Fiorentina
Analisi

Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli

Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Chiara Scatena
Fiorentina

Non si ferma la crisi della Fiorentina, che cade anche contro il Lecce e continua a sprofondare in classifica. I viola, ancora a secco di vittorie dopo le prime dieci giornate di campionato, occupano il penultimo posto e rischiano di essere superati anche dal Genoa, impegnato domani contro il Sassuolo. La sesta sconfitta in dieci partite aggrava una situazione già complicata e rende sempre più traballante la posizione di Stefano Pioli, la cui panchina non è mai stata così in bilico.

Squadra in ritiro

Nonostante le ripetute dichiarazioni di fiducia nei confronti dell’allenatore, la società sta riflettendo sul futuro tecnico della squadra. L’addio del direttore sportivo Daniele Pradé ha reso la posizione di Pioli ancora più fragile e la sconfitta contro il Lecce potrebbe rappresentare un punto di non ritorno. Come riportato da Sky Sport, sono in corso valutazioni interne, mentre la squadra è stata mandata in ritiro punitivo. Nelle prossime ore è previsto un confronto tra dirigenza e allenatore per capire se esistono ancora i presupposti per proseguire insieme.

Le ipotesi per il dopo Pioli

Tra i nomi accostati alla panchina viola, il principale candidato sembra essere Paolo Vanoli, reduce dall’esperienza positiva al Torino lo scorso anno. Non è però da escludere un clamoroso ritorno di Raffaele Palladino, mentre la soluzione interna porta al tecnico della Primavera Daniele Galloppa. La Fiorentina, per la terza volta nella sua storia, non ha vinto neanche una partita nelle prime dieci giornate di campionato: era successo solo nel 1939/40 e nel 2001/02. Per Pioli, si tratta del peggior avvio di carriera insieme a quello al Parma nel 2006-2007. Intanto continua il silenzio stampa della società e cresce la contestazione dei tifosi, che chiedono un cambio immediato per provare a invertire la rotta.

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Midtjylland-Aarhus
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera a Herning con un big match
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka
Analisi
LaLiga: preview Betis-Maiorca
La domenica di Primera División si conclude in Andalusia con una sfida che promette emozioni