Analisi

Juve, come cambia la difesa senza Bremer: le possibili scelte di Tudor

Il tecnico croato dovrà fare nuovamente i conti con l'assenza del brasiliano
Jessica Reatini

Il tecnico croato dovrà fare nuovamente i conti con l’assenza del brasiliano

Una grana non da poco quella che dovrà affrontare l’allenatore della Juventus Igor Tudor che dovrà fare a meno di Bremer. Il difensore è volato a Lione per un consulto con il dott. Sonnery-Cottet e gli esami hanno evidenziato una lesione del menisco mediale del ginocchio sinistro. Bremer si sottoporrà quindi a intervento e sarà costretto ai box per almeno un mese e mezzo se non di più visto che l’infortunio è allo stesso ginocchio già infortunato nella passata stagione. 

Juve, chance Rugani e Tudor arretra Kalulu

Come giocherà quindi Tudor senza Bremer? Al momento il tecnico croato può contare su Federico Gatti, Kelly e Daniele Rugani come centrali di difesa nel 3-4-2-1. Non solo, a disposizione c’è anche Pierre Kalulu che fino ad ora è stato schierato prevalentemente come esterno di destra.  Mantenendo la difesa a 3 le scelte sarebbero quindi obbligate con Kalulu, Gatti e Kelly a comporre la linea difensiva e con Rugani come unica alternativa e Joao Mario che traslocherebbe sulla fascia a destra.

Juve, Tudor pensa anche al cambio modulo

L’altra alternativa prevede invece un cambio di modulo e quindi il passaggio al 4-3-2-1 con Kalulu, Gatti, Kelly e Rugani abbassando Joao Mario e Cambiaso come terzini, rispettivamente, di destra e di sinistra. 

Tudor aspetta Cabal, attenzione anche a Pedro Felipe

Queste le possibili soluzioni almeno fino al ritorno di Cabal, alle prese anche lui con un infortunio che lo terrà fuori almeno fino a metà novembre. In alternativa attenzione anche al possibile utilizzo di Pedro Felipe, difensore brasiliano classe 2004 della Next Gen che, contro il Milan, è stato convocato per la prima volta. 

Potrebbe interessarti

Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Alex De Minaur
De Minaur ha chiuso l’anno con la semifinale raggiunta alle ATP Finals di Torino
NBA: preview Los Angeles Lakers-Denver Nuggets
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Denver-San Antonio
La franchigia del Colorado parte favorita considerata l'assenza di Wembanyama tra gli ospiti
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Sönderjyske-Viborg
La diciassettesima giornata del massimo campionato danese comincia venerdì sera nello Jutland con una bella sfida
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview New York-Milwaukee
Sfida tra due delle candidate alle Finals NBA a Est
Analisi
Il calvario di Sommer: ora l’Inter pensa al sostituto
Le prestazioni deludenti dello svizzero, eroe fino a qualche mese fa e adesso primo tra i criticati, impongono riflessioni immediate
Analisi
Liverpool, crisi senza fine: dal mercato folle ai risultati disastrosi tra Premier e Champions
Il brutto ko rimediato in Champions è solo l'ultimo risultato negativo dei Reds in questa stagione
Paolo Banchero
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Detroit-Orlando
Dopo aver mancato il record di franchigia Detroit è attesa dalla sfida con Orlando
Analisi
Europa League: preview Rangers-Braga
Giovedì sera a Glasgow arriva una bella squadra portoghese
Analisi
Conference League: preview Strasburgo-Crystal Palace
Una delle sfide più interessanti del giovedì internazionale è in programma in Alsazia
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Taylor Fritz
Continua a mancare l’acuto a Taylor Fritz ancora senza titoli Slam da esporre in bacheca
Cristian Chivu
Analisi
Inter, ora Chivu ha un problema in difesa: altro big match buttato via
Non è la prima volta in stagione in cui l’Inter lascia andare partite e punti che avrebbe meritato di portare a casa
Analisi
Champions, tre vittorie e un ko per le italiane: la situazione dopo il quinto turno
Vincono Napoli, Juve e Atalanta che si rilanciano in classifica. Prima sconfitta europea per l’Inter di Chivu