Analisi 19 maggio

Inter, in estate pronta la rivoluzione in attacco

Inter, Correa, Taremi e Arnautovic non hanno convinto. In estate è pronta la rivoluzione in attacco
Jessica Reatini

Correa, Taremi e Arnautovic non hanno convinto: due i nomi sul taccuino di Marotta

Una serata da dimenticare che, molto probabilmente, ha sancito l’addio definitivo dell’Inter allo scudetto. Il pari per 2-2 maturato contro la Lazio a San Siro sa di beffa e soprattutto di occasione mancata visto il pareggio, il secondo consecutivo, del Napoli contro il Parma.

Prima Bisseck e poi Dumfries, ripresi entrambe le volte dalle due reti di Pedro che hanno fissato il punteggio definitivo sul pari e in mezzo un attacco che, senza Lautaro Martinez, gira poco, troppo poco.

Inzaghi ci ha provato prima schierando Taremi, apparso lento e macchinoso, e le cose non sono migliorate quando è entrato Correa, impalpabile. La ciliegina sulla torta, in negativo, è stato Arnautovic che si è letteralmente divorato il gol del 3-2 nel finale. 

Inter, Correa e Arnautovic ai saluti e Taremi…

Per questo, dopo la finale di Champions League, la società rifletterà seriamente su come muoversi in questo mercato estivo: certo l’addio di Correa, in scadenza di contratto così come Arnautovic per il quale a un certo punto della stagione si era anche ipotizzato un rinnovo last-minute che, a meno di colpi di scena, non si concretizzerà. Da capire il futuro di Taremi anche se i nerazzurri si stanno già guardando intorno. 

Inter, i nomi che piacciono in attacco

Il primo nome è infatti quello di Jonathan David, del Lille, sul quale hanno messo gli occhi anche Napoli e Juventus ma piace anche Ange-Yoan Bonny, rivelazione di questa stagione del Parma, che Ausilio e Marotta stanno seguendo da vicino.

Jessica Reatini

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Tiafoe-Lehecka
Il giocatore di casa si è aggiudicato entrambi i precedenti con il tennista ceco
Analisi
Primeira Liga: preview Benfica-Santa Clara
Venerdì sera a Lisbona scende in campo uno dei club più prestigiosi d’Europa. Per comprendere la rilevanza del Benfica nel calcio internazionale basta dare un’occhiata al suo palmarès.Fondato a Lisbona il 28 febbraio del 1904, il Benfica ha conquistato – tra gli altri trofei – 38 titoli nazionali, 29 Coppe di Portogallo e due Champions …
Italia, serve un miracolo per evitare i playoff
La goleada della Norvegia contro la Moldavia complica terribilmente i piani degli azzurri
Marton Fucsovics
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Ungheria-Austria
La vincente di questa sfida sarebbe l’avversaria ideale dell’Italia alla Final Eight di Bologna
Analisi
Mondiali Filippine 2025: girone complicato per l’Italia di De Giorgi
In programma dal 12 al 28 settembre, la ventunesima edizione della rassegna iridata promette emozioni
Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia
Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo