Analisi 21 novembre

Coppa Davis, 21 novembre: preview Italia-Argentina

Esordio nella Final Eight di Malaga ampiamente alla portata dei campioni in carica
Filippo Re

Esordio nella Final Eight di Malaga ampiamente alla portata dei campioni in carica.

L’ultimo quarto di finale della Coppa Davis 2024 tra Italia e Argentina è in programma giovedì 21 novembre alle ore 17:00.

Italia

Dopo aver trionfato nell’ultima edizione, la nazionale capitanata da Filippo Volandri si presenta al gran completo a Malaga con Jannik Sinner desideroso di chiudere alla grande una stagione indimenticabile in cui ha conquistato ben 70 vittorie in 76 partite disputate; in aggiunta, ci sono Matteo Berrettini e Lorenzo Musetti in ballottaggio per il ruolo di secondo singolarista con i doppisti Simone Bolelli e Andrea Vavassori a completare il quintetto.

Argentina

Sulla carta, l’ex tennista Guillermo Coria non ha molto da opporre alla corazzata italiana, tuttavia potrebbe schierare il singolarista più debole sul veloce Sebastian Baez (1° sudamericano nel ranking ATP grazie agli ottimi risultati ottenuti sul rosso) contro Sinner per tenersi quello più forte, probabilmente Francisco Cerundolo, per il match un po’ meno impervio con Berrettini o Musetti; gli argentini firmerebbero, infatti, col sangue l’eventualità di giocarsi la qualificazione al doppio decisivo.

Precedenti

2022 Italia-Argentina 2-1: Fase a gironi, Bologna
2017 Argentina-Italia 2-3: 1° turno, Buenos Aires
2016 Italia-Argentina 1-3: Quarti, Pesaro
2014 Argentina-Italia 1-3: 1° turno, Mar del Plata
1983 Italia-Argentina 0-5: Quarti, Roma

La nostra sensazione è che, indipendentemente dallo schieramento deciso da Coria, l’Italia sia ampiamente favorita per qualificarsi per le semifinali.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Allegri
Analisi
Milan, la nuova solidità di Allegri: due vittorie consecutive e porta inviolata
Il Milan riparte dalla retroguardia: i rossoneri stanno ritrovando compattezza difensiva e non hanno subito gol per due partite di fila
Josep Martinez, Inter
Analisi
Inter, Sommer bocciato: contro l’Ajax pronto Josep Martinez
Dopo gli errori commessi dallo svizzero contro la Juve, Chivu pensa al cambio in porta nella sfida di Champions League contro i Lancieri
Analisi
BJK Cup 2025, quarti: preview Italia-Cina
L’assenza di Qinwen Zheng aumenta a dismisura le possibilità di vittoria delle azzurre
Analisi
Vuelta a España 2025: il pagellone finale
Vinta dal danese Vingegaard, l'edizione numero 80 del Grande Giro iberico ha regalato grandi soddisfazioni anche all'Italia
Analisi
ATP Challenger Bad Waltersdorf 2025: preview Passaro-Lajovic
Il finalista di Montecarlo 2019 sulla strada del perugino in Austria
Le scommesse più amate
Analisi
Superettan: preview Örgryte-Umeå
Lunedì sera a Göteborg scende in campo una delle squadre più prestigiose di Svezia
Analisi
ATP Challenger Saint-Tropez 2025: preview Butvilas-Gigante
Rivincita dell’incontro disputato agli US Open e vinto in rimonta da Gigante
Analisi
ATP Challenger Saint-Tropez 2025: preview Landaluce-Cinà
Esordio complicato per il 18enne palermitano opposto alla testa di serie numero uno a Saint-Tropez
Juventus a punteggio pieno: Tudor mette la firma con i cambi
Se la Juventus viaggia ancora a punteggio pieno gran parte del merito va al tecnico capace di incidere a gara in corso
Analisi
Fiorentina, inizio in salita per Pioli: zero vittorie e meno punti dello scorso anno
Inizio in salita per la Fiorentina che cade in casa col Napoli, ancora a caccia della prima vittoria stagionale. A zero anche Kean che non ha ancora trovato il gol