Analisi

Il paradosso del Verona: tanti tiri, pochissimi gol

L’Hellas crea, ma segna col contagocce ed è il peggior attacco del campionato: Orban e Giovane mancano di precisione, non in tutto il resto
Iacopo Erba

L’Hellas crea, ma segna col contagocce ed è il peggior attacco del campionato: Orban e Giovane mancano di precisione, non in tutto il resto

C’è una squadra in Serie A che annaspa nei bassifondi della classifica e che, soprattutto, fatica tremendamente a trovare la via del gol. Il tutto nonostante una produzione offensiva più che soddisfacente, che però non è stata finora convertita in fatti concreti. Gli unici che, alla fine, contano in chiave salvezza. L’Hellas Verona è finora un enorme paradosso: se infatti la voce “successi” è ancora a quota zero, i risultati non rendono giustizia a ciò che i gialloblù hanno mostrato in campo. Verticalità, buone idee, tanta corsa. Ma anche, al contempo, due soli gol di cui appena uno su azione. Un disastro nell’immediato, con tante possibilità di sviluppo e miglioramento.

La strategia c’è

I numeri d’altronde permettono di scavare a fondo, andando al di là della semplice facciata. Il Verona è infatti il peggior attacco del campionato, ma soprattutto la squadra che sul piano realizzativo ha underperformato finora maggiormente. Le reti segnate infatti sono appena due, ma l’indice Expected Goal degli scaligeri recita 5.99. Di fatto, dunque, quattro marcature in più di quelle poi realmente messe a segno. Un dato che pesa tremendamente in termini di punti, ma che racconta anche una verità incontrovertibile: questa squadra, una volta aggiustata la mira, ha le armi necessarie per uscire dalle sabbie mobili.

Proiettili a salve

Ad aggiungere ulteriore carne al fuoco è inoltre l’operato della coppia d’attacco. E non in negativo, o almeno non del tutto. Orban e Giovane sono infatti i due giocatori con più tiri effettuati finora dopo sei giornate di campionato: 21 il primo, autore anche di uno dei due gol scaligeri su calcio di rigore nel pareggio con la Juventus, e 20 il secondo. Entrambi si sono messi in mostra in maniera a tratti esaltante sul piano del gioco, ma hanno sparato a salve divorandosi anche delle occasioni clamorose. La strada tracciata da Zanetti, in conclusione, è esatta e sa mettere in moto i centravanti: ora, sono loro che dovranno dare risposte. E in fretta.

Potrebbe interessarti

Analisi
La Juve ‘tifa’ Real Sociedad: idea Thiago Motta per la panchina
Thiago Motta, esonerato lo scorso marzo, è ancora legato alla Juventus: un suo passaggio alla Real Sociedad sgraverebbe il bilancio bianconero dal suo stipendio
Analisi
WTA Wuhan 2025, quarti: preview Sabalenka-Rybakina
Due campionesse Slam a confronto nei quarti del torneo di Wuhan
Analisi
NBA 2025-2026, preview Eastern Conference: una occasione per New York
I tanti infortuni a Est potrebbero favorire i nuovi New York Knicks
Analisi
Il Lombardia 2025: il percorso e le salite della Classica delle Foglie Morte
L'ultima Monumento della stagione partirà da Como per concludersi a Bergamo dopo 241 km ricchi di difficoltà
Analisi
Napoli in emergenza, Conte cambia ancora: l’ultima idea
Il Napoli perde pezzi e il tecnico dei partenopei pensa a una nuova veste tattica
Analisi
ATP Shanghai 2025, quarti: preview Medvedev-De Minaur
Medvedev è in vantaggio per 7 a 4 nei precedenti con De Minaur
Analisi
Italia Under 20, sfida agli Stati Uniti: in palio i quarti del Mondiale
Gli azzurrini di Nunziata sono impegnati contro gli statunitensi allo stadio ‘El Teniente’ di Rancagua
Analisi
ATP Shanghai 2025, quarti: preview Rinderknech-Auger-Aliassime
Il canadese è reduce dalla convincente affermazione con Musetti
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Austria-San Marino
A Vienna si affrontano due nazionali di caratura diversa reduci da risultati opposti
Analisi
WTA Wuhan 2025, ottavi: preview Zhang-Gauff
La sorprendente cinese sulla strada della campionessa del Roland Garros
Analisi
Gran Piemonte 2025: il percorso e gli uomini da seguire
In programma giovedì 9 ottobre, la corsa piemontese comincia nelle Langhe e si conclude nel Monferrato. Giunto all‘edizione numero 109 e conosciuto fino al 2008 come Giro del Piemonte, il Gran Piemonte è una corsa in linea che anticipa di pochi giorni Il Lombardia e ha un albo d’oro importante. Il record di successi (3) …
Analisi
WTA Wuhan 2025, ottavi: preview Bencic-Swiatek
Sesto confronto diretto tra le due giocatrici con Swiatek in vantaggio per 4 a 1