Osimhen
Analisi 19 maggio

Galatasaray campione, Osimhen protagonista. E Mourinho…

I giallorossi vincono il campionato turco con due turni di anticipo. A segno anche Muslera, lo Special One non ci sta
Luigi Trapani Lombardo
Osimhen

I giallorossi vincono il campionato turco con due turni di anticipo. A segno anche Muslera, lo Special One non ci sta

Osimhen
Osimhen

In Turchia trionfa il Galatasaray, che conquista il massimo campionato turco con due giornate di anticipo. A due turni dalla fine, infatti, la formazione giallorossa è riuscita a vincere matematicamente lo ‘scudetto’ grazie al successo per 3-0 contro il Kayserispor, allungando a +8 punti sul Fenerbahçe di Mourinho, secondo in classifica.

Galatasaray campione, Osimhen bomber 

Per il Galatasaray si tratta del 25esimo titolo di campione di Turchia nella sua storia. La formazione di Istanbul ha dominato il campionato: 28 vittorie, 5 pareggi e una sola sconfitta, migliore diesa (31 reti al passivo) e attacco più prolifico (87 gol fatti). Grazie anche alle reti di Osimhen, capace di segnare ben 25 reti e ad un passo dal trionfo anche nella classifica marcatori. L’ex Napoli, inoltre, è andato a segno anche nell’ultimo match, sbloccando l’incontro. 

Mourinho con ‘zero tituli’. Poi, la frecciata…

Contro il Kayserispor, poi, ha trovato la rete addirittura anche il portiere Muslera, che ha trasformato nel finale il rigore del 3-0. Un episodio che non è piaciuto a José Mourinho, tecnico dei rivali storici. Il portoghese non ha perso occasione di fare polemica e ha attaccato, per l’ennesima volta in stagione, il Galatasaray: «Il modo in cui si festeggia un campionato dice molto sul proprio carattere. I tifosi sono diversi, possono comportarsi in un certo modo. Ma i festeggiamenti riflettono perfettamente l’andamento di questa stagione. Costringere il portiere a tirare un rigore al 90′ è il chiaro esempio del tipo di squadra che è» ha dichiarato Mou. Lo Special One, però, chiude la sua prima stagione in Turchia con ‘zero tituli’ e assistendo alla doppietta dei rivali, che in una settimana hanno alzato la Coppa e poi hanno vinto il campionato.

Luigi Trapani Lombardo

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Fritz-Mensik
Occhi aperti per il californiano opposto all'ultimo vincitore del torneo di Miami
Roma, le casse piangono: Ranieri conferma. E Koné?
Servono circa novanta milioni da qui alla fine della stagione alla Roma: il francese potrebbe essere sacrificato 
Cristian Chivu
Analisi
Chivu sfida la Juventus… con “l’Inter di Inzaghi”
Il neo-allenatore dell'Inter Cristian Chivu, in vista della delicatissima sfida con la Juventus, non vorrebbe stravolgere quanto ereditato dal predecessore Simone Inzaghi: i dettagli
Analisi
Rabiot e il contratto con il Milan: sacrificio e fiducia totale
Il francese rinuncia ai milioni di Marsiglia per il progetto Allegri, scommettendo su se stesso e sui rossoneri
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Tiafoe-Lehecka
Il giocatore di casa si è aggiudicato entrambi i precedenti con il tennista ceco
Analisi
Primeira Liga: preview Benfica-Santa Clara
Venerdì sera a Lisbona scende in campo uno dei club più prestigiosi d’Europa. Per comprendere la rilevanza del Benfica nel calcio internazionale basta dare un’occhiata al suo palmarès.Fondato a Lisbona il 28 febbraio del 1904, il Benfica ha conquistato – tra gli altri trofei – 38 titoli nazionali, 29 Coppe di Portogallo e due Champions …
Italia, serve un miracolo per evitare i playoff
La goleada della Norvegia contro la Moldavia complica terribilmente i piani degli azzurri
Marton Fucsovics
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Ungheria-Austria
La vincente di questa sfida sarebbe l’avversaria ideale dell’Italia alla Final Eight di Bologna
Analisi
Mondiali Filippine 2025: girone complicato per l’Italia di De Giorgi
In programma dal 12 al 28 settembre, la ventunesima edizione della rassegna iridata promette emozioni
Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia