anthony-lopes-of-olympique-lyonnais
Analisi 2 aprile

Coppa di Francia: Lione e PSG favorite

Lione-Valenciennes e PSG-Rennes valgono un biglietto per la finale della Coppa di Francia del prossimo 25 maggio

Lione-Valenciennes e PSG-Rennes valgono un biglietto per la finale della Coppa di Francia del prossimo 25 maggio

A contendersi l’edizione numero 107 della Coppa di Francia sono rimaste quattro squadre di caratura molto diversa tra loro.

Undici volte campione nazionale, il PSG insegue il quindicesimo trionfo in Coppa di Francia.

Piegando in finale proprio il PSG, il Rennes nel 2019 ha centrato il terzo successo in Coppa di Francia dopo quelli del 1965 e del 1971 (1-0 in finale al Lione).

Campione di Francia per sette anni di fila tra il 2002 e il 2008, il Lione nel 2012 ha conquistato la coppa nazionale per la quinta volta.

Finalista, battuto dallo Strasburgo, nella Coppa di Francia del 1951, il Valenciennes nel 1970 si è arreso al Nantes in semifinale.

anthony-lopes-of-olympique-lyonnais

Lione-Valenciennes (martedì 2 aprile ore 20:45)

Decimo della classe in Ligue 1, il Lione in Coppa di Francia ha eliminato Pontarlier, Bergerac, Lilla e Strasburgo.

Ultimo in Ligue 2, il Valenciennes in Coppa di Francia ha superato Haguenau, Mulhouse, Sarreguemines, Paris FC, Saint Priest e Rouen.

Ricordato che nello scorso fine settimana il Lione ha pareggiato 1-1 con il Reims mentre il Valenciennes si è arreso in casa al Saint-Étienne, passiamo ai precedenti.

Nel bilancio dei 64 confronti diretti è avanti 29-13 il Lione, che ha segnato 19 gol in più e si è aggiudicato i due precedenti in Coppa di Francia.

PSG-Rennes (mercoledì 3 aprile ore 21:10)

Primo della classe in Ligue 1, il PSG in Coppa di Francia ha eliminato Revel, Orléans, Brest e Nizza.

Ottavo a -23 dal PSG in campionato, il Rennes in Coppa di Francia ha superato Guingamp, Marsiglia, Sochaux e Le Puy-en-Velay.

Ricordato che nello scorso fine settimana il PSG ha sbancato Marsiglia mentre il Rennes si è arreso allo Strasburgo, passiamo ai precedenti.

La sfida più recente si è conclusa 1-1 ma il bilancio degli 82 confronti diretti premia nettamente (41-23) il PSG, che ha segnato 44 gol in più ed è avanti 4-1 nelle cinque gare di Coppa di Francia.

Nella storia del PSG solo Di María (8) e Cavani (7) hanno realizzato più reti di Mbappé (6) al Rennes.

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Challenger Rennes, semifinale: preview Zahraj-Wawrinka
A 40 anni compiuti il tre volte vincitore di Slam non vuole smettere di stupire
Cristian Chivu
Analisi
Tudor e Chivu? Tanto uguali, quanto diversi: il derby d’Italia e della fiducia
Si assomigliano per storia e per attitudine, ma sono anche così lontani l'uno dall'altro: Chivu e Tudor si sfideranno in un attesissimo derby d'Italia che potrebbe decretare il loro destino
Analisi
Série A: preview Palmeiras-Internacional
Sabato notte a San Paolo si affrontano due squadre prestigiose
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Carreno Busta-Rune
Occhi aperti per il danese opposto all’esperto spagnolo che l’ha sconfitto tre volte in quattro confronti diretti
Le scommesse più amate
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Heerenveen
Sabato sera a Rotterdam gioca una delle 24 squadre che hanno vinto la Champions League
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Nacional
Sabato sera nel nord del Portogallo scende in campo una squadra che ha fatto grandi cose in giro per il mondo
Analisi
Vuelta a España 2025, ventesima tappa: il percorso
Il Grande Giro iberico numero 80 si deciderà sabato 13 settembre in cima alla Bola del Mundo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Australia-Belgio
I ragazzi capitanati dal discusso Lleyton Hewitt partono favoriti contro un team privo di David Goffin
Analisi
Arabia Saudita, da Retegui a Joao Felix: quanto hanno speso i club sul mercato? 
In Arabia Saudita, si sa, i club non badano a spese e l'ultima sessione è stata raggiunta una cifra complessiva folle
Bundesliga, 3 febbraio: preview Bayern Monaco-Borussia M’gladbach
Analisi
Fatturato record e spese da tagliare: lo strano caso del Bayern Monaco
Oltre un miliardo di euro fatturato lo scorso anno, nessun debito eppure costretto a tagliare le spese: cosa succede al Bayern Monaco