Inter, riscatto a metà: Chivu a caccia di conferme in Champions
Settimana cruciale per i nerazzurri, che hanno ritrovato il sorriso ma vogliono continuità. A San Siro arriva lo Slavia Praga

Neanche il tempo di godersi la vittoria sul campo del Cagliari in campionato e l’Inter pensa già al prossimo impegno, in casa contro lo Slavia Praga nel secondo turno della fase campionato della Champions League 2025-26. Una partita molto importante per i nerazzurri, che cercano continuità e il secondo successo in Europa dopo la vittoria all’esordio ad Amsterdam contro l’Ajax.
Il rilancio dell’Inter
La formazione guidata da Chivu ha trovato il rilancio dopo le pesanti sconfitte con Udinese e Juve in campionato e ora è a caccia di ulteriori conferme. Si apre una settimana cruciale per l’Inter, che giocherà prima con lo Slavia e poi, in campionato, con la Cremonese. Due sfide alla portata per i milanesi che hanno l’obiettivo chiudere la meglio il ciclo di incontri prima della sosta per gli impegni delle nazionali.
Possibile turnover in Champions
Chivu ha ritrovato Lautaro Martinez, a segno a Cagliari dopo il problema fisico alla schiena, e può godersi anche l’esplosione di Pio Esposito, al primo centro in Serie A con la maglia nerazzurra. In vista della sfida contro lo Slavia Praga, il tecnico nerazzurro prepara qualche novità di formazione, anche per dare minutaggio a chi finora ha trovato poco spazio: da Bonny a Bisseck, passando per Frattesi, Sucic, Zielinski.
Le parole di Chivu
“A me le prestazioni sono sempre piaciute, fin dalla prima. La prestazione c’è stata, poi ovvio che il risultato condiziona il giudizio di tutti. Stiamo avendo anche continuità di risultati ora, ma pensiamo alla prossima. In Champions League ci sono tante insidie, come la qualità dell’avversario e la voglia che hanno tutti di fare risultato a San Siro. Nessuna partita è facile. Proprio perché non ci si può distrarre, inutile guardare troppo avanti. Guardiamo alla prossima gara, la partita più insidiosa. Bisogna stare con i piedi per terra, pensare al prossimo futuro senza andare troppo in là. Le aspettative, il rischio di guardare troppo in là può creare delusioni”, ha detto Chivu in conferenza stampa alla vigilia del debutto casalingo in Champions.
L’arbitro della sfida Inter-Slavia Praga
Sarà il britannico Chris Kavanagh a dirigere Inter-Slavia Praga in programma martedì sera. Il fischietto inglese sarà assistito dai connazionali Dan Cook e Ian Hussin. Con Robert Jones nelle vesti di quarto ufficiale, sala VAR affidata alla coppia Jarred Gillet e Tiago Martins.