Analisi

L’Inter degli “ingiocabili” asfaltata dal PSG

Sconfitta senza appello per i nerazzurri di Simone Inzaghi in finale di Champions League (5-0): record negativo e tante incognite sul futuro
Vincenzo Lo Presti

Sconfitta senza appello per i nerazzurri di Simone Inzaghi in finale di Champions League (5-0): record negativo e tante incognite sul futuro

Dal Triplete a zero titoli il passo è breve, anzi brevissimo. Per informazioni chiedere all’Inter che per lunghi tratti della stagione ha accarezzato il grande sogno per ritrovarsi alla fine con un pugno di mosche in mano. Dopo l’eliminazione in semifinale di Coppa Italia con un netto ko per 3-0 nel derby di ritorno contro il Milan – tre sconfitte e due pareggi in cinque gare stagionali contro i rossoneri – e il testa a testa in campionato concluso alle spalle del Napoli, il grande incubo si è materializzato nella notta più importante, a Monaco di Baviera, nella finale di Champions League contro il PSG.

Inter umiliata, PSG rullo compressore

L’Inter degli “ingiocabili”, come aveva dichiarato il centrocampista armeno Mkhitaryan ad Amazon Prime a gennaio, dopo l’ultima giornata della fase campionato contro il Monaco, è stata letteralmente annientata dagli avversari che hanno dominato dal fischio d’inizio a quello finale. La squadra di Simone Inzaghi si è sciolta come neve al sole rimediando una batosta storica: mai nelle 70 edizioni della competizione una squadra aveva perso una finale con cinque gol di scarto. Sì, perché il successo dei ragazzi di Luis Enrique è stato netto, roboante. I francesi hanno impiegato appena 12 minuti per stappare la lattina con il grande ex Hakimi, raddoppiando poi otto giri di lancette dopo con il tiro di Doué deviato da un Dimarco irriconoscibile. Nella ripresa, poi, con l’Inter alla disperata ricerca di un gol per riaprire i giochi, gli avversari dilagano completando la cinquina con lo stesso Doué, l’ex Napoli Kvaratskhelia e il neoentrato Mayulu.

Inter, a Istanbul almeno ci hai provato

Rispetto a due anni fa, quando l’Inter ha perso a Istanbul contro il Manchester City di Pep Guardiola, vittorioso grazie alla rete di Rodri, ma sfiorando l’impresa e giocando a viso aperto, stavolta i nerazzurri non sono mai riusciti a impensierire gli avversari se non con il colpo di testa di Thuram su calcio d’angolo al tramonto della prima frazione di gioco. Il PSG ha pressato altissimo costringendo la retroguardia di Inzaghi a giocare palle lunghe quasi sempre preda dei difensori avversari: Lautaro Martinez e Thuram non l’hanno beccata praticamente mai. Se nel 2023 in tanti erano in lacrime a salutare i tifosi che ringraziavano i propri beniamini per il magnifico percorso, stavolta al triplice fischio i calciatori si sono presentati sotto la curva interista con le teste basse, quasi increduli di quanto accaduto. Non c’è spazio per le recriminazioni, è stata una sconfitta su tutta la linea. Inzaghi dovrà parlare con la dirigenza di futuro mentre il ciclo sembra ormai essere giunto al capolinea. Da dove ripartita stavolta l’Inter?

Vincenzo Lo Presti

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Midtjylland-Aarhus
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera a Herning con un big match
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka