Analisi

Juventus, la cura Spalletti sconfessa il mercato? Nuovi acquisti senza minuti

Il nuovo allenatore sta concedendo pochissimi minuti ai calciatori acquistai nell’ultima sessione dalla Juventus
Claudio  Ferrari

Il nuovo allenatore sta concedendo pochissimi minuti ai calciatori acquistai nell’ultima sessione dalla Juventus

Prosegue la cura Spalletti alla Continassa, aspettando una sosta che sarà cruciale per permettere al nuovo allenatore della Juventus di lasciare davvero la sua impronta sulla squadra bianconera. Eppure, già oggi dopo poche giornate alla guida della Vecchia Signora c’è un dato che salta subito all’occhio e che traccia una forte continuità con quanto avvenuto anche durante l’era Tudor

Mercato in panchina

Ne aveva parlato anche il dg della Juventus, nonché futuro ad, Damien Comolli: i nuovi acquisti non trovano spazio. «Il fatto che gli acquisti estivi non stiano giocando con grande continuità non mi toglie il sonno. Serve tempo» aveva detto durante la conferenza di presentazione di Luciano Spalletti. Un messaggio tra le righe, forse, al nuovo tecnico nonostante l’apparente calma davanti ai microfoni. Eppure, poche partite più tardi, lo scenario non è cambiato. Escludendo la gara contro la Cremonese al debutto in cui aveva trovato spazio Openda, infatti, sia con lo Sporting che con il Torino sono stati esclusi i nuovi acquisti. 

Il blocco Juve

Spalletti, infatti, come aveva fatto anche il suo predecessore ha scelto di affidarsi ai calciatori portati dall’ex dt Giuntoli nel 2024 o ancora prima da Cherubini e Paratici. Appartengono al primo gruppo Di GregorioKaluluThuramKoopmeiners e Conceicao, fanno parte del secondo GattiLocatelliCambiasoYildiz e Vlahovic e infine sono nel terzo slot McKennieRugani. La scelta del tecnico della Juventus è stata chiara: andare sul sicuro. 

Minutaggio col contagocce

Emblematico infatti il minutaggio concesso da Spalletti ai nuovi acquisti. Ha giocato appena undici minuti, con la Cremonese, Joao Mario. Ne ha fatti trentatré complessivi David e quarantatré invece Zhegrova, mentre è arrivato addirittura a settanta Openda. Numeri comunque esigui considerando i 270 complessivi giocati dalla Juventus con il tecnico di Certaldo in panchina. Ma la svolta potrebbe essere dietro l’angolo.

Benedetta sosta

Una grande mano potrebbe arrivare infatti proprio dalla sosta per le nazionali. Spalletti è determinato a dare spazio ai nuovi arrivati, anche per sbloccare David e soprattutto Openda, in astinenza di gol dall’11 aprile scorso. Lo ha spiegato lo stesso tecnico della Juventus: «Nelle ultime due partite ho puntato più o meno sugli stessi uomini per dare una base di squadra, però giocando tre competizioni dobbiamo arrivare ad avere diciotto-venti titolari». Un messaggio chiaro ai nuovi, ma anche alla dirigenza. Dopo la sosta arriverà il momento degli ultimi arrivati, per non sconfessare del tutto un mercato finora molto costoso ma poco redditizio. 

Potrebbe interessarti

Analisi
Serie A, il Napoli cade col Bologna: cosa succede alla squadra di Conte?
Sconfitta pesantissima per il Napoli che si arrende al Dall'Ara, attacco sterile e poca energia per la squadra di Conte
Analisi
Série A: preview Mirassol-Palmeiras
Domenica notte nello stato di San Paolo c'è una sfida che potrebbe avere un ruolo importante nella corsa al titolo brasiliano
Analisi
Série A: preview Grêmio-Fortaleza
Domenica notte a Porto Alegre si affrontano due squadre importanti che non vincono da due turni
Analisi
Alcaraz fortunato: De Minaur avversario ideale per l’esordio vincente
Il sorteggio dei gironi delle ATP Finals di Torino ha sicuramente avvantaggiato Alcaraz
Joel Embiid
Analisi
NBA 2025-2026, 9 novembre: preview Philadelphia-Detroit
Due squadre che hanno finora sorpreso in positivo di fronte nella città di Rocky
Analisi
Série A: preview Flamengo-Santos
Domenica sera al Maracanã va in scena una classica del calcio brasiliano tutta da seguire
Analisi
Primeira Liga: preview Benfica-Casa Pia
Tra le sfide più interessanti del weekend portoghese c'è un derby di Lisbona
Analisi
LaLiga: preview Celta Vigo-Barcellona
La dodicesima giornata di Primera División si conclude domenica sera in Galizia con una bella sfida
Allegri
Analisi
Milan, altra occasione sprecata: solo 2 punti su 9 disponibili contro le medio-piccole
Il Milan che affronta le medio-piccole sembra essere la brutta copia di quello che sfida e batte le big
Ligue 1: gran finale a due passi dal Belgio
Analisi
Ligue 1: preview Lione-PSG
La dodicesima giornata del massimo campionato francese si conclude domenica sera in riva al Rodano con un big match
Analisi
Conte si affida a McTominay: il Napoli ha bisogno di ritrovare il miglior Scott
Da MVP della scorsa Serie A a giocatore importante ma non sempre decisivo: il Napoli deve ritrovare McTominay
Analisi
WTA Finals 2025, le pagelle: sorpresa Rybakina, Paolini senza voto
Prima vittoria alle Finals per Rybakina mentre Paolini è ingiudicabile