Analisi

Coppa Davis, 21 novembre: preview Italia-Argentina

Esordio nella Final Eight di Malaga ampiamente alla portata dei campioni in carica
Filippo Re

Esordio nella Final Eight di Malaga ampiamente alla portata dei campioni in carica.

L’ultimo quarto di finale della Coppa Davis 2024 tra Italia e Argentina è in programma giovedì 21 novembre alle ore 17:00.

Italia

Dopo aver trionfato nell’ultima edizione, la nazionale capitanata da Filippo Volandri si presenta al gran completo a Malaga con Jannik Sinner desideroso di chiudere alla grande una stagione indimenticabile in cui ha conquistato ben 70 vittorie in 76 partite disputate; in aggiunta, ci sono Matteo Berrettini e Lorenzo Musetti in ballottaggio per il ruolo di secondo singolarista con i doppisti Simone Bolelli e Andrea Vavassori a completare il quintetto.

Argentina

Sulla carta, l’ex tennista Guillermo Coria non ha molto da opporre alla corazzata italiana, tuttavia potrebbe schierare il singolarista più debole sul veloce Sebastian Baez (1° sudamericano nel ranking ATP grazie agli ottimi risultati ottenuti sul rosso) contro Sinner per tenersi quello più forte, probabilmente Francisco Cerundolo, per il match un po’ meno impervio con Berrettini o Musetti; gli argentini firmerebbero, infatti, col sangue l’eventualità di giocarsi la qualificazione al doppio decisivo.

Precedenti

2022 Italia-Argentina 2-1: Fase a gironi, Bologna
2017 Argentina-Italia 2-3: 1° turno, Buenos Aires
2016 Italia-Argentina 1-3: Quarti, Pesaro
2014 Argentina-Italia 1-3: 1° turno, Mar del Plata
1983 Italia-Argentina 0-5: Quarti, Roma

La nostra sensazione è che, indipendentemente dallo schieramento deciso da Coria, l’Italia sia ampiamente favorita per qualificarsi per le semifinali.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Pro League: Dender-Zulte Waregem
La quattordicesima giornata del massimo campionato belga comincia venerdì sera nelle Fiandre Orientali con una bella sfida
Analisi
Vlahovic-Juve, spunta un nuovo alleato? Ecco chi starebbe spingendo per il rinnovo
Secondo alcune indiscrezioni, ci sarebbe un dirigente in particolare che starebbe caldeggiando in società il rinnovo di Dusan Vlahovic: ecco di chi si tratta
Analisi
Serie B: preview Spezia-Bari
La dodicesima giornata del campionato cadetto comincia venerdì sera in Liguria con una sfida ricca di fascino
Analisi
Sorteggio ATP Finals 2025: Fritz pericoloso per Alcaraz
Taylor Fritz potrebbe diventare un prezioso alleato di Jannik Sinner alle ATP Finals di Torino
Analisi
Eerste Divisie: preview Den Haag-Roda
Venerdì sera a L'Aja si affrontano due squadre importanti
Analisi
Haaland, i numeri in Champions sono irreali: tutti i record del norvegese
Altar gara altro record messo a segno dal gioiellino del Manchester City
Analisi
ATP Metz 2025, quarti: preview Berrettini-Tien
Impegno complicato ma non impossibile per Berrettini opposto al giovane Tien
Una parata d'altri tempi
Analisi
Eredivisie: preview Twente-Telstar
La dodicesima giornata del massimo campionato olandese comincia venerdì sera a due passi dalla Germania con una bella sfida
Analisi
ATP Metz 2025, quarti: preview Sonego-Altmaier
Il torinese è apparso in ottima forma nelle ultime settimane
NBA, 5 dicembre: preview Los Angeles Lakers-Phoenix Suns
Analisi
NBA 2025-2026, 6 novembre: preview Phoenix-LA Clippers
Tante assenze per le due formazioni di fronte in Arizona
Analisi
Série A: preview Palmeiras-Santos
La trentaduesima giornata del Brasileirão si conclude giovedì notte a San Paolo con una super sfida che mette in campo 20 titoli nazionali
Analisi
ATP Atene 2025, quarti: preview Muller-Musetti
Musetti deve vincere per continuare a sperare nelle ATP Finals di Torino