Analisi 23 maggio

Juve, la Champions cambia tutto. E occhio a chi torna dai prestiti

La Juve aspetta di conoscere il proprio destino: con la Champions potrebbero arrivare innesti da sogno

La Juve aspetta di conoscere il proprio destino: con la Champions potrebbero arrivare innesti da sogno

Una Champions League da conquistare sul campo e poi un futuro tutto da scrivere in casa Juventus. Dipenderà molto dalla competizione europea a cui i bianconeri si ritroveranno qualificati a fine stagione, ma intanto alcuni progetti sono già stati abbozzati sul tavolo della Continassa. A partire dagli acquisti, fino ad arrivare alle cessioni e passando per i rientri imminenti. 

In entrata

Molto, chiaramente, dipenderà dai fondi che potranno o meno arrivare in caso di qualificazione in Champions League. I sogni chiari della Juventus, però, sono chiari e sono due in prima fila. Da un lato Victor Osimhen, dall’altro Sandro Tonali. Per quanto riguarda il primo, la richiesta del Napoli rimane ferma ai 75 milioni della clausola per l’estero. Per questo non va sottovalutata neanche l’alternativa, che porta il nome di Viktor Gyokeres e costa qualche milione in meno. Per il centrocampista, invece, la carta potrebbe essere quella di Douglas Luiz più un conguaglio. Diversi i nomi senza massima competizione europea: in quel caso le idee porterebbero a Florentino Luis e a Ademola Lookman, o addirittura a Lucca reduce da una buona stagione all’Udinese.

In uscita

Occhio poi alle uscite, dove come anticipato uno dei primi nomi in lista è quello di Douglas Luiz. Oltre al centrocampista, ormai fuori dal progetto anche se dopo una sola stagione, sono pronti a salutare poi Kolo Muani e soprattutto Dusan Vlahovic, che non ha al momento alcuna intenzione di accettare il rinnovo del contratto. Tra possibili riscatti e giocatori a fine ciclo, poi, ci saranno anche altri nomi che potranno salutare. Senza poi dimenticare i cavalli di ritorno. 

Tra ritorno e addio

Torneranno infatti dai prestiti diversi giocatori, a partire da Rugani e Djalò. Il primo ha assaporato e poi perso il titolo con l’Ajax, il secondo è uscito subito dai piani del Porto. Tornerà anche Kostic, con Mourinho che vorrebbe però trattenere il giocatore al Fenerbahce. Da valutare poi la situazione di Miretti: prima la riabilitazione, poi la decisione sul futuro. E Fagioli? Molto dipenderà dalla Fiorentina, che ancora deve decidere se riscattare o meno il centrocampista. E chissà che ora la Juventus non speri in realtà in un ritorno, per garantirsi a costo zero il sostituto ideale di Douglas Luiz.

Claudio Ferrari

Potrebbe interessarti

Le scommesse più amate
Analisi
Superettan: preview Kalmar-Sandviken
Sabato pomeriggio nel sud-est della Svezia scende in campo una squadra prestigiosa che sta inseguendo un obiettivo importante
Analisi
ATP Chengdu 2025, 2° turno: preview Tabilo-Darderi
Esordio impegnativo per Darderi contro un Tabilo in ripresa
Allegri
Analisi
Milan, ecco il tocco di Allegri: la panchina torna ricca
Il tecnico ha sempre ribadito l’importanza della panchina e la dirigenza del Milan lo ha accontentato: i numeri
Premier League, 21 febbraio: preview Liverpool-Luton Town
Analisi
Liverpool inarrestabile: quinta vittoria su cinque nel finale
I Reds di Arne Slot non mollano mai e lottano fino al triplice fischio alla ricerca della vittoria
Analisi
BJK Cup 2025, semifinale: preview Italia-Ucraina
Impegno complicato per l’Italia contro le temibili ucraine
Analisi
Ligue 1: buona occasione per Monaco e Lione
In programma dal 19 al 21 settembre, il quinto turno del massimo campionato francese presenta due big match.
Analisi
ATP Challenger Bad Waltersdorf 2025: preview Pavlovic-Passaro
L’umbro prosegue in Austria l’inseguimento alla top 100 della classifica ATP
Analisi
Mondiali Filippine 2025: preview Italia-Ucraina
In programma giovedì alle 15:30, la sfida tra le squadre di De Giorgi e Lozano vale un biglietto per gli ottavi
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Zeppieri-Sun
Dopo aver superato le qualificazioni Zeppieri si troverà di fronte un giocatore di casa
Analisi
Napoli all’esame Champions: Conte e la sfida al City
Gli azzurri debuttano nella fase campionato della massima competizione europea contro la squadra di Guardiola. Partita speciale per De Bruyne
Analisi
Coppa Davis, la certezza dopo il sorteggio: con Sinner sarà almeno finale
L’Italia non poteva augurarsi un sorteggio migliore in Coppa Davis
Maurizio Sarri, Lazio
Analisi
Lazio-Roma, il derby più atteso: come ci arrivano le due squadre
Come arrivano Lazio e Roma al derby della Capitale? Che momento stanno vivendo le due squadre?