Monza
Analisi

Il Monza è in Serie B: cronaca di un disastro annunciato

L'umiliante sconfitta casalinga contro l'Atalanta ha sancito dopo due stagioni la retrocessione automatica di un Monza disastroso
Iacopo Erba

L’umiliante sconfitta casalinga contro l’Atalanta ha sancito dopo due stagioni la retrocessione automatica di un Monza disastroso

Monza

Mancava soltanto la matematica, adesso è arrivata anche quella: il Monza, dopo soltanto due stagioni, è aritmeticamente retrocesso in Serie B. Un epilogo tanto scontato quanto inevitabile, frutto di un ridimensionamento in ogni aspetto che ha sancito il ritorno nel campionato cadetto di una squadra che fino alla morte del presidente Berlusconi sembrava potersi affermare come una delle realtà emergenti del nostro campionato, tra scelte azzeccate sul mercato e giovani promettenti da far crescere e sviluppare. Tutto questo ora si è trasformato in un triste cumulo di macerie, dal quale ricostruire sarà difficilissimo.

Sensazioni scoraggianti

A sancire l’aritmetica retrocessione del club brianzolo è stato un ko rovinoso interno per 0-4 contro l’Atalanta, nell’ennesima occasione in cui il club lombardo ha smesso di combattere di fatto ancora prima di scendere in campo. D’altronde, mister Alessandro Nesta in conferenza stampa si era concentrato su tutto fuorché su un incontro inutile, dato che neppure la dignità tanto decantata nelle scorse settimane è bastata per infondere un minimo di orgoglio e amor proprio in un gruppo ormai depresso e disilluso, a causa anche delle scelte societarie che ad altro non potevano lasciar presagire se non a una triste presa di coscienza dell’impossibilità di mantenere la categoria.

Mercato al ribasso

A gennaio il lavoro del direttore generale Adriano Galliani era somigliato molto a un totale repulisti: via i pochi che potevano ancora valere qualcosa (su tutti Daniel Maldini) o che non avevano voglia di annaspare a fondo classifica senza i mezzi per dire la propria (Djuric). Oltre a questo, alcuni infortuni di lungo corso come quello di capitan Pessina hanno reso il tutto ancor più difficile e i nuovi innesti non sono mai sembrati davvero all’altezza. Per Keita un lampo a San Siro e nulla più, Castrovillari ah confermato di essere ormai un giocatore disperso. Senza contare gli altri, giocatori con ben poco da raccontare. Ora, nel trascinarsi fino a fine anno, il Monza dovrà solo evitare di essere la peggior squadra della storia del massimo campionato a girone unico: ai tifosi, se non altro, sarebbe dovuto per lo meno il contentino di non essere ricordati nel modo peggiore possibile.

Iacopo Erba

Potrebbe interessarti

Allegri
Analisi
Milan, sfatato il tabù degli scontri diretti: la scorsa stagione è ormai un lontano ricordo
La vittoria contro la Roma va ad aggiungersi a quelle contro il Napoli e Bologna e ai pareggi contro Juve e Atalanta. A mettere in difficoltà sono le neopromosse
Analisi
Italiane in Champions: Juve a caccia della prima gioia, che chance per l’Inter
Il Napoli di Conte cerca il riscatto dopo la disfatta con il PSV, l’Atalanta fa visita al Marsiglia di De Zerbi 
Analisi
Champions League: preview Bodø/Glimt-Monaco
Nel nord della Norvegia si affrontano due squadre che nelle prime tre giornate di Champions hanno raccolto lo stesso (scarno) bottino
Una parata d'altri tempi
Analisi
Primeira Liga: preview Gil Vicente-Santa Clara
La decima giornata del massimo campionato portoghese si conclude lunedì sera a Barcelos con una bella sfida
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Sabalenka-Pegula
Sabalenka ha perso l’ultimo confronto diretto con Pegula a Wuhan
Analisi
Champions League: preview Atlético Madrid-Royale Union SG
In Spagna si affrontano due squadre di caratura diversa che nelle prime tre giornate di Champions hanno raccolto lo stesso bottino
NBA, 29 gennaio: preview Houston Rockets-Los Angeles Lakers
Analisi
NBA 2025-2026, 3 novembre: preview Houston-Dallas
Derby texano tra Houston e Dallas che promette scintille
Analisi
MLS: preview Seattle Sounders-Minnesota United
Battuta ai rigori in gara 1, Seattle per non uscire dai giochi non ha alternative alla vittoria
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Gauff-Paolini
Incrocio tra due tenniste desiderose di riscatto dopo il ko nella prima giornata del gruppo Steffi Graf
Analisi
Spalletti il trasformista, così ti cambio la carriera: Koopmeiners solo l’ultimo della lista
Da Pizarro a Koopmeiners: lunga la lista dei calciatori rinati sotto la cura Spalletti
Analisi
ATP Finals Torino 2025: Sinner senza rivali?
Dopo aver trionfato a Vienna e Parigi, Jannik Sinner andrà a caccia del tris a Torino
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Anisimova-Keys
Duello tra le giocatrici uscite sconfitte dalla prima giornata del gruppo Serena Williams