Analisi

Inter, ai nerazzurri il compito di sfatare di nuovo il tabù Champions 

Dal 2010 una squadra italiana non solleva il prestigioso trofeo e, i nerazzurri, sono stati gli ultimi
Jessica Reatini

Dal 2010 una squadra italiana non solleva il prestigioso trofeo e, i nerazzurri, sono stati gli ultimi

Toccherà ancora all’Inter, questa sera in campo contro il Psg, il compito di provare a sfatare il tabù Champions che ha colpito le italiane dal 2010, ultimo anno in cui furono proprio i nerazzurri di Mourinho a sollevare la coppa dalle grandi orecchie. 

Champions amara per le italiane: la coppa manca dal 2010

Da quella serata del 22 maggio 2010 in altre tre occasioni una squadra italiana è arrivata in finale ma nessuna è riuscita a vincere. La prima è stata la Juventus che ha raggiunto l’ultimo atto nel 2015 e nel 2017 perdendo però prima contro il Barcellona e poi contro il Real Madrid. La terza finale è invece decisamente più recente e fa riferimento all’Inter che però è caduta sotto i colpi del Manchester City di Guardiola. La Champions, insomma, non sorride alle nostre squadre anche se i nerazzurri di Inzaghi questa sera potranno provare a riscrivere la storia.

Successi in Europa e Conference League

Diversa è invece la situazione nelle altre competizioni Uefa che hanno regalato qualche sorriso in più. L’Atalanta ha infatti vinto la finale di Europa League e prima la Juventus, battuta in semifinale dal Benfica nel 2013/2014, e poi Fiorentina e Napoli si sono fermate in semifinale contro Dnipro e Siviglia. 

Un altro trofeo è arrivato invece in Conference League con la Roma di Mourinho prima squadra a vincere la competizione nella finale di Tirana. Dopo i giallorossi la Fiorentina ci ha provato ben tre volte a vincere il trofeo perdendo però due finali consecutive, contro West Ham e l’Olympiakos, e fermandosi in semifinale contro il Betis. 

Jessica Reatini

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Midtjylland-Aarhus
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera a Herning con un big match
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka