripari

Pablo Carreno Busta

L’ex n. 10 della classifica ATP occupa, attualmente, la posizione n. 123 in graduatoria ed è reduce dai quarti di finale raggiunti nel challenger di Siviglia dove è stato sconfitto dal serbo Dusan Lajovic con il punteggio di 6-4 3-6 6-3.

Holger Rune

Il 22enne danese proverà a riscattare il pessimo risultato degli US Open dove è stato eliminato al 2° turno per mano di Jan-Lennard Struff per 7-6 (7-5) 2-6 6-3 4-6 7-5; attualmente 11° nel ranking mondiale, il nativo di Gentofte è lontano dal poter diventare il terzo componente dei Big Three.

Precedenti

Metz 2021, 1° turno: Carreno Busta b. Rune 6-4 3-6 6-4

Halle 2022, 1° turno: Carreno Busta b. Rune 6-3 7-6 (7-5)

Montreal 2022, 2° turno: Carreno Busta b. Rune 6-0 6-3

Montreal 2024, 2° turno: Rune b. Carreno Busta 6-1 6-3

Previsione

Un tennista esperto come Carreno Busta non va mai sottovalutato, specialmente in una sfida in cui avrà il sostegno del pubblico amico, tuttavia il fatto che si trovi nella fase conclusiva della sua carriera ci fa comunque propendere per l’affermazione di Rune.

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Fritz-Lehecka
I due numeri uno a confronto nell’intrigante sfida tra Stati Uniti e Repubblica Ceca
Analisi
Juve, Yildiz pronto al rinnovo: si ragiona su Vlahovic
Kenan Yildiz sarebbe sul punto di rinnovare con la Juventus fino al 2030: la dirigenza bianconero riflette se riprendere le trattative con Vlahovic
Analisi
Coppa Davis 2025, 13 settembre: preview Tsitsipas-Seyboth Wild
Il greco proverà a uscire dalla crisi in cui versa da mesi opposto al brasiliano Thiago Seyboth Wild in Coppa Davis
Analisi
Zaniolo, ultima chiamata: dopo Udine il baratro definitivo
Dai fasti alle tappe sprecate in Italia e all’estero: ora il talento fragile ha un'ultima occasione per dimostrare di non essere un bluff
Analisi
ATP Challenger Rennes, semifinale: preview Zahraj-Wawrinka
A 40 anni compiuti il tre volte vincitore di Slam non vuole smettere di stupire
Cristian Chivu
Analisi
Tudor e Chivu? Tanto uguali, quanto diversi: il derby d’Italia e della fiducia
Si assomigliano per storia e per attitudine, ma sono anche così lontani l'uno dall'altro: Chivu e Tudor si sfideranno in un attesissimo derby d'Italia che potrebbe decretare il loro destino
Analisi
Série A: preview Palmeiras-Internacional
Sabato notte a San Paolo si affrontano due squadre prestigiose
Le scommesse più amate
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Heerenveen
Sabato sera a Rotterdam gioca una delle 24 squadre che hanno vinto la Champions League
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Nacional
Sabato sera nel nord del Portogallo scende in campo una squadra che ha fatto grandi cose in giro per il mondo
Analisi
Vuelta a España 2025, ventesima tappa: il percorso
Il Grande Giro iberico numero 80 si deciderà sabato 13 settembre in cima alla Bola del Mundo