Australian Open, 1° turno: preview Gasquet-Alcaraz
Analisi 15 marzo

Masters 1000 Indian Wells, semifinali: preview Sinner-Alcaraz

L’azzurro deve battere lo spagnolo per soffiargli la seconda posizione nella classifica ATP
Filippo Re

L’azzurro deve battere lo spagnolo per soffiargli la seconda posizione nella classifica ATP.

Enorme attesa per il duello in programma sabato nella parte bassa del tabellone californiano che mette, inoltre, in palio il 2° posto in graduatoria.

Australian Open, 1° turno: preview Gasquet-Alcaraz

Jannik Sinner

Il campione altoatesino non ha ancora perso un set in questo primo Masters 1000 della stagione in cui ha liquidato uno dopo l’altro l’australiano Thanasi Kokkinakis, il tedesco Jan-Lennard Struff, l’americano Ben Shelton e il ceco Jiri Lehecka, giustiziere di Andrey Rublev e Stefanos Tsitsipas nei turni precedenti; ancora imbattuto in questo 2024, il nativo di San Candido ha in corso una striscia di 19 vittorie consecutive che gli ha permesso di battere il record italiano (16) detenuto per quasi 50 anni dal grande Adriano Panatta.

Carlos Alcaraz

Neanche una invasione di api ha fermato la corsa del 20enne di El Palmar, punto sulla fronte da un insetto durante il match dei quarti con Alexander Zverev, sospeso per circa due ore a causa di questo inatteso evento; in ogni caso, il connazionale di Rafa Nadal si è preso la rivincita nei confronti del teutonico che l’aveva sconfitto in quattro set a Melbourne. Più in generale, l’ultimo vincitore del torneo di Wimbledon sembra aver ritrovato la forma migliore dopo l’infortunio subito alla caviglia nel recente appuntamento di Rio de Janeiro.

Precedenti

I due tennisti si scontreranno per la nona volta in carriera con il bilancio in perfetta parità, ma Sinner si è aggiudicato gli ultimi due confronti diretti disputati sempre sul cemento a Miami e Pechino; la crescita evidenziata da Alcaraz nelle ultime uscite non va sottovalutata e, onestamente, ci preoccupa un po’, tuttavia non ce la sentiamo comunque di togliere la fiducia a Jannik che, in caso di vittoria, si prenderebbe il 2° posto nel ranking ATP.

Potrebbe interessarti

Analisi
Arabia Saudita, da Retegui a Joao Felix: quanto hanno speso i club sul mercato? 
In Arabia Saudita, si sa, i club non badano a spese e l'ultima sessione è stata raggiunta una cifra complessiva folle
Bundesliga, 3 febbraio: preview Bayern Monaco-Borussia M’gladbach
Fatturato record e spese da tagliare: lo strano caso del Bayern Monaco
Oltre un miliardo di euro fatturato lo scorso anno, nessun debito eppure costretto a tagliare le spese: cosa succede al Bayern Monaco
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Fritz-Mensik
Occhi aperti per il californiano opposto all'ultimo vincitore del torneo di Miami
Roma, le casse piangono: Ranieri conferma. E Koné?
Servono circa novanta milioni da qui alla fine della stagione alla Roma: il francese potrebbe essere sacrificato 
Cristian Chivu
Analisi
Chivu sfida la Juventus… con “l’Inter di Inzaghi”
Il neo-allenatore dell'Inter Cristian Chivu, in vista della delicatissima sfida con la Juventus, non vorrebbe stravolgere quanto ereditato dal predecessore Simone Inzaghi: i dettagli
Analisi
Rabiot e il contratto con il Milan: sacrificio e fiducia totale
Il francese rinuncia ai milioni di Marsiglia per il progetto Allegri, scommettendo su se stesso e sui rossoneri
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Tiafoe-Lehecka
Il giocatore di casa si è aggiudicato entrambi i precedenti con il tennista ceco
Analisi
Primeira Liga: preview Benfica-Santa Clara
Venerdì sera a Lisbona scende in campo uno dei club più prestigiosi d’Europa. Per comprendere la rilevanza del Benfica nel calcio internazionale basta dare un’occhiata al suo palmarès.Fondato a Lisbona il 28 febbraio del 1904, il Benfica ha conquistato – tra gli altri trofei – 38 titoli nazionali, 29 Coppe di Portogallo e due Champions …
Italia, serve un miracolo per evitare i playoff
La goleada della Norvegia contro la Moldavia complica terribilmente i piani degli azzurri
Marton Fucsovics
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Ungheria-Austria
La vincente di questa sfida sarebbe l’avversaria ideale dell’Italia alla Final Eight di Bologna