Cremonese-Venezia, profumo di Serie A
Analisi

Cremonese-Venezia, profumo di Serie A

In programma sabato 9 dicembre, Venezia-Cremonese è il big match della sedicesima giornata di Serie B

In programma sabato 9 dicembre, Venezia-Cremonese è il big match della sedicesima giornata di Serie B

Appaiato al Parma in vetta alla classifica con 33 punti, il Venezia precede di sette lunghezze la Cremonese, che è quinta.

Cominciata il 30 settembre del 1928 con un 2-1 casalingo per i lombardi, la storia della rivalità tra Cremonese e Venezia è fatta di 60 partite spalmate in poco meno di cent’anni.

Il bilancio è favorevole ai grigiorossi, che hanno collezionato 21 successi, cinque in più di quelli del Venezia, che, però, nel febbraio del 2021 si è aggiudicato 3-1 il confronto diretto più recente.

L’episodio più noto risale al maggio del 2018: rifilando un clamoroso 5-1 al Venezia, la Cremonese di Mandorlini, che non vinceva da 18 turni, evitò la retrocessione in Serie C.

Rilanciata dall’arrivo in panchina di Giovanni Stroppa, uno che ha portato il Monza in Serie A, la Cremonese esprime un gioco a tratti spumeggiante che ha in Massimo Coda il finalizzatore perfetto.

Attenzione però, la Cremo non è solo Coda: se il bomber campano comanda la classifica cannonieri con 9 gol, sono cinque i centrocampisti grigiorossi che hanno già trovato la via della rete. Oltre a Castagnetti, che ha fatto centro due volte, sono andati a segno Zanimacchia, Pickel, Collocolo e Sernicola.

Quanto a gol, anche il Venezia non scherza: solo il Parma ha segnato più dell’undici veneto, che ha realizzato quattro reti in più della Cremonese ed è il più efficace del campionato in contropiede.

Il bomber arancioneroverde è Nicholas Pierini: il numero 10 dei lagunari ha segnato 5 volte, una in più della coppia scandinava composta dal danese Christian Gytkjaer e dal finlandese Joel Pohjanpalo.

A rendere ancor più incerto l’esito del match, contribuiscono l’affidabilità delle difese, che sono le più solide della Serie B, e il gran momento delle contendenti.

Pareggiando 0-0 sul campo del Pisa, la Cremonese ha mancato l’appuntamento con la sesta vittoria consecutiva (Coppa Italia compresa).

Battendo 3-1 l’Ascoli, il Venezia ha centrato il quinto successo di fila; dopo lo scivolone di Reggio Emilia, dove Pohjanpalo ha sprecato un rigore e Zampano è stato espulso in avvio di ripresa, i ragazzi di Paolo Vanoli, che con lo Spartak Mosca ha conquistato una Coppa di Russia, non hanno più sbagliato.

Un’ultima combinazione di dati preoccupa la Cremonese.

I Violini tra le mura amiche hanno già steccato tre volte, mentre il Venezia lontano dal Penzo viaggia alla media di due punti a partita.

Foto di Dennis Johnsen, attaccante norvegese del Venezia

Potrebbe interessarti

Analisi
1. Liga: preview Sparta Praga-Bohemians 1905
La tredicesima giornata del massimo campionato ceco si conclude martedì pomeriggio con un bel derby di Praga
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série B: preview Athletico PR-Amazonas
Lunedì notte a Curitiba scende in campo una squadra brasiliana che sogna di tornare ai fasti di un tempo
Analisi
Crisi Juve, Tudor esonerato: i numeri impietosi
Altra sconfitta per i bianconeri, che perdono anche in casa della Lazio. Statistiche tremende per la Vecchia Signora
Analisi
ATP Parigi 2025, 1° turno: preview Fearnley-Rublev
Il russo sta vivendo un periodo di profonda crisi
NBA: preview Orlando Magic-Minnesota Timberwolves
Analisi
NBA 2025-2026, 27 ottobre: preview Minnesota-Denver
Incrocio tra formazioni ambiziose a Minneapolis
Analisi
Primeira Liga: preview Moreirense-Porto
La nona giornata del massimo campionato portoghese si conclude lunedì sera nel distretto di Braga
Analisi
Superliga: preview Rapid Bucarest-Unirea Slobozia
La quattordicesima giornata del massimo campionato rumeno si conclude lunedì sera a Bucarest con una sfida che promette emozioni
Analisi
ATP Parigi 2025, 1° turno: preview Michelsen-Bergs
Il vincente della sfida tra Michelsen e Bergs sarà il primo avversario di Sinner a Parigi
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Odense-Brøndby
La tredicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera sull'isola di Fionia con una bella classica
Toma Basic
Analisi
Lazio, l’incredibile parabola di Basic: da fuori rosa a uomo vittoria contro la Juve
Quasi due anni senza scendere in campo ma, contro la Juve, è Basic a prendersi la scena
United Cup, 3 gennaio: preview Sonego-Mannarino
Analisi
ATP Parigi 2025, 1° turno: preview Sonego-Korda
Sonego ha pescato il qualificato più pericoloso a Parigi
Analisi
Serie A: preview Palmeiras-Cruzeiro
La trentesima giornata del massimo campionato brasiliano si conclude domenica notte a San Paolo con un big match