Eredivisie: c'è Ajax-PSV!
Analisi

Eredivisie: il PSV stacca il Feyenoord, l’Ajax non esce dalla crisi

L'esonero di Heitinga non è bastato a dare la scossa ai Lancieri
Pasquale Cosco

L’esonero di Heitinga non è bastato a dare la scossa ai Lancieri.

Eredivisie: c'è Ajax-PSV!

Sbancando Alkmaar con un clamoroso 5-1 e approfittando della sconfitta del Feyenoord in casa del Go Ahead Eagles, il PSV si è guadagnato il diritto di trascorrere la pausa per le qualificazioni mondiali in vetta alla Eredivisie. Reduci da una serie di sei vittorie, impreziosita dal 3-2 piazzato nello scontro diretto sul campo del Feyenoord, i campioni d’Olanda in 12 giornate hanno raccolto 31 punti e segnato la bellezza di 40 gol.

Protagonista di un avvio di stagione favoloso e titolare della miglior difesa del campionato, il Feyenoord si è inceppato: secondo a -3 dal PSV, l’undici di Robin van Persie negli ultimi tre turni è andato al tappeto due volte.

Complice la batosta con il PSV, l’AZ Alkmaar è rimasto bloccato a quota 24. Per inserirsi nella corsa al titolo, i ragazzi di Maarten Martens devono migliorare soprattutto davanti al pubblico amico.

La staffetta Heitinga-Grim, con il secondo che è andato a ricoprire il ruolo di tecnico ad interim, non ha dato la scossa all’Ajax.
Perdendo 2-1 con l’Utrecht, il club di Amsterdam, che è uno dei più prestigiosi d’Europa, è rimasto con 20 punti.
Ci risulta difficile immaginare una super rimonta dei Lancieri, che nella scorsa stagione, con Francesco Farioli in panchina, sono andati a un passo, anche meno, dalla conquista del trentasettesimo titolo nazionale della propria storia.

La corsa all’Europa? Al momento al play-off per la Conference League, al quale accedono (salvo che il risultato della Coppa d’Olanda cambi la situazione) le squadre dal quinto all’ottavo posto, parteciperebbero Utrecht, Groninga, Nimega e Twente.

Potrebbe interessarti

Analisi
“Conte si sente tradito”: l’indiscrezione tiene in ansia il Napoli
Cresce la tensione in casa Napoli, nonostante le recenti parole di De Laurentiis: l'ultima indiscrezione racconta di un Antonio Conte che si sentirebbe "tradito" da alcuni calciatori
Joshua Zirkzee, Manchester United
Analisi
Roma, Zirkzee il sogno per l’attacco: ma la Premier ha più fascino
Joshua Zirzkee piace alla Roma, alla ricerca di un attaccante per gennaio, ma l'ex Bologna preferisce restare in Premier, dove un club di Londra ha palesato interesse
Analisi
ATP Finals 2025, round robin: preview Shelton-Auger-Aliassime
Duello tra i tennisti usciti sconfitti dalla prima giornata del gruppo Bjorn Borg
NBA: preview Golden State Warriors-Denver Nuggets
Analisi
NBA 2025-2026, 11 novembre: preview Oklahoma-Golden State
Occhi aperti per i campioni in carica contro gli esperti Warriors
Analisi
La strana coincidenza tra Juric e Giampaolo
I due tecnici accomunati in negativo: sono gli unici ad essere stati esonerati due volte nello stesso esatto giorno
Analisi
ATP Finals 2025, round robin: preview Sinner-Zverev
Sinner si è aggiudicato gli ultimi due confronti diretti disputati a Vienna e Parigi
Analisi
Women’s Champions League: preview St. Pölten-Chelsea
In Austria arriva una squadra importante che nel 2021 ha sfiorato la conquista del titolo europeo
Analisi
Women’s Champions League: preview Real Madrid-Paris FC
In Spagna si affrontano due belle squadre che hanno cominciato l'avventura internazionale in modo molto diverso
Analisi
Premier League: l’Arsenal rallenta ma affronta la pausa da primo della classe
Grazie all'aiuto del Sunderland, il City si è portato a -4 dai Gunners
Analisi
Atalanta, via Juric e dentro Palladino: come giocheranno i nerazzurri
Nessuna rivoluzione in vista: Palladino continuerà con la strada tracciata prima da Gasperini e poi da Juric
Analisi
Women’s Champions League: preview Lione-Wolfsburg
Martedì sera in riva al Rodano va in scena una partita che è stata quattro volte finale di Champions
Analisi
ATP Finals 2025, round robin: preview Musetti-De Minaur
Ultima chiamata per Musetti che non può permettersi un nuovo passo falso dopo il ko con Fritz