Analisi 14 giugno

Lookman-Napoli: talento, velocità e gol al servizio di Conte

L’esterno dell’Atalanta ha le caratteristiche perfette per il gioco di Conte: Napoli pronto all’assalto, la distanza tra i club è colmabile
Iacopo Erba
L’esterno dell’Atalanta ha le caratteristiche perfette per il gioco di Conte: Napoli pronto all’assalto, la distanza tra i club è colmabile

L’esterno dell’Atalanta ha le caratteristiche perfette per il gioco di Conte: Napoli pronto all’assalto, la distanza tra i club è colmabile

Il Napoli guarda con grande interesse ad Ademola Lookman per rinforzare il reparto offensivo in vista della nuova stagione. L’esterno nigeriano dell’Atalanta è il preferito di mister Antonio Conte, che cerca un attaccante rapido, abile nell’uno contro uno e in grado di garantire gol e assist partendo da sinistra per sostituire Khvicha Kvaratskhelia, mai rimpiazzato dopo sul suo addio a gennaio. Dopo una stagione difficile, il club partenopeo punta su un progetto tecnico solido e giocatori già pronti per fare la differenza: Lookman, per rendimento e caratteristiche, risponde perfettamente a queste esigenze.

Numeri top

I numeri, d’altronde, parlano per lui. Nella stagione appena conclusa, Lookman ha messo insieme 17 gol e 10 assist in 45 presenze con l’Atalanta tra Serie A, Europa League e Coppa Italia, confermandosi come uno dei giocatori offensivi più incisivi del panorama italiano e internazionale. Esterno offensivo veloce, tecnico e soprattutto imprevedibile, può giocare sia a sinistra che a destra, ma dà il meglio partendo largo sul mancino per accentrarsi e creare il panico nelle difese avversarie. Le sue caratteristiche si sposerebbero perfettamente con il 3-4-3 di Antonio Conte, alla ricerca di esterni capaci di saltare l’uomo e creare superiorità numerica, ma anche eventualmente sia da sottopunta o come centravanti di supporto.

Distanza colmabile

I contatti tra Napoli e Atalanta sarebbero già avviati, con il club azzurro intenzionato a presentare un’offerta ufficiale nelle prossime settimane. La valutazione del giocatore si aggira intorno ai 60 milioni di euro, cifra importante ma non impossibile da raggiungere per il presidente De Laurentiis, che punta a rinforzare la rosa con profili pronti e funzionali al nuovo allenatore. La trattativa potrebbe entrare presto nel vivo, con una distanza di 10 milioni che al momento rappresenta un ostacolo tutt’altro che insormontabile.

Iacopo Erba

Potrebbe interessarti

Analisi
Napoli all’esame Champions: Conte e la sfida al City
Gli azzurri debuttano nella fase campionato della massima competizione europea contro la squadra di Guardiola. Partita speciale per De Bruyne
Analisi
Coppa Davis, la certezza dopo il sorteggio: con Sinner sarà almeno finale
L’Italia non poteva augurarsi un sorteggio migliore in Coppa Davis
Maurizio Sarri, Lazio
Analisi
Lazio-Roma, il derby più atteso: come ci arrivano le due squadre
Come arrivano Lazio e Roma al derby della Capitale? Che momento stanno vivendo le due squadre?
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Berrettini-Svrcina
Nonostante la lunga assenza dai campi di gioco il primo avversario di Berrettini pare alla sua portata
Analisi
Juve a due facce: l’attacco è stellare, la difesa horror
Seconda partita al cardiopalma per la Juve di Tudor che dopo il 4-3 all'Inter si rende protagonista di una rimonta epica contro il Dortmund
Juve
Analisi
La Juve non muore mai e lotta “fino alla fine”
Dopo il 4-3 all’Inter in campionato, i bianconeri fanno 4-4 contro il Borussia Dortmund segnando due gol nel recupero
Analisi
Champions League, i pronostici: inglesi in vetta, italiane sparite
Il verdetto del supercomputer Opta svela le gerarchie europee: inglesi al top, italiane costrette a rincorrere partendo da lontanissimo
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Shevchenko-Monfils
Monfils non vince una partita addirittura dal torneo di Wimbledon
Analisi
Champions League, Bayern-Chelsea: la sfida che ha assegnato due coppe
Tra il 2012 e il 2013, bavaresi e londinesi si sono contesi una Champions e una Supercoppa
Analisi
NBA 2025-2026: chi dopo Oklahoma?
Dopo il trionfo di OKC nell’ultima stagione NBA la prossima si preannuncia molto equilibrata
Analisi
Grand Prix de Wallonie 2025: il percorso e gli uomini da seguire
In programma mercoledì 17 settembre, la sessantacinquesima edizione della corsa belga si annuncia emozionante
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Fortuna Sittard
Stasera nell'Olanda Meridionale scende in campo un club che è stato campione d'Europa e del mondo