Ligue 1: gran finale a due passi dal Belgio
Analisi

Ligue 1: gran finale a due passi dal Belgio

La sedicesima giornata di Ligue 1 si conclude domenica sera con Lilla-PSG

La sedicesima giornata di Ligue 1 si conclude domenica sera con Lilla-PSG

I motivi di interesse di Lilla-PSG sono molteplici, anche a prescindere da quelli di stretta attualità.

Innanzitutto, Lilla e Parigi sono espressione di due tipi di Francia agli antipodi: ruspante (ricordate il film Giù al Nord?) la prima, raffinata la seconda.

Poi c’è il prestigio calcistico.

Se il PSG ha più titoli di tutti (11) e sette più del Lilla, il LOSC è nato dalla fusione tra il SC Faves e l’Olympique Lillois, club che si aggiudicò il primo campionato francese professionistico.

Infine, ci sono gli intrecci recenti

Negli ultimi sei anni il dominio del PSG in Ligue 1 è stato spezzato solo nel 2021: con il futuro tecnico del PSG Galtier in panchina e il milanista Maignan in porta, les Dogues beffarono i rossoblù all’ultima giornata e gettarono le basi per conquistare, sempre a spese del PSG, la successiva Supercoppa francese.

Veniamo al match di domenica 17.

Ligue 1: gran finale a due passi dal Belgio

Primo della classe con 36 punti, il PSG, che nelle ultime otto giornate ha fatto l’en plein, precede di 9 lunghezze, il Lilla, che pareggiando con il Clermont ha mancato l’appuntamento con il terzo successo di fila ma è rimasto al quarto posto.

I numeri dei ragazzi di Luis Garcia, tecnico spagnolo alla prima stagione sotto la Tour Eiffel, sono clamorosi: miglior attacco con 38 gol, maggior numero di punti casalinghi (19), maggior numero di punti in trasferta (17), miglior possesso palla con un impressionante 65.3%, maggior numero di tiri (236).

E il Lilla?

La squadra di Paulo Fonseca vanta la seconda miglior difesa (dopo il Nizza) con appena 11 gol incassati, il secondo miglior possesso palla con un ottimo 56.9%, il secondo maggior numero di clean sheet (sempre dietro al Nizza) con 9.

Chiudiamo con i precedenti e una curiosità.

Il PSG, che nelle ultime due sfide giocate a Lilla si è imposto 5-1 e 7-1, è avanti 42-32 nel bilancio dei 99 confronti diretti, durante i quali i rossoblù hanno segnato 34 reti in più dei rivali.

Luis Enrique e Paulo Fonseca hanno allenato entrambi la Roma.

Potrebbe interessarti

Analisi
SuperLega 2025-26, terza giornata: spicca Civitanova-Trento
Mercoledì sera nelle Marche c'è una super sfida che nella scorsa stagione ha assegnato lo scudetto
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Auger-Aliassime-Muller
Il rivale di Musetti nella corsa alle Finals di Torino sta convivendo con un problema al ginocchio
Analisi
NBA 2025-2026, 29 ottobre: preview Boston-Cleveland
I verdi stanno faticando tantissimo senza Jayson Tatum
I quarti d'andata di Champions League cominciano martedì sera con due grandi sfide
Analisi
EFL Cup: preview Swansea City-Manchester City
Mercoledì sera in Galles arriva uno del club più importanti d'Europa
Analisi
Juve, Spalletti per il post Tudor? Come sono andate le altre esperienze da subentrato
Il tecnico toscano è in pole per diventare il nuovo allenatore della Juventus. Si tratterebbe della terza esperienza da subentrato in Serie A dopo l'Udinese nel 2001 e la Roma nel 2016
Analisi
L’addio a un passo e ora il ritorno al gol: Lookman si riprende l’Atalanta
Dopo più di cinque mesi il nigeriano torna a segnare con la maglia dell'Atalanta
Analisi
EFL Cup: preview Liverpool-Crystal Palace
Mercoledì sera Anfield ospiterà la terza sfida stagionale tra Reds ed Eagles
Arsenal-Porto e Borussia Dortmund-PSV valgono due biglietti per i quarti di finale
Analisi
EFL Cup: preview Arsenal-Brighton
Mercoledì sera in Coppa di Lega scende in campo la squadra che detta legge in Premier League
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Rinderknech-Vacherot
Per il secondo Masters 1000 consecutivo ci sarà la sfida tra cugini
Una parata d'altri tempi
Analisi
Ligue 1: preview Nantes-Monaco
Mercoledì sera in Bretagna si affrontano due squadre che sommano 16 titoli francesi equamente suddivisi
Analisi
Tudor aveva perso lo spogliatoio della Juve? Ecco chi avrebbe spinto per l’esonero…
Il giorno dopo l'esonero di Igor Tudor, iniziano a emergere i primi retroscena: lo spogliatoio della Juve non sarebbe stato così compatto come si voleva far credere...
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Musetti-Sonego
Derby italiano di fondamentale importanza per Musetti a caccia di un posto per le Finals di Torino