Analisi

Coppa Davis 2025, finale: preview Italia-Spagna

L’Italia sogna uno storico tris che non si verifica in Coppa Davis dal lontano 1972
Filippo Re

L’Italia sogna uno storico tris che non si verifica in Coppa Davis dal lontano 1972.

Matteo Berrettini (Getty Images)

La finale della Coppa Davis 2025 tra Italia e Spagna è in programma domenica 23 novembre alle ore 15:00.

Il cuore di Cobolli è da n. 1: l’Italia si avvicina al tris in Coppa Davis

Italia

Nonostante l’assenza di due pezzi da novanta come Jannik Sinner e Lorenzo Musetti, i ragazzi capitanati da Filippo Volandri non hanno ancora perso un incontro in queste Final Eight grazie al contributo di Matteo Berrettini e Flavio Cobolli.

Berrettini eroico anche con il Belgio: l’Italia ai suoi piedi

Spagna

Decisamente più accidentato il percorso degli iberici che, senza Carlos Alcaraz per infortunio e Alejandro Davidovich Fokina per scelta del capitano David Ferrer, si sono imposti al doppio decisivo sia contro la Repubblica Ceca che con la Germania.

Il capolavoro di Ferrer: la Spagna operaia va in finale

I precedenti tra Italia e Spagna in Coppa Davis

1932, 2° turno zona europea: Italia b. Spagna 4-1

1954, 2° turno zona europea: Italia b. Spagna 5-0

1959, Finale zona europea: Italia b. Spagna 4-1

1963, 2° turno zona europea: Spagna b. Italia 4-1

1968, Finale zona europea A: Spagna b. Italia 3-2

1973, Semifinali zona europea B: Italia b. Spagna 3-2

1977, Finale zona europea B: Italia b. Spagna 3-2

1992, 1° turno World Group: Italia b. Spagna 4-1

1994, 1° turno World Group: Spagna b. Italia 4-1

1997, Quarti World Group: Italia b. Spagna 4-1

2000, 1° turno World Group: Spagna b. Italia 4-1

2005, Qualifying round per il World Group: Spagna b. Italia 3-2

2006, Qualifying round per il World Group: Spagna b. Italia 4-1

Previsione

Anche se quello iberico è un gruppo compatto e molto affiatato, riteniamo ugualmente che sarà l’Italia a prevalere e ad aggiudicarsi, così, per la terza volta consecutiva la Coppa Davis, evento che non si verifica dal 1972 quando gli Stati Uniti conquistarono l’ambita Insalatiera per cinque edizioni di fila.

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Pro League: preview RAAL La Louvière-Anderleht
Domenica sera nell'Hainaut arriva il club più prestigioso del Belgio
Analisi
NBA 2025-2026, 23 novembre: preview Philadelphia-Miami
Partita tra due formazioni della Eastern Conference che sono finora andate sopra le aspettative
Analisi
Superliga: preview Viborg-Vejle
Domenica pomeriggio nello Jutland Centrale c'è una sfida che promette emozioni
Analisi
Liverpool, altra batosta: la crisi è ufficiale
Brutta sconfitta casalinga per i Reds nel campionato di Premier League
Analisi
Il Bologna sogna e segna: è record di gol segnati
I felsinei sono a quota 21 gol in 12 giornate, mai così tanti a questo punto di un singolo campionato di Serie A nell'era dei te punti a vittoria
Analisi
Fiorentina-Juventus, la gara degli ex: ben quattro i protagonisti che vogliono lasciare il segno
Kean, Fagioli, Nicolussi Caviglia e Vlahovic: sono gli ex di questo Fiorentina-Juventus, alla ricerca del più classico dei gol
Analisi
LaLiga: preview Getafe-Atlético Madrid
Una delle sfide più interessanti della tredicesima giornata di Primera División è un quasi derby di Madrid
Analisi
NBA 2025-2026, 22 novembre: preview Dallas-Memphis
Sfida nella Western Conference tra due team che hanno un record negativo
Analisi
Juve, Spalletti vuole un centrocampista: Kessie o Brozovic subito, oppure a giugno…
Spalletti avrebbe manifestato alla dirigenza della Juventus la necessità di un centrocampista: al vaglio i nomi di Kessie e Brozovic, ma c'è un piano alternativo...
NBA, New Orleans Pelicans-Minnesota Timberwolves
Analisi
NBA 2025-2026, 22 novembre: preview New Orleans-Atlanta
New Orleans sta vivendo un periodo terribile della propria storia
Una parata d'altri tempi
Analisi
LaLiga: preview Betis-Girona
Una delle sfide più interessanti della tredicesima giornata di Primera División è in programma domenica pomeriggio in Andalusia
Analisi
Ligue 1: preview Auxerre-Lione
Il massimo campionato francese inaugura la quarta domenica di novembre in Borgogna con una sfida ricca di fascino