F1 2024, preview GP Bahrain: Verstappen contro tutti
Analisi 1 marzo

F1 2024, preview GP Bahrain: Verstappen contro tutti

Il vincitore degli ultimi tre titoli è sempre il favorito numero uno
Filippo Re

Il vincitore degli ultimi tre titoli è sempre il favorito numero uno.

Primo appuntamento stagionale per i campioni della Formula 1 che esordiranno in Bahrain con la gara prevista sabato 2 marzo alle ore 16:00; di seguito, abbiamo deciso di passare in rassegna i tre possibili favoriti per il successo.

F1 2024, preview GP Bahrain: Verstappen contro tutti

Max Verstappen

Reduce da tre titoli consecutivi, di cui gli ultimi due vinti in modo a dir poco agevole, il 26enne olandese vuole il poker e sembra avere la macchina giusta per centrare l’obiettivo con la Red Bull apparsa impressionante sul passo gara, anche se un po’ di nervosismo è trapelato dopo le prime prove libere; la sensazione rimane, comunque, la stessa: il pilota da battere in questa stagione è, di nuovo, lui e non sarà per nulla semplice riuscirci.

Charles Leclerc

Fresco di rinnovo di contratto con il Cavallino, il monegasco è consapevole che servirà un vero e proprio miracolo per interrompere il digiuno della Ferrari, senza Mondiale Piloti dal lontanissimo 2007 con Kimi Raikkonen; la naturale velocità nel “giro secco” potrebbe dargli una grossa mano per partire davanti come accaduto spesso anche nella scorsa travagliata stagione, tuttavia serviranno dei grossi miglioramenti in gara per tenere testa a Super Max.

Lewis Hamilton

Alla soglia dei 40 anni di età, il sette volte campione del mondo non ne vuole sapere di appendere il casco al chiodo e, per provare a raggiungere quota otto, ha giocato d’anticipo, firmando per la Ferrari a partire dal 2025; nel frattempo, Sir Lewis tenterà in ogni modo di congedarsi con il sorriso dalla Mercedes, ma la situazione ambientale potrebbe non essere delle migliori dopo aver ufficializzato con un anno di anticipo l’addio alla scuderia tedesca.

Potrebbe interessarti

Analisi
Rabiot e il contratto con il Milan: sacrificio e fiducia totale
Il francese rinuncia ai milioni di Marsiglia per il progetto Allegri, scommettendo su se stesso e sui rossoneri
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Tiafoe-Lehecka
Il giocatore di casa si è aggiudicato entrambi i precedenti con il tennista ceco
Analisi
Primeira Liga: preview Benfica-Santa Clara
Venerdì sera a Lisbona scende in campo uno dei club più prestigiosi d’Europa. Per comprendere la rilevanza del Benfica nel calcio internazionale basta dare un’occhiata al suo palmarès.Fondato a Lisbona il 28 febbraio del 1904, il Benfica ha conquistato – tra gli altri trofei – 38 titoli nazionali, 29 Coppe di Portogallo e due Champions …
Italia, serve un miracolo per evitare i playoff
La goleada della Norvegia contro la Moldavia complica terribilmente i piani degli azzurri
Marton Fucsovics
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Ungheria-Austria
La vincente di questa sfida sarebbe l’avversaria ideale dell’Italia alla Final Eight di Bologna
Analisi
Mondiali Filippine 2025: girone complicato per l’Italia di De Giorgi
In programma dal 12 al 28 settembre, la ventunesima edizione della rassegna iridata promette emozioni
Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia
Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Allegri
Allegri restringe il Milan: rosa ridotta e idee chiare
Il tecnico ha chiesto a Tare di consegnargli un Milan da 22 giocatori: detto, fatto. Ecco il piano per la stagione
Kephren vs Marcus: Juve-Inter è questione di Thuram
Il derby d’Italia sarà una questione in famiglia per i due figli di papà Lilian