Analisi

Il Lombardia 2025: i 10 uomini da seguire nell’ultima Monumento dell’anno

In programma sabato 11 ottobre, la Classica delle Foglie Morte numero 119 si annuncia emozionante
Pasquale Cosco

In programma sabato 11 ottobre, la Classica delle Foglie Morte numero 119 si annuncia emozionante.

Lunga 241 km, l’edizione numero 119 del Giro di Lombardia ha un tracciato duro, caratterizzato da una serie di salite e strappi per un dislivello complessivo di oltre 4400 metri.
Confermando l’alternanza tra Como e Bergamo, quest’anno si seguirà la direzione Ovest-Est, partendo dalle sponde del Lario per arrivare nella città orobica.

Sabato 11 ottobre – Il Lombardia 2025

Como-Bergamo

Lunghezza: 241 km

Dislivello: oltre 4400 metri

Partenza: 10:55

Orario previsto arrivo: tra le 16:46 e le 17:28

I dieci uomini da seguire

Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG)
Fresco vincitore in rapida successione del titolo iridato, del titolo europeo e della Tre Valli Varesine, lo sloveno insegue il quinto trionfo consecutivo (sarebbe record per tutte le Monumento) al Giro di Lombardia.

Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step)
Secondo tanto ai Mondiali in Ruanda che agli Europei in Francia, il belga ha chiuso alle spalle di Pogačar anche il Giro di Lombardia 2024.

Isaac Del Toro (UAE Team Emirates – XRG)
Settimo ai Mondiali di Kigali, il messicano, che giovedì si è aggiudicato il Gran Piemonte, tra il 7 settembre e il 9 ottobre ha conquistato sei successi sulle strade italiane.

Ben Healy (EF Education – EasyPost)
Medaglia di bronzo ai Mondiali di Kigali, l’irlandese alla Tre Valli Varesine non ha brillato ma ha le qualità per riscattarsi.

Lenny Martinez (Bahrain – Victorious)
Terzo al Giro dell’Emilia sabato 4, il francese nel 2025 ha fatto sue tre corse, tutte World Tour.

Thomas Pidcock (Gran Bretagna)
Battuto solo da Del Toro al Giro dell’Emilia del 4 ottobre, il britannico insegue la prima gioia in una Monumento.

Toms Skujiņš (Lidl-Trek)
Quinto tanto ai Mondiali che agli Europei, il lettone ha chiuso la Tre Valli Varesine di martedì in sesta posizione.

Bauke Mollema (Lidl-Trek)
Terzo al Gran Piemonte giovedì, il neerlandese si è già imposto al Giro di Lombardia nel 2019.

Paul Seixas (Decathlon AG2R La Mondiale Team)
Terzo agli Europei, il francese ha il vantaggio di avere solo 19 anni: nessuno si attende che vinca una Monumento.

Mattias Skjelmose (Danimarca)
Quarto a Kigali e settimo agli Europei, il danese il 20 aprile ha messo in riga Pogačar, Evenepoel e Van Aert all’Amstel Gold Race.

Potrebbe interessarti

Analisi
Inter, la situazione in Champions: playoff già in tasca. E per gli ottavi…
I nerazzurri di Chivu sono in testa a punteggio pieno dopo quattro turni. Ma ora arrivano le sfide più difficili
Analisi
Série A: preview Atlético Mineiro-Flamengo
Martedì notte a Belo Horizonte è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo brasiliano
Analisi
Stagione 2025, i voti ai campioni: Jannik Sinner
Nonostante i tre mesi di squalifica per il caso Clostebol Sinner si è aggiudicato ben sei titoli ATP
Analisi
NBA 2025-2026, 25 novembre: preview LA Lakers-LA Clippers
Derby californiano in cui i Clippers proveranno lo sgambetto ai più titolati cugini
Analisi
Championship: preview Stoke City-Charlton
Martedì sera nelle Midlands Occidentali si affrontano due belle squadre a caccia di riscatto
Paolo Banchero
Analisi
NBA 2025-2026, 25 novembre: preview Philadelphia-Orlando
Incrocio tra due formazioni rallentate dai tanti infortuni
Una parata d'altri tempi
Analisi
Championship: preview Hull-Ipswich
Martedì sera nell'Inghilterra nord-orientale si affrontano due belle squadre reduci da risultati diversi
Analisi
Champions League: preview Slavia Praga-Athletic Bilbao
Martedì sera in Boemia si affrontano due squadre che in Europa non stanno brillando
Analisi
La continuità di Sinner in un numero: 87 settimane di fila nella top 2
Da ben 87 settimane Sinner si trova nei primi due posti della classifica ATP
Massimiliano Allegri
Analisi
Milan, ora sognare si può: perché parlare di scudetto non è utopia
Il Milan dopo un terzo di campionato è a due passi dalla vetta e continua a convincere: ecco perché lo scudetto è possibile
La trentatreesima giornata di Serie A si conclude con un lunedì strepitoso
Analisi
Chivu, ora Sommer è un problema. L’Inter tra alternative e futuro
Il portiere dell’Inter sta vivendo un momento complicato e per i nerazzurri sono troppi i punti persi
Analisi
Atalanta, c’è un tesoretto in casa: da Lookman a… Palestra
L’Atalanta sorride grazie alla valutazione dei suoi giocatori. La Turchia sul nigeriano, il Cagliari fa crescere il terzino