Analisi

Genoa, la svolta con Vieira: numeri da Europa

Con l’arrivo del tecnico francese in panchina è cambiata la stagione della squadra rossoblù
Luigi Trapani Lombardo

Con l’arrivo del tecnico francese in panchina è cambiata la stagione della squadra rossoblù

Il Genoa ha vinto 1-0 contro l’Udinese nell’incontro che ha aperto la 31esima giornata di Serie A. A decidere la sfida di Marassi la rete realizzata da Zanoli al 77° minuto di gioco. I tre punti consentono ai rossoblù di salire a 38 punti e di considerarsi virtualmente salvi. Una vittoria molto preziosa per la squadra di Patrick Vieira, protagonista di una straordinaria risalita in classifica con l’arrivo del tecnico francese in panchina e sopratutto nel girone di ritorno. 

Genoa, numeri da Europa

Nelle ultime sei gare casalinghe, inoltre, il Genoa è riuscito a collezionare ben sedici punti, con cinque vittorie e un pareggio. Vieira è riuscito a risollevare le sorti dei rossoblù e ha dato una svolta alla stagione. Considerando solo i risultati dall’arrivo del francese sulla panchina genoana (alla 13esima giornata) fino al 31° turno, il Genoa sarebbe ottavo in classifica. E, prendendo in considerazione solo il girone di ritorno, sarebbe addirittura sesto (con Milan e Torino). Lo riporta TMW. 

Le parole di Vieira

«Abbiamo fatto ancora un passo in avanti anche se matematicamente la salvezza non è ancora fatta. Questo era il nostro obiettivo prima della partita e ci siamo riusciti. Abbiamo giocato contro una squadra forte e vincere questa partite non è mai semplice. Se ci pensiamo abbiamo preso sei punti contro l’Udinese e questo è un segnale importante per noi. Dobbiamo continuare ad essere ambiziosi e puntare a fare il massimo. Vogliamo crescere come squadra e vincere più partite per questo dico non molliamo e puntiamo a migliorare sino all’ultima sfida» ha detto Vieira in conferenza stampa dopo la vittoria con l’Udinese. 

Luigi Trapani Lombardo

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Midtjylland-Aarhus
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera a Herning con un big match
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka