Analisi

Donadoni torna in pista: cinque anni dopo la sua carriera riparte dallo Spezia

L'ultima apparizione in Italia risale ad ancor più lontano: ai tempi del Bologna nel 2017
Jessica Reatini

L’ultima apparizione in Italia risale ad ancor più lontano: ai tempi del Bologna nel 2017

Cinque anni dopo l’ultima volta Roberto Donadoni è pronto a tornare ad allenare. Il tecnico lo farà sulla panchina dello Spezia che ha esonerato Luca D’Angelo.

D’Angelo esonerato: lascia lo Spezia ultimo in classifica

D’Angelo era arrivato alla guida dello Spezia nel 2023 conquistando la salvezza e, ancor meglio, ha fatto nella passata stagione trascinando la squadra fino alla finale dei play-off persa poi contro la Cremonese. Questa stagione però è iniziata con molte difficoltà e il ko rimediato domenica contro il Monza ha messo la parola fine sulla sua avventura con lo Spezia ultimo in classifica con appena 7 punti conquistati in 11 gare.

Donadoni, l’ultima volta in Italia 7 anni fa

L’ultimo impegno da allenatore di Donadoni risale alla stagione 2019/2020 alla guida dello Shenzhen in Cina. In Italia, invece, il tecnico non allena da ben 7 anni e quindi dalla stagione 2017/2018 anno in cui raggiunge la salvezza con il Bologna e salvo poi essere esonerato per far posto a Filippo Inzaghi. Prima del Bologna Donadoni era stato a Parma e in carriera ha allenato anche il Napoli, il Livorno, il Cagliari, il Genoa e il Lecco oltre ad aver guidato l’Italia dal 2006 al 2008

Donadoni torna in Serie B: le precedenti esperienze

L’arrivo su una panchina di Serie B segna per Donadoni un ritorno alle origini visto che le sue uniche esperienze in serie cadetta risalgono al 2022/2003 con il Livorno e un breve periodo con il Genoa

Insomma una sfida in tutti i sensi per il tecnico che è pronto a tornare con un solo obiettivo: invertire la rotta di una stagione difficile per lo Spezia e rilanciare anche la sua carriera.

Potrebbe interessarti

I quarti d'andata di Champions League cominciano martedì sera con due grandi sfide
Analisi
Champions League: preview Manchester City-Borussia Dortmund
Mercoledì sera nel nord-ovest dell'Inghilterra si affrontano due ex campionesse d'Europa
Analisi
Champions League: preview Qarabağ-Chelsea
Mercoledì sera in Azerbaigian arriva una delle squadre più prestigiose d'Europa
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Anisimova
La sfida tra Swiatek e Anisimova è un vero e proprio spareggio con la vincente in semifinale
Analisi
De Zerbi ritrova l’Atalanta: è la sua bestia nera
De Zerbi ritrova l’Atalanta in Champions con il suo Marsiglia: una sfida che riporta alla mente un passato pieno di amarezze
Fiorentina
Analisi
Pisa, Verona e Fiorentina senza vittoria: Serie A ‘unica’ in Europa
Solo in Italia ci sono tre squadre ancora a caccia del primo successo dopo 10 turni di campionato
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Kudermetova/Mertens
Sfida decisiva per Errani e Paolini che in caso di vittoria si qualificherebbero per le semifinali
Analisi
Série A: preview Botafogo-Vasco
Mercoledì sera a Rio de Janeiro c'è una bel derby tutto da gustare
Analisi
Champions League: preview Pafos-Villarreal
A Limassol si affrontano due squadre di caratura diversa che nelle prime tre giornate di Champions non hanno brillato
Analisi
ATP Atene 2025, 2° turno: preview Kecmanovic-Darderi
Ultima fatica della stagione per Luciano Darderi ad Atene
Analisi
Champions League: preview Club Brugge-Barcellona
I vicecampioni del Belgio attendono i campioni di Spagna mercoledì sera nelle Fiandre
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, ufficiale la separazione con Pioli: il bilancio è disastroso
Esperienza negativa la seconda di Pioli sulla panchina viola, il confronto con la precedente
Analisi
ATP Atene 2025, 2° turno: preview Wawrinka-Musetti
Match di fondamentale importanza per Musetti in corsa per la qualificazione alle Finals di Torino