Cristian Chivu
Analisi 14 agosto

Inter, anche Monza lo conferma: c’è un problema in difesa

Nelle amichevoli disputate fin qui i nerazzurri di Chivu hanno fatto parecchia fatica dietro passando sempre in svantaggio
Vincenzo Lo Presti

Nelle amichevoli disputate fin qui i nerazzurri di Chivu hanno fatto parecchia fatica dietro passando sempre in svantaggio

Cristian Chivu

Dopo il 7-2 all’Under 23 di Stefano Vecchi e il 2-1 al Monaco al Louis II, l’Inter supera ai rigori anche il Monza. Tre partite accomunate da un minimo comune denominatore: i nerazzurri sono sempre passati in svantaggio riuscendo poi a raddrizzare la sfida. Prima dell’esordio in campionato contro il Torino in programma lunedì 25 agosto alle ore 20.45 al Meazza, Lautaro e compagni affronteranno sabato 16 l’Olympiakos al San Nicola di Bari (calcio d’inizio alle ore 20.30).

Inter, la difesa traballa

Intanto il test di Monza ha confermato pregi e difetti della nuova Inter di Cristian Chivu: chi è da poco arrivato (o è tornato) ad Appiano Gentile è già protagonista, mentre la difesa fatica e alcuni “vecchi” non sembrano ancora essersi scrollati di dosso il fardello del “tragico” finale della scorsa stagione. La vittoria ai rigori contro i brianzoli non cancella ovviamente i dubbi e le perplessità, legati anche a una condizione fisica per forza di cose ancora approssimativa. Inevitabile allora fare una riflessione sul mercato: mentre il sogno Lookman si allena ancora in solitaria a Londra e l’accordo con l’Atalanta, se mai si farà, è comunque subordinato all’acquisto da parte dei Percassi del sostituto del nigeriano (Muniz del Fulham è il prescelto), il focus si sposta sul reparto difensivo.

Inter, sfumano Leoni e De Winter: chi prendere?

Perché con Pio Esposito (gran gol di tacco) e Bonny (pur avendo fallito una comoda occasione per il possibile 3-1) che hanno confermato le ottime impressioni di queste prime uscite candidandosi come degni sostituti della ThuLa, al pari di Sucic (Luis Henrique é ancora incostante), è forse il settore arretrato quello che, probabilmente, avrebbe maggiore bisogno di rinforzi. A lungo in questa finestra di mercato i nerazzurri hanno accarezzato il sogno di prelevare dal Parma il classe 2006 Giovanni Leoni, passato però al Liverpool per 35 milioni di euro, 31 di base fissa più 4 di bonus e il 10% sulla futura rivendita. L’alternativa era Koni De Winter dal Genoa che, però, è approdato sull’altra sponda di Milano, quella rossonera. A meno di due settimane dall’esordio in campionato, il direttore sportivo Piero Ausilio è costretto a correre ai ripari e regalare a Chivu un difensore.

Vincenzo Lo Presti

Potrebbe interessarti

Analisi
Ekstraklasa: preview Legia-Radomiak Radom
Nel primo pomeriggio di domenica a Varsavia scende in campo il club più prestigioso di Polonia
Analisi
Vuelta a España 2025, ventunesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Il Grande Giro iberico numero 80 si conclude domenica a Madrid con la classica passerella finale
Analisi
Juve-Inter, è la serata dei fratelli Thuram: protagonisti con un gol a testa
Una serata da ricordare per i due fratelli Thuram, per la prima volta in campo da avversari dal primo minuto
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Fritz-Lehecka
I due numeri uno a confronto nell’intrigante sfida tra Stati Uniti e Repubblica Ceca
Analisi
Juve, Yildiz pronto al rinnovo: si ragiona su Vlahovic
Kenan Yildiz sarebbe sul punto di rinnovare con la Juventus fino al 2030: la dirigenza bianconero riflette se riprendere le trattative con Vlahovic
Analisi
Coppa Davis 2025, 13 settembre: preview Tsitsipas-Seyboth Wild
Il greco proverà a uscire dalla crisi in cui versa da mesi opposto al brasiliano Thiago Seyboth Wild in Coppa Davis
Analisi
Zaniolo, ultima chiamata: dopo Udine il baratro definitivo
Dai fasti alle tappe sprecate in Italia e all’estero: ora il talento fragile ha un'ultima occasione per dimostrare di non essere un bluff
Analisi
ATP Challenger Rennes, semifinale: preview Zahraj-Wawrinka
A 40 anni compiuti il tre volte vincitore di Slam non vuole smettere di stupire
Cristian Chivu
Analisi
Tudor e Chivu? Tanto uguali, quanto diversi: il derby d’Italia e della fiducia
Si assomigliano per storia e per attitudine, ma sono anche così lontani l'uno dall'altro: Chivu e Tudor si sfideranno in un attesissimo derby d'Italia che potrebbe decretare il loro destino
Analisi
Série A: preview Palmeiras-Internacional
Sabato notte a San Paolo si affrontano due squadre prestigiose