Eredivisie: il PSV stacca il Feyenoord, l’Ajax non esce dalla crisi
L’esonero di Heitinga non è bastato a dare la scossa ai Lancieri.

Sbancando Alkmaar con un clamoroso 5-1 e approfittando della sconfitta del Feyenoord in casa del Go Ahead Eagles, il PSV si è guadagnato il diritto di trascorrere la pausa per le qualificazioni mondiali in vetta alla Eredivisie. Reduci da una serie di sei vittorie, impreziosita dal 3-2 piazzato nello scontro diretto sul campo del Feyenoord, i campioni d’Olanda in 12 giornate hanno raccolto 31 punti e segnato la bellezza di 40 gol.
Protagonista di un avvio di stagione favoloso e titolare della miglior difesa del campionato, il Feyenoord si è inceppato: secondo a -3 dal PSV, l’undici di Robin van Persie negli ultimi tre turni è andato al tappeto due volte.
Complice la batosta con il PSV, l’AZ Alkmaar è rimasto bloccato a quota 24. Per inserirsi nella corsa al titolo, i ragazzi di Maarten Martens devono migliorare soprattutto davanti al pubblico amico.
La staffetta Heitinga-Grim, con il secondo che è andato a ricoprire il ruolo di tecnico ad interim, non ha dato la scossa all’Ajax.
Perdendo 2-1 con l’Utrecht, il club di Amsterdam, che è uno dei più prestigiosi d’Europa, è rimasto con 20 punti.
Ci risulta difficile immaginare una super rimonta dei Lancieri, che nella scorsa stagione, con Francesco Farioli in panchina, sono andati a un passo, anche meno, dalla conquista del trentasettesimo titolo nazionale della propria storia.
La corsa all’Europa? Al momento al play-off per la Conference League, al quale accedono (salvo che il risultato della Coppa d’Olanda cambi la situazione) le squadre dal quinto all’ottavo posto, parteciperebbero Utrecht, Groninga, Nimega e Twente.