Analisi 12 novembre

Da Immobile a Osimhen: quanta Serie A tra i bomber della Turchia

L'ex Lazio guida la classifica dei cannonieri della Süper Lig con otto reti in 10 partite, una in più di Dzeko e a due da Osimhen, che ha però una media gol impressionante

L’ex Lazio guida la classifica dei cannonieri della Süper Lig con otto reti in 10 partite, una in più di Dzeko e a due da Osimhen, che ha però una media gol impressionante

Il campionato turco parla sempre più… “italiano”. Sono infatti diversi tra allenatori e calciatori gli ex protagonisti della Serie A che hanno scelto la Süper Lig per rilanciare la propria carriera. Dando uno sguardo alla classifica cannonieri, balza all’occhio il gran numero di bomber che dopo aver segnato gol a grappoli in Italia si stanno ripetendo anche nel massimo torneo della Turchia.

Immobile re dei bomber anche in Turchia, ma occhio a Dzeko

A dominare è l’ex capitano della Lazio Ciro Immobile che, dopo aver siglato 207 reti con la maglia biancoceleste, in estate si è trasferito al Besiktas continuando a fare quello che gli riesce meglio: gol. L’attaccante di Torre Annunziata, che in Serie A ha vinto la classifica cannonieri ben quattro volte, una con il Torino (22 gol nel 2013-14) e tre con la Lazio (29, come Mauro Icardi, nel 2017-18, 36, eguagliando il record di Gonzalo Higuain, nel 2019-20, e 27 nel 2021-22), ha infatti già raggiunto quota otto reti in dieci presenze e guarda tutti dall’alto al basso. Una marcatura in meno per l’ex Roma e Inter Edin Dzeko – il bosniaco ha vinto il premio come miglior bomber della Serie A nel 2016-17 con 29 gol –  che con il suo Fenerbahce ha fin qui totalizzato sette reti in 11 apparizioni.

Osimhen da urlo con il Galatasaray

Victor Osimhen, capocannoniere in Italia nel 2022-23 con 26 sigilli, a inizio settembre è passato al Galatasaray dopo i dissidi con il Napoli. Il nigeriano ha subito imposto la sua legge, quella del gol, e in sei presenze ha firmato altrettante volte il tabellino dei marcatori con una incredibile media di una rete ogni 66 minuti in campo. Stesso score di Piatek, ex Genoa, Milan, Fiorentina e Salernitana, che, però, con il suo Basaksehir è sceso in campo in 11 occasioni. Bilancio identico per il 32enne senegalese Mame Thiam, cresciuto nelle giovanili di Treviso, Inter e Sassuolo e ora in forza all’Eyüpspor. La sua carriera tra i professionisti lo ha portato anche a indossare le maglie di Avellino, Südtirol, Virtus Lanciano, Juventus (senza scendere mai in campo in gare ufficiali) ed Empoli prima di trovare fortuna proprio in Turchia.  

Puskas, Icardi e Manaj: gli ex Inter che segnano anche in Turchia

Subito dietro, a quota cinque, l’ex centrocampista del Genoa Olivier Ntcham, ora in forza al Samsunspor. Inseguono George Puscas (Bodrumspor), Mauro Icardi (Galatasaray) e Rey Manaj (Sivasspor), tutti accomunati da un passato all’Inter e a quota quattro, ma con una sottile differenza: il primo li ha messi a referto in 11 presenze mentre gli altri due in appena sette apparizioni.

Vincenzo Lo Presti

Potrebbe interessarti

Analisi
BJK Cup 2025, quarti: preview Italia-Cina
L’assenza di Qinwen Zheng aumenta a dismisura le possibilità di vittoria delle azzurre
Analisi
Vuelta a España 2025: il pagellone finale
Vinta dal danese Vingegaard, l'edizione numero 80 del Grande Giro iberico ha regalato grandi soddisfazioni anche all'Italia
Analisi
ATP Challenger Bad Waltersdorf 2025: preview Passaro-Lajovic
Il finalista di Montecarlo 2019 sulla strada del perugino in Austria
Le scommesse più amate
Analisi
Superettan: preview Örgryte-Umeå
Lunedì sera a Göteborg scende in campo una delle squadre più prestigiose di Svezia
Analisi
ATP Challenger Saint-Tropez 2025: preview Butvilas-Gigante
Rivincita dell’incontro disputato agli US Open e vinto in rimonta da Gigante
Analisi
ATP Challenger Saint-Tropez 2025: preview Landaluce-Cinà
Esordio complicato per il 18enne palermitano opposto alla testa di serie numero uno a Saint-Tropez
Juventus a punteggio pieno: Tudor mette la firma con i cambi
Se la Juventus viaggia ancora a punteggio pieno gran parte del merito va al tecnico capace di incidere a gara in corso
Analisi
Fiorentina, inizio in salita per Pioli: zero vittorie e meno punti dello scorso anno
Inizio in salita per la Fiorentina che cade in casa col Napoli, ancora a caccia della prima vittoria stagionale. A zero anche Kean che non ha ancora trovato il gol
Analisi
Coppa Davis 2025, 14 settembre: preview Tsitsipas-Fonseca
I due numeri uno a confronto nella sfida di Coppa Davis tra Grecia e Brasile
Cristian Chivu
Analisi
Chivu parte malissimo: avvio shock in campionato
L’Inter perde in casa della Juve e rimedia la seconda sconfitta in tre giornate di Serie A. Non succedeva dal 2011...