Analisi 31 maggio

Inter, ai nerazzurri il compito di sfatare di nuovo il tabù Champions 

Dal 2010 una squadra italiana non solleva il prestigioso trofeo e, i nerazzurri, sono stati gli ultimi
Jessica Reatini

Dal 2010 una squadra italiana non solleva il prestigioso trofeo e, i nerazzurri, sono stati gli ultimi

Toccherà ancora all’Inter, questa sera in campo contro il Psg, il compito di provare a sfatare il tabù Champions che ha colpito le italiane dal 2010, ultimo anno in cui furono proprio i nerazzurri di Mourinho a sollevare la coppa dalle grandi orecchie. 

Champions amara per le italiane: la coppa manca dal 2010

Da quella serata del 22 maggio 2010 in altre tre occasioni una squadra italiana è arrivata in finale ma nessuna è riuscita a vincere. La prima è stata la Juventus che ha raggiunto l’ultimo atto nel 2015 e nel 2017 perdendo però prima contro il Barcellona e poi contro il Real Madrid. La terza finale è invece decisamente più recente e fa riferimento all’Inter che però è caduta sotto i colpi del Manchester City di Guardiola. La Champions, insomma, non sorride alle nostre squadre anche se i nerazzurri di Inzaghi questa sera potranno provare a riscrivere la storia.

Successi in Europa e Conference League

Diversa è invece la situazione nelle altre competizioni Uefa che hanno regalato qualche sorriso in più. L’Atalanta ha infatti vinto la finale di Europa League e prima la Juventus, battuta in semifinale dal Benfica nel 2013/2014, e poi Fiorentina e Napoli si sono fermate in semifinale contro Dnipro e Siviglia. 

Un altro trofeo è arrivato invece in Conference League con la Roma di Mourinho prima squadra a vincere la competizione nella finale di Tirana. Dopo i giallorossi la Fiorentina ci ha provato ben tre volte a vincere il trofeo perdendo però due finali consecutive, contro West Ham e l’Olympiakos, e fermandosi in semifinale contro il Betis. 

Jessica Reatini

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Fritz-Mensik
Occhi aperti per il californiano opposto all'ultimo vincitore del torneo di Miami
Roma, le casse piangono: Ranieri conferma. E Koné?
Servono circa novanta milioni da qui alla fine della stagione alla Roma: il francese potrebbe essere sacrificato 
Cristian Chivu
Analisi
Chivu sfida la Juventus… con “l’Inter di Inzaghi”
Il neo-allenatore dell'Inter Cristian Chivu, in vista della delicatissima sfida con la Juventus, non vorrebbe stravolgere quanto ereditato dal predecessore Simone Inzaghi: i dettagli
Analisi
Rabiot e il contratto con il Milan: sacrificio e fiducia totale
Il francese rinuncia ai milioni di Marsiglia per il progetto Allegri, scommettendo su se stesso e sui rossoneri
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Tiafoe-Lehecka
Il giocatore di casa si è aggiudicato entrambi i precedenti con il tennista ceco
Analisi
Primeira Liga: preview Benfica-Santa Clara
Venerdì sera a Lisbona scende in campo uno dei club più prestigiosi d’Europa. Per comprendere la rilevanza del Benfica nel calcio internazionale basta dare un’occhiata al suo palmarès.Fondato a Lisbona il 28 febbraio del 1904, il Benfica ha conquistato – tra gli altri trofei – 38 titoli nazionali, 29 Coppe di Portogallo e due Champions …
Italia, serve un miracolo per evitare i playoff
La goleada della Norvegia contro la Moldavia complica terribilmente i piani degli azzurri
Marton Fucsovics
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Ungheria-Austria
La vincente di questa sfida sarebbe l’avversaria ideale dell’Italia alla Final Eight di Bologna
Analisi
Mondiali Filippine 2025: girone complicato per l’Italia di De Giorgi
In programma dal 12 al 28 settembre, la ventunesima edizione della rassegna iridata promette emozioni
Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia