Analisi

Italia, serve un miracolo per evitare i playoff

La goleada della Norvegia contro la Moldavia complica terribilmente i piani degli azzurri
Luigi Trapani Lombardo

La goleada della Norvegia contro la Moldavia complica terribilmente i piani degli azzurri

Si complica tantissimo il cammino dell’Italia verso la qualificazione diretta ai Mondiali del 2026 in Canada, Messico e Stati Uniti. Gli azzurri hanno vinto le due partite di settembre sotto la guida del nuovo ct Gattuso ma la clamorosa goleada inflitta dalla Norvegia alla Moldavia mette nei guai la nazionale italiana.

La situazione nel girone 

Dopo la vittoria dell’Italia contro Israele, Haaland e compagni sono riusciti a vincere con un incredibile punteggio di 11-1 (con l’attaccante del Manchester City autore di cinque reti) e a consolidare il primo posto nella classifica del gruppo I, complicando terribilmente i piani dell’Italia di Gattuso in ottica primo posto del girone. Con questo successo, la Norvegia sale a 15 punti in classifica con una differenza reti di +21 mentre gli azzurri inseguono al secondo posto a quota 9, con una partita in più da giocare e una differenza reti di +5. Proprio la differenza reti è il primo criterio che viene considerato in caso di due squadre con stessi punti. 

Serve un miracolo

All’Italia, quindi, servirà un autentico miracolo per il sorpasso al primo posto del gruppo. La squadra di Gattuso dovrebbe vincere tutte le prossime quattro partite (compreso lo scontro diretto con la Norvegia nell’ultimo turno) e sperare in un precedente passo falso dei norvegesi tra le due partite casalinghe contro Israele ed Estonia. 

Calendario Italia

11 ottobre 2025, 20:45: Estonia-Italia

14 ottobre 2025, 20:45: Italia-Israele

13 novembre 2025, 20:45: Moldavia-Italia

16 novembre 2025, 20:45: Italia-Norvegia

Calendario Norvegia

11 ottobre 2025, 18:00: Norvegia-Israele

13 novembre 2025, 18:00 Norvegia-Estonia

16 novembre 2025, 20:45: Italia-Norvegia

Il rischio dei playoff

La situazione è molto delicata per l’Italia, che rischia seriamente di finire per la terza volta di fila agli spareggi per accedere ai Mondiali. Nelle ultime due occasioni, gli azzurri hanno perso contro Svezia e Macedonia e hanno mancato la qualificazione al Mondiale. E, attualmente, le possibili avversarie di Gattuso ai playoff sarebbero nazionali come Germania, Galles, Romania e Svezia.

Luigi Trapani Lombardo

Potrebbe interessarti

Analisi
Juve, Spalletti per il post Tudor? Come sono andate le altre esperienze da subentrato
Il tecnico toscano è in pole per diventare il nuovo allenatore della Juventus. Si tratterebbe della terza esperienza da subentrato in Serie A dopo l'Udinese nel 2001 e la Roma nel 2016
Analisi
L’addio a un passo e ora il ritorno al gol: Lookman si riprende l’Atalanta
Dopo più di cinque mesi il nigeriano torna a segnare con la maglia dell'Atalanta
Analisi
EFL Cup: preview Liverpool-Crystal Palace
Mercoledì sera Anfield ospiterà la terza sfida stagionale tra Reds ed Eagles
Arsenal-Porto e Borussia Dortmund-PSV valgono due biglietti per i quarti di finale
Analisi
EFL Cup: preview Arsenal-Brighton
Mercoledì sera in Coppa di Lega scende in campo la squadra che detta legge in Premier League
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Rinderknech-Vacherot
Per il secondo Masters 1000 consecutivo ci sarà la sfida tra cugini
Una parata d'altri tempi
Analisi
Ligue 1: preview Nantes-Monaco
Mercoledì sera in Bretagna si affrontano due squadre che sommano 16 titoli francesi equamente suddivisi
Analisi
Tudor aveva perso lo spogliatoio della Juve? Ecco chi avrebbe spinto per l’esonero…
Il giorno dopo l'esonero di Igor Tudor, iniziano a emergere i primi retroscena: lo spogliatoio della Juve non sarebbe stato così compatto come si voleva far credere...
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Musetti-Sonego
Derby italiano di fondamentale importanza per Musetti a caccia di un posto per le Finals di Torino
Analisi
Ligue 1: preview Marsiglia-Angers
Mercoledì sera al Vélodrome si affrontano due squadre di caratura diversa reduci da risultati opposti
Analisi
Ligue 1: preview Nizza-Lilla
Martedì sera in Costa Azzurra si affrontano due squadre che sommano otto titoli francesi equamente suddivisi
Analisi
NBA 2025-2026, 28 ottobre: preview Milwaukee-New York
Possibile antipasto della prossima finale della Eastern Conference
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Bergs-Sinner
Duello inedito per il 24enne di San Candido opposto al tennista belga