Analisi 4 giugno

Inter, caccia al nuovo allenatore: Fabregas in pole

L’Inter saluta Inzaghi e cerca il nuovo tecnico: oltre allo spagnolo, altri due nomi

L’Inter saluta Inzaghi e cerca il nuovo tecnico: oltre allo spagnolo, altri due nomi

Una riunione dall’esito già scritto, ma non per questo meno dolorosa. L’Inter dice addio dopo quattro anni a Simone inzaghi, trovando in bacheca tre Supercoppa italiana, due Coppa Italia e uno scudetto in più, con quest’ultimo trofeo valso anche la seconda stella sulla maglia. Resta il rammarico delle due finali di Champions perse e di altrettanti scudetti sfumati per dettagli. Ma a viale della Liberazione è già il momento di pensare al futuro e, soprattutto, al nome del prossimo allenatore. 

Fabregas in pole

Il primo nome in lista è senza dubbio quello di Cesc Fabregas. Il tecnico spagnolo è legato al Como, che ha già resistito agli assalti di Roma e Bayer Leverkusen. Ma proprio il numero uno del club lombardo era ieri a Londra, dove si trovava anche l’ex centrocampista del Barcellona per un convegno. Non è quindi da escludere che un primo dialogo sia andato in scena, in attesa di eventualmente risolvere anche il team legato alle quote del Como in possesso proprio di Fabregas. Una situazione intricata, dalla quale l’Inter spera però di uscire con il nome del nuovo allenatore.

I contatti

Se ieri Marotta, Ausilio e Fabregas hanno avuto modo di confrontarsi tramite un contatto a distanza, da oggi l’Inter darà il via alle mosse ufficiali, sperando di poter contare sugli ottimi rapporti tra le due società. Il Como, però, non rimarrà a osservare passivamente e per questo i nerazzurri stanno tenendo in stand-by anche altri nomi. 

Le alternative

Sulla lista dell’Inter ci sono infatti anche Cristian Chivu e Patrick Vieira. Sullo sfondo rimane Roberto De Zerbi, che però non sembra godere di particolari apprezzamenti da parte della dirigenza nerazzurra. Occhio allora a Chivu, che la prossima settimana incontrerà la dirigenza del Parma per decidere il futuro e valutare il rinnovo. Contratto che è invece più vicino a firmare Vieira, che ha convinto il Genoa in questo finale di stagione. Marotta attende e osserva da lontano, sperando di potersi limitare a quello che è da sempre stato il piano A dell’Inter: Cesc Fabregas.

Claudio Ferrari

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Challenger Bad Waltersdorf 2025: preview Pavlovic-Passaro
L’umbro prosegue in Austria l’inseguimento alla top 100 della classifica ATP
Analisi
Mondiali Filippine 2025: preview Italia-Ucraina
In programma giovedì alle 15:30, la sfida tra le squadre di De Giorgi e Lozano vale un biglietto per gli ottavi
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Zeppieri-Sun
Dopo aver superato le qualificazioni Zeppieri si troverà di fronte un giocatore di casa
Analisi
Napoli all’esame Champions: Conte e la sfida al City
Gli azzurri debuttano nella fase campionato della massima competizione europea contro la squadra di Guardiola. Partita speciale per De Bruyne
Analisi
Coppa Davis, la certezza dopo il sorteggio: con Sinner sarà almeno finale
L’Italia non poteva augurarsi un sorteggio migliore in Coppa Davis
Maurizio Sarri, Lazio
Analisi
Lazio-Roma, il derby più atteso: come ci arrivano le due squadre
Come arrivano Lazio e Roma al derby della Capitale? Che momento stanno vivendo le due squadre?
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Berrettini-Svrcina
Nonostante la lunga assenza dai campi di gioco il primo avversario di Berrettini pare alla sua portata
Analisi
Juve a due facce: l’attacco è stellare, la difesa horror
Seconda partita al cardiopalma per la Juve di Tudor che dopo il 4-3 all'Inter si rende protagonista di una rimonta epica contro il Dortmund
Juve
Analisi
La Juve non muore mai e lotta “fino alla fine”
Dopo il 4-3 all’Inter in campionato, i bianconeri fanno 4-4 contro il Borussia Dortmund segnando due gol nel recupero
Analisi
Champions League, i pronostici: inglesi in vetta, italiane sparite
Il verdetto del supercomputer Opta svela le gerarchie europee: inglesi al top, italiane costrette a rincorrere partendo da lontanissimo
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Shevchenko-Monfils
Monfils non vince una partita addirittura dal torneo di Wimbledon
Analisi
Champions League, Bayern-Chelsea: la sfida che ha assegnato due coppe
Tra il 2012 e il 2013, bavaresi e londinesi si sono contesi una Champions e una Supercoppa