Analisi

Haaland, i numeri in Champions sono irreali: tutti i record del norvegese

Altar gara altro record messo a segno dal gioiellino del Manchester City
Jessica Reatini

Altar gara altro record messo a segno dal gioiellino del Manchester City

Erling Haaland continua a infrangere record su record e sembra non averne mai abbastanza. Con la rete realizzata nel primo tempo della sfida di Champions League tra Manchester City e Borussia Dortmund il norvegese ha siglato il gol numero 54 nella competizione in 52 presenze. Numeri che permettono all’attaccante di entrare di diritto nella top ten dei marcatori all-time della Champions e, tutto questo, a soli 25 anni. 

Haaland, dall’esordio con il Salisburgo al City: numeri da alieno

Dal 2019, prima sua apparizione in Champions con la maglia del Salisburgo suggellata da una tripletta nel primo tempo, impresa mai riuscita a nessuno al debutto nella competizione, Haaland non si è mai fermato realizzando otto gol nelle sue prime cinque presenze. Con il Borussia Dortmund la sua media è salita ulteriormente con 20 gol in 14 partite. Dal 2022, anno del suo passaggio al City, la crescita continua: 25 reti in 20 partite, 30 in 25, 35 in 27.

Haaland, già due record segnati in questa stagione

Non solo, nella stagione 2023/2024 è diventato il calciatore più veloce e il più giovane a raggiungere 40 reti in Champions. Infine, il gol segnato in questa stagione contro il Napoli ha permesso al norvegese di tagliare il traguardo dei 50 gol segnati in sole 49 partite. 

Il norvegese respinge il paragone con Messi e Ronaldo

Eppure il campione del City si sente ancora lontanissimo dalle leggende Ronaldo e Messi: Se sono al loro livello? No, assolutamente no! Nessuno può avvicinarsi a quei due, quindi no. Io sono solo Erling, un ragazzo norvegese che segna gol. Questo non cambierà”, queste le sue parole.

Potrebbe interessarti

Analisi
Serie B: preview Spezia-Bari
La dodicesima giornata del campionato cadetto comincia venerdì sera in Liguria con una sfida ricca di fascino
Analisi
Eerste Divisie: preview Den Haag-Roda
Venerdì sera a L'Aja si affrontano due squadre importanti
Analisi
ATP Metz 2025, quarti: preview Berrettini-Tien
Impegno complicato ma non impossibile per Berrettini opposto al giovane Tien
Una parata d'altri tempi
Analisi
Eredivisie: preview Twente-Telstar
La dodicesima giornata del massimo campionato olandese comincia venerdì sera a due passi dalla Germania con una bella sfida
Analisi
ATP Metz 2025, quarti: preview Sonego-Altmaier
Il torinese è apparso in ottima forma nelle ultime settimane
NBA, 5 dicembre: preview Los Angeles Lakers-Phoenix Suns
Analisi
NBA 2025-2026, 6 novembre: preview Phoenix-LA Clippers
Tante assenze per le due formazioni di fronte in Arizona
Analisi
Série A: preview Palmeiras-Santos
La trentaduesima giornata del Brasileirão si conclude giovedì notte a San Paolo con una super sfida che mette in campo 20 titoli nazionali
Analisi
ATP Atene 2025, quarti: preview Muller-Musetti
Musetti deve vincere per continuare a sperare nelle ATP Finals di Torino
Analisi
Série A: preview Fluminense-Mirassol
Giovedì sera al Maracanã è in programma una delle sfide più interessanti della trentaduesima giornata del Brasileirão
Una parata d'altri tempi
Analisi
Conference League: preview Häcken-Strasburgo
Giovedì sera a Göteborg arriva una bella squadra francese
Analisi
Conference League: preview Crystal Palace-AZ Alkmaar
Giovedì sera a Londra arriva una delle squadre più prestigiose d'Olanda
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Pegula-Paolini
In caso di vittoria Paolini chiuderebbe l’anno al 7° posto della classifica WTA