Analisi

Il paradosso del Verona: tanti tiri, pochissimi gol

L’Hellas crea, ma segna col contagocce ed è il peggior attacco del campionato: Orban e Giovane mancano di precisione, non in tutto il resto
Iacopo Erba

L’Hellas crea, ma segna col contagocce ed è il peggior attacco del campionato: Orban e Giovane mancano di precisione, non in tutto il resto

C’è una squadra in Serie A che annaspa nei bassifondi della classifica e che, soprattutto, fatica tremendamente a trovare la via del gol. Il tutto nonostante una produzione offensiva più che soddisfacente, che però non è stata finora convertita in fatti concreti. Gli unici che, alla fine, contano in chiave salvezza. L’Hellas Verona è finora un enorme paradosso: se infatti la voce “successi” è ancora a quota zero, i risultati non rendono giustizia a ciò che i gialloblù hanno mostrato in campo. Verticalità, buone idee, tanta corsa. Ma anche, al contempo, due soli gol di cui appena uno su azione. Un disastro nell’immediato, con tante possibilità di sviluppo e miglioramento.

La strategia c’è

I numeri d’altronde permettono di scavare a fondo, andando al di là della semplice facciata. Il Verona è infatti il peggior attacco del campionato, ma soprattutto la squadra che sul piano realizzativo ha underperformato finora maggiormente. Le reti segnate infatti sono appena due, ma l’indice Expected Goal degli scaligeri recita 5.99. Di fatto, dunque, quattro marcature in più di quelle poi realmente messe a segno. Un dato che pesa tremendamente in termini di punti, ma che racconta anche una verità incontrovertibile: questa squadra, una volta aggiustata la mira, ha le armi necessarie per uscire dalle sabbie mobili.

Proiettili a salve

Ad aggiungere ulteriore carne al fuoco è inoltre l’operato della coppia d’attacco. E non in negativo, o almeno non del tutto. Orban e Giovane sono infatti i due giocatori con più tiri effettuati finora dopo sei giornate di campionato: 21 il primo, autore anche di uno dei due gol scaligeri su calcio di rigore nel pareggio con la Juventus, e 20 il secondo. Entrambi si sono messi in mostra in maniera a tratti esaltante sul piano del gioco, ma hanno sparato a salve divorandosi anche delle occasioni clamorose. La strada tracciata da Zanetti, in conclusione, è esatta e sa mettere in moto i centravanti: ora, sono loro che dovranno dare risposte. E in fretta.

Potrebbe interessarti

Analisi
Champions League: preview Slavia Praga-Athletic Bilbao
Martedì sera in Boemia si affrontano due squadre che in Europa non stanno brillando
Analisi
La continuità di Sinner in un numero: 87 settimane di fila nella top 2
Da ben 87 settimane Sinner si trova nei primi due posti della classifica ATP
Massimiliano Allegri
Analisi
Milan, ora sognare si può: perché parlare di scudetto non è utopia
Il Milan dopo un terzo di campionato è a due passi dalla vetta e continua a convincere: ecco perché lo scudetto è possibile
La trentatreesima giornata di Serie A si conclude con un lunedì strepitoso
Analisi
Chivu, ora Sommer è un problema. L’Inter tra alternative e futuro
Il portiere dell’Inter sta vivendo un momento complicato e per i nerazzurri sono troppi i punti persi
Analisi
Atalanta, c’è un tesoretto in casa: da Lookman a… Palestra
L’Atalanta sorride grazie alla valutazione dei suoi giocatori. La Turchia sul nigeriano, il Cagliari fa crescere il terzino
Analisi
Champions League: preview Borussia Dortmund-Villarreal
Martedì sera in Germania si affrontano due belle squadre che in Europa stanno vivendo situazioni diverse
Analisi
Crisi Atalanta: 8 giornate senza vittoria in Serie A, non accadeva da 10 anni
Settanta giorni fa, l'ultima vittoria dell'Atalanta in Serie A: 3-0 secco in trasferta al Torino e poi il buio, nonostante qualche blitz in Champions League
Analisi
Juve, esame Champions: vittoria obbligatoria con il Bodo/Glimt
I bianconeri sono impegnati in Norvegia nel quinto turno della fase campionato: Spalletti deve per forza vincere
NBA: preview Orlando Magic-Minnesota Timberwolves
Analisi
NBA 2025-2026, 24 novembre: preview Sacramento-Minnesota
I padroni di casa saranno senza Sabonis mentre gli ospiti possono contare su Edwards
Analisi
Champions League: preview Galatasaray-Royale Union SG
Martedì sera a Istanbul si affrontano due campionesse nazionali
Analisi
NBA 2025-2026, 24 novembre: preview Golden State-Utah
I Warriors sono in serie negativa da tre partite
Analisi
Champions League: preview Ajax-Benfica
Martedì sera ad Amsterdam c'è una super sfida che mette in campo sei titoli europei