Analisi

Masters 1000 Cincinnati, 16 agosto: preview Sinner-Thompson

Sfida alla portata del campione altoatesino che vuole allungare in classifica nei confronti di Novak Djokovic e Carlos Alcaraz
Filippo Re
Jannik Sine

Sfida alla portata del campione altoatesino che vuole allungare in classifica nei confronti di Novak Djokovic e Carlos Alcaraz.

Il match degli ottavi di finale del Masters 1000 di Cincinnati tra il n. 1 del seeding, Jannik Sinner, e Jordan Thompson è in programma venerdì 16 agosto alle ore 20:00.

Jannik Sinner

Dopo l’inatteso k.o. rimediato con Andrey Rublev nei quarti del torneo di Montreal, l’azzurro ha esordito con il successo per 6-4 7-5 ai danni del giovane giocatore di casa, Alex Michelsen, annullandogli tutte e otto le palle-break concesse nel corso del duello; il nativo di San Candido ha ammesso di non essere al top della forma, ma l’obiettivo è salire di livello partita dopo partita per arrivare al 100% all’Open degli Stati Uniti.

Jordan Thompson

il 30enne di Sydney si trova, attualmente, a ridosso della top 30 del ranking mondiale (32) e ha un ruolino di marcia di tutto rispetto nel 2024 (28-19) in cui ha trionfato a Los Cabos nel mese di febbraio; recentemente, l’aussie ha raggiunto l’atto conclusivo dell’ATP 250 di Atlanta, arrendendosi al giapponese Yoshihito Nishioka con il punteggio di 4-6 7-6 (7-2) 6-2.

Precedenti

I due atleti si sfideranno per la prima volta e gli addetti ai lavori giudicano, ovviamente, l’italiano favorito in modo netto; anche se Thompson sta vivendo la stagione migliore della sua carriera, non ci aspettiamo ugualmente che riesca a sorprendere il numero uno al mondo. Tutto ciò premesso, abbiamo deciso di schierarci in favore di Sinner che vorrà festeggiare il 23° compleanno con una vittoria.

Potrebbe interessarti

Analisi
SuperLega 2025-26, terza giornata: spicca Civitanova-Trento
Mercoledì sera nelle Marche c'è una super sfida che nella scorsa stagione ha assegnato lo scudetto
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Auger-Aliassime-Muller
Il rivale di Musetti nella corsa alle Finals di Torino sta convivendo con un problema al ginocchio
Analisi
NBA 2025-2026, 29 ottobre: preview Boston-Cleveland
I verdi stanno faticando tantissimo senza Jayson Tatum
I quarti d'andata di Champions League cominciano martedì sera con due grandi sfide
Analisi
EFL Cup: preview Swansea City-Manchester City
Mercoledì sera in Galles arriva uno del club più importanti d'Europa
Analisi
Juve, Spalletti per il post Tudor? Come sono andate le altre esperienze da subentrato
Il tecnico toscano è in pole per diventare il nuovo allenatore della Juventus. Si tratterebbe della terza esperienza da subentrato in Serie A dopo l'Udinese nel 2001 e la Roma nel 2016
Analisi
L’addio a un passo e ora il ritorno al gol: Lookman si riprende l’Atalanta
Dopo più di cinque mesi il nigeriano torna a segnare con la maglia dell'Atalanta
Analisi
EFL Cup: preview Liverpool-Crystal Palace
Mercoledì sera Anfield ospiterà la terza sfida stagionale tra Reds ed Eagles
Arsenal-Porto e Borussia Dortmund-PSV valgono due biglietti per i quarti di finale
Analisi
EFL Cup: preview Arsenal-Brighton
Mercoledì sera in Coppa di Lega scende in campo la squadra che detta legge in Premier League
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Rinderknech-Vacherot
Per il secondo Masters 1000 consecutivo ci sarà la sfida tra cugini
Una parata d'altri tempi
Analisi
Ligue 1: preview Nantes-Monaco
Mercoledì sera in Bretagna si affrontano due squadre che sommano 16 titoli francesi equamente suddivisi
Analisi
Tudor aveva perso lo spogliatoio della Juve? Ecco chi avrebbe spinto per l’esonero…
Il giorno dopo l'esonero di Igor Tudor, iniziano a emergere i primi retroscena: lo spogliatoio della Juve non sarebbe stato così compatto come si voleva far credere...
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Musetti-Sonego
Derby italiano di fondamentale importanza per Musetti a caccia di un posto per le Finals di Torino