Expected Assists (xA) e Assist effettivi nella Serie A 2022/23
Analisi

Expected Assists (xA) e Assist effettivi nella Serie A 2022/23

Confrontiamo gli xA con gli assist effettivi dei migliori giocatori per valutare la loro capacità di creare gioco

Cosa sono gli Expected Assists (xA)?

Gli Expected Assist, o xA, rappresentano la probabilità che un passaggio diventi assist, ossia che il giocatore che riceve il passaggio segni un gol.

Lo scopo di questo dato è di assegnare il merito a giocatori creativi, capaci di creare occasioni da gol pericolose per i propri compagni.

A differenza degli Expected Goals (xG), per i quali c’è un ampio consenso sul concetto di base e sullo scopo del dato, per gli xA ci sono due principali scuole di pensiero.

Shot-centric (prevalente)

Gli xA sono assegnati solo a passaggi seguiti da un tiro, semplicemente attribuendo il valore di xG del tiro come xA al giocatore che ha fornito il passaggio, e quindi non prevede ulteriori calcoli.

Pass-centric

Nel secondo caso, viene costruito un modello a parte su tutti i passaggi riusciti, calcolando una probabilità che ognuno diventi un assist, a prescindere dal fatto che il giocatore che riceve il passaggio tiri in porta o meno.

Gli xA possono essere utilizzati per valutare la pericolosità media dei passaggi di una squadra o di un giocatore (e quindi la sua visione/creatività).

Expected Assists (xA) e Assist effettivi nella Serie A 2022/23

Serie A 2022/23 Assist con xA (Expected Assists)

1)       K. Kvaratskhelia (Napoli): 10 xA 8.78 (-1.22)

2)       R. Leão (Milan): 8 xA 8.67 (+0.67)

     M. Barrow (Bologna): 8 xA 4.83 (-3.17)

     S. Milinkovic-Savic (Lazio): 8 xA 7.67 (-0.33)

     P. Zielinski (Napoli): 8 xA 8.54 (+0.54)

     F. Kostic (Juventus): 8 xA 7.51 (-0.49)

7)    S. Tonali (Milan): 7 xA 6.74 (-0.26)

     Luis Alberto (Lazio): 7 6.16 (-0.84)

     D. Berardi (Sassuolo): 7 xA 6.50 (-0.50)

     R. Pereyra (Udinese): 7 xA 5.53 (-1.47)

     Brahim Diaz (Milan): 7 xA 6.15 (-0.85)

Commento

Il miglior dato è quello del bolognese Barrow; Leão e Zielinski sono gli unici ad aver effettuato meno assist di quelli previsti.

Potrebbe interessarti

Analisi
1. Liga: preview Sparta Praga-Bohemians 1905
La tredicesima giornata del massimo campionato ceco si conclude martedì pomeriggio con un bel derby di Praga
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série B: preview Athletico PR-Amazonas
Lunedì notte a Curitiba scende in campo una squadra brasiliana che sogna di tornare ai fasti di un tempo
Analisi
Crisi Juve, Tudor esonerato: i numeri impietosi
Altra sconfitta per i bianconeri, che perdono anche in casa della Lazio. Statistiche tremende per la Vecchia Signora
Analisi
ATP Parigi 2025, 1° turno: preview Fearnley-Rublev
Il russo sta vivendo un periodo di profonda crisi
NBA: preview Orlando Magic-Minnesota Timberwolves
Analisi
NBA 2025-2026, 27 ottobre: preview Minnesota-Denver
Incrocio tra formazioni ambiziose a Minneapolis
Analisi
Primeira Liga: preview Moreirense-Porto
La nona giornata del massimo campionato portoghese si conclude lunedì sera nel distretto di Braga
Analisi
Superliga: preview Rapid Bucarest-Unirea Slobozia
La quattordicesima giornata del massimo campionato rumeno si conclude lunedì sera a Bucarest con una sfida che promette emozioni
Analisi
ATP Parigi 2025, 1° turno: preview Michelsen-Bergs
Il vincente della sfida tra Michelsen e Bergs sarà il primo avversario di Sinner a Parigi
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Odense-Brøndby
La tredicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera sull'isola di Fionia con una bella classica
Toma Basic
Analisi
Lazio, l’incredibile parabola di Basic: da fuori rosa a uomo vittoria contro la Juve
Quasi due anni senza scendere in campo ma, contro la Juve, è Basic a prendersi la scena
United Cup, 3 gennaio: preview Sonego-Mannarino
Analisi
ATP Parigi 2025, 1° turno: preview Sonego-Korda
Sonego ha pescato il qualificato più pericoloso a Parigi
Analisi
Serie A: preview Palmeiras-Cruzeiro
La trentesima giornata del massimo campionato brasiliano si conclude domenica notte a San Paolo con un big match