Analisi

Il Lombardia 2025: i 10 uomini da seguire nell’ultima Monumento dell’anno

In programma sabato 11 ottobre, la Classica delle Foglie Morte numero 119 si annuncia emozionante
Pasquale Cosco

In programma sabato 11 ottobre, la Classica delle Foglie Morte numero 119 si annuncia emozionante.

Lunga 241 km, l’edizione numero 119 del Giro di Lombardia ha un tracciato duro, caratterizzato da una serie di salite e strappi per un dislivello complessivo di oltre 4400 metri.
Confermando l’alternanza tra Como e Bergamo, quest’anno si seguirà la direzione Ovest-Est, partendo dalle sponde del Lario per arrivare nella città orobica.

Sabato 11 ottobre – Il Lombardia 2025

Como-Bergamo

Lunghezza: 241 km

Dislivello: oltre 4400 metri

Partenza: 10:55

Orario previsto arrivo: tra le 16:46 e le 17:28

I dieci uomini da seguire

Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG)
Fresco vincitore in rapida successione del titolo iridato, del titolo europeo e della Tre Valli Varesine, lo sloveno insegue il quinto trionfo consecutivo (sarebbe record per tutte le Monumento) al Giro di Lombardia.

Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step)
Secondo tanto ai Mondiali in Ruanda che agli Europei in Francia, il belga ha chiuso alle spalle di Pogačar anche il Giro di Lombardia 2024.

Isaac Del Toro (UAE Team Emirates – XRG)
Settimo ai Mondiali di Kigali, il messicano, che giovedì si è aggiudicato il Gran Piemonte, tra il 7 settembre e il 9 ottobre ha conquistato sei successi sulle strade italiane.

Ben Healy (EF Education – EasyPost)
Medaglia di bronzo ai Mondiali di Kigali, l’irlandese alla Tre Valli Varesine non ha brillato ma ha le qualità per riscattarsi.

Lenny Martinez (Bahrain – Victorious)
Terzo al Giro dell’Emilia sabato 4, il francese nel 2025 ha fatto sue tre corse, tutte World Tour.

Thomas Pidcock (Gran Bretagna)
Battuto solo da Del Toro al Giro dell’Emilia del 4 ottobre, il britannico insegue la prima gioia in una Monumento.

Toms Skujiņš (Lidl-Trek)
Quinto tanto ai Mondiali che agli Europei, il lettone ha chiuso la Tre Valli Varesine di martedì in sesta posizione.

Bauke Mollema (Lidl-Trek)
Terzo al Gran Piemonte giovedì, il neerlandese si è già imposto al Giro di Lombardia nel 2019.

Paul Seixas (Decathlon AG2R La Mondiale Team)
Terzo agli Europei, il francese ha il vantaggio di avere solo 19 anni: nessuno si attende che vinca una Monumento.

Mattias Skjelmose (Danimarca)
Quarto a Kigali e settimo agli Europei, il danese il 20 aprile ha messo in riga Pogačar, Evenepoel e Van Aert all’Amstel Gold Race.

Potrebbe interessarti

Gennaro Gattuso, nuovo ct della Nazionale italiana
Analisi
Italia, missione Mondiale 2026: servono vittorie e tanti gol per superare la Norvegia
Mancano quattro sfide e l'Italia scoprirà finalmente il suo destino, ma superare la Norvegia non sarà affatto semplice
Marc Marquez, MotoGP
Analisi
Marquez, la maledizione di Motegi colpisce ancora…
La maledizione di Motegi colpisce Marc Marquez per la quarta volta consecutiva e questa volta lo spagnolo se l'è vista brutta
Analisi
WTA Wuhan 2025, semifinale: preview Sabalenka-Pegula
L’ultimo confronto diretto risale alla semifinale degli US Open vinta dalla bielorussa
Analisi
NBA 2025-2026: che Lakers saranno senza LeBron James?
LeBron James salterà l’inizio di regular season a causa di un infortunio
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Irlanda del Nord-Slovacchia
A Belfast venerdì sera si affrontano due belle squadre che vogliono trascorrere la prossima estate tra Canada, Messico e Stati Uniti
Analisi
WTA Wuhan 2025, quarti: preview Siegemund-Gauff
L’americana non si aggiudica un titolo dal trionfo al Roland Garros
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Francia-Azerbaigian
Al Parco dei Principi venerdì sera si affrontano la prima e l'ultima del gruppo D
Analisi
WTA Wuhan 2025, quarti: preview Paolini-Swiatek
Paolini non ha mai battuto Swiatek in sei confronti diretti
Analisi
La Juve ‘tifa’ Real Sociedad: idea Thiago Motta per la panchina
Thiago Motta, esonerato lo scorso marzo, è ancora legato alla Juventus: un suo passaggio alla Real Sociedad sgraverebbe il bilancio bianconero dal suo stipendio
Analisi
WTA Wuhan 2025, quarti: preview Siniakova-Pegula
Sesto duello tra le due tenniste con Pegula in vantaggio per 4 a 1
Analisi
WTA Wuhan 2025, quarti: preview Sabalenka-Rybakina
Due campionesse Slam a confronto nei quarti del torneo di Wuhan
Analisi
NBA 2025-2026, preview Eastern Conference: una occasione per New York
I tanti infortuni a Est potrebbero favorire i nuovi New York Knicks