Analisi 6 aprile

Genoa, la svolta con Vieira: numeri da Europa

Con l’arrivo del tecnico francese in panchina è cambiata la stagione della squadra rossoblù
Luigi Trapani Lombardo

Con l’arrivo del tecnico francese in panchina è cambiata la stagione della squadra rossoblù

Il Genoa ha vinto 1-0 contro l’Udinese nell’incontro che ha aperto la 31esima giornata di Serie A. A decidere la sfida di Marassi la rete realizzata da Zanoli al 77° minuto di gioco. I tre punti consentono ai rossoblù di salire a 38 punti e di considerarsi virtualmente salvi. Una vittoria molto preziosa per la squadra di Patrick Vieira, protagonista di una straordinaria risalita in classifica con l’arrivo del tecnico francese in panchina e sopratutto nel girone di ritorno. 

Genoa, numeri da Europa

Nelle ultime sei gare casalinghe, inoltre, il Genoa è riuscito a collezionare ben sedici punti, con cinque vittorie e un pareggio. Vieira è riuscito a risollevare le sorti dei rossoblù e ha dato una svolta alla stagione. Considerando solo i risultati dall’arrivo del francese sulla panchina genoana (alla 13esima giornata) fino al 31° turno, il Genoa sarebbe ottavo in classifica. E, prendendo in considerazione solo il girone di ritorno, sarebbe addirittura sesto (con Milan e Torino). Lo riporta TMW. 

Le parole di Vieira

«Abbiamo fatto ancora un passo in avanti anche se matematicamente la salvezza non è ancora fatta. Questo era il nostro obiettivo prima della partita e ci siamo riusciti. Abbiamo giocato contro una squadra forte e vincere questa partite non è mai semplice. Se ci pensiamo abbiamo preso sei punti contro l’Udinese e questo è un segnale importante per noi. Dobbiamo continuare ad essere ambiziosi e puntare a fare il massimo. Vogliamo crescere come squadra e vincere più partite per questo dico non molliamo e puntiamo a migliorare sino all’ultima sfida» ha detto Vieira in conferenza stampa dopo la vittoria con l’Udinese. 

Luigi Trapani Lombardo

Potrebbe interessarti

Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico
Analisi
Coppa del Brasile, preview Botafogo-Vasco
Giovedì notte a Rio de Janeiro c'è una stracittadina che vale un biglietto per la semifinale di Coppa del Brasile
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Spagna-Danimarca
Senza Alcaraz gli iberici rischiano grosso contro la nazionale guidata da Holger Rune
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Olanda-Argentina
La superficie di gioco dovrebbe concedere un vantaggio ai tulipani che saranno però privi di Tallon Griekspoor.