F1 2024, preview GP Bahrain: Verstappen contro tutti
Analisi

F1 2024, preview GP Bahrain: Verstappen contro tutti

Il vincitore degli ultimi tre titoli è sempre il favorito numero uno
Filippo Re

Il vincitore degli ultimi tre titoli è sempre il favorito numero uno.

Primo appuntamento stagionale per i campioni della Formula 1 che esordiranno in Bahrain con la gara prevista sabato 2 marzo alle ore 16:00; di seguito, abbiamo deciso di passare in rassegna i tre possibili favoriti per il successo.

F1 2024, preview GP Bahrain: Verstappen contro tutti

Max Verstappen

Reduce da tre titoli consecutivi, di cui gli ultimi due vinti in modo a dir poco agevole, il 26enne olandese vuole il poker e sembra avere la macchina giusta per centrare l’obiettivo con la Red Bull apparsa impressionante sul passo gara, anche se un po’ di nervosismo è trapelato dopo le prime prove libere; la sensazione rimane, comunque, la stessa: il pilota da battere in questa stagione è, di nuovo, lui e non sarà per nulla semplice riuscirci.

Charles Leclerc

Fresco di rinnovo di contratto con il Cavallino, il monegasco è consapevole che servirà un vero e proprio miracolo per interrompere il digiuno della Ferrari, senza Mondiale Piloti dal lontanissimo 2007 con Kimi Raikkonen; la naturale velocità nel “giro secco” potrebbe dargli una grossa mano per partire davanti come accaduto spesso anche nella scorsa travagliata stagione, tuttavia serviranno dei grossi miglioramenti in gara per tenere testa a Super Max.

Lewis Hamilton

Alla soglia dei 40 anni di età, il sette volte campione del mondo non ne vuole sapere di appendere il casco al chiodo e, per provare a raggiungere quota otto, ha giocato d’anticipo, firmando per la Ferrari a partire dal 2025; nel frattempo, Sir Lewis tenterà in ogni modo di congedarsi con il sorriso dalla Mercedes, ma la situazione ambientale potrebbe non essere delle migliori dopo aver ufficializzato con un anno di anticipo l’addio alla scuderia tedesca.

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Metz 2025, 2° turno: preview Vukic-Berrettini
Berrettini si è aggiudicato entrambi i precedenti con Vukic
I quarti d'andata di Champions League cominciano martedì sera con due grandi sfide
Analisi
Champions League: preview Manchester City-Borussia Dortmund
Mercoledì sera nel nord-ovest dell'Inghilterra si affrontano due ex campionesse d'Europa
Analisi
Champions League: preview Qarabağ-Chelsea
Mercoledì sera in Azerbaigian arriva una delle squadre più prestigiose d'Europa
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Anisimova
La sfida tra Swiatek e Anisimova è un vero e proprio spareggio con la vincente in semifinale
Analisi
De Zerbi ritrova l’Atalanta: è la sua bestia nera
De Zerbi ritrova l’Atalanta in Champions con il suo Marsiglia: una sfida che riporta alla mente un passato pieno di amarezze
Fiorentina
Analisi
Pisa, Verona e Fiorentina senza vittoria: Serie A ‘unica’ in Europa
Solo in Italia ci sono tre squadre ancora a caccia del primo successo dopo 10 turni di campionato
Analisi
Donadoni torna in pista: cinque anni dopo la sua carriera riparte dallo Spezia
L'ultima apparizione in Italia risale ad ancor più lontano: ai tempi del Bologna nel 2017
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Kudermetova/Mertens
Sfida decisiva per Errani e Paolini che in caso di vittoria si qualificherebbero per le semifinali
Analisi
Série A: preview Botafogo-Vasco
Mercoledì sera a Rio de Janeiro c'è una bel derby tutto da gustare
Analisi
Champions League: preview Pafos-Villarreal
A Limassol si affrontano due squadre di caratura diversa che nelle prime tre giornate di Champions non hanno brillato
Analisi
ATP Atene 2025, 2° turno: preview Kecmanovic-Darderi
Ultima fatica della stagione per Luciano Darderi ad Atene
Analisi
Champions League: preview Club Brugge-Barcellona
I vicecampioni del Belgio attendono i campioni di Spagna mercoledì sera nelle Fiandre