Analisi

Masters 1000 Miami, 24 marzo: preview Zverev-Thompson

Il tedesco ha bisogno di 2385 punti prima di Roma per scalzare Sinner dal 1° posto nella classifica ATP
Filippo Re

Il tedesco ha bisogno di 2385 punti prima di Roma per scalzare Sinner dal 1° posto nella classifica ATP.

L’incontro di 3° turno del Masters 1000 di Miami tra la testa di serie n. 1, Alexander Zverev, e Jordan Thompson si disputerà lunedì 24 marzo alle ore 17:00 italiane.

Alexander Zverev

Dopo il flop di Indian Wells, dove è stato sconfitto all’esordio da Tallon Griekspoor, il tedesco si è parzialmente riscattato in Florida grazie all’agevole affermazione ai danni del britannico Jacob Fearnley con il punteggio di 6-2 6-4; il 27enne di Amburgo è l’unico tennista in grado di sorpassare in classifica Jannik Sinner prima del suo rientro in campo agli Internazionali d’Italia di Roma, tuttavia dovrà mettere assieme almeno 2.385 punti tra Miami, Montecarlo, Monaco di Baviera e Madrid.

Jordan Thompson

Buon percorso per l’australiano in questo secondo Masters 1000 della stagione in cui ha recuperato un set di svantaggio all’atleta di casa Marcos Giron per, poi, piegare il super servizio di Giovanni Mpetshi Perricard con un duplice 7-6.

Precedenti

Colonia 2012, qualificazioni: Zverev b. Thompson 6-4 7-6 (8-6)

Washington 2017, 2° turno: Zverev b. Thompson 4-6 6-3 7-6 (7-5)

Tokyo 2023, 1° turno: Thompson b. Zverev 6-3 6-4

Los Cabos 2024, semifinale: Thompson b. Zverev 7-5 4-6 7-6 (7-2)

Montreal 2024, 2° turno: Zverev b. Thompson 6-1 6-1

Previsione

Anche se il teutonico ne ha combinate di tutti i colori negli ultimi quattro tornei in cui non è mai andato oltre i quarti di finale, il positivo esordio a Miami ci porta a ritenere che dovrebbe essersi messo alle spalle il periodo di crisi, motivo per cui esprimiamo una preferenza per Zverev.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Atene 2025, 1° turno: preview Wawrinka-van de Zandschulp
A 40 anni compiuti Stan Wawrinka non vuole ancora appendere la racchetta al chiodo
Analisi
NBA 2025-2026, 2 novembre: preview LA Lakers-Miami
Trasferta insidiosa per gli Heat di un sorprendente Simone Fontecchio
Analisi
Ligue 1: preview Brest-Lione
L'undicesima giornata del massimo campionato francese si conclude domenica sera in Bretagna con una bella sfida
Una parata d'altri tempi
Analisi
Eredivisie: preview Sparta Rotterdam-AZ Alkmaar
Domenica pomeriggio al "Castello" si affrontano due delle squadre più prestigiose dei Paesi Bassi
Australian Open, 1° turno: preview Berrettini-Tsitsipas
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno: preview Berrettini-Halys
Ultimo torneo ATP dell’anno per Matteo Berrettini in Francia
Shai Gilgeous-Alexander
Analisi
NBA 2025-2026, 2 novembre: preview Oklahoma-New Orleans
I campioni in carica vanno a caccia del settimo sigillo in altrettante partite disputate
Analisi
Milan – Roma, Allegri ritrova Dybala: il trascorso e i numeri dei due 
Dybala e Allegri si ritrovano come avversari a San Siro dopo aver trascorso sette anni insieme alla Juventus
Analisi
ATP Metz 2025, 2° turno qualificazioni: preview Added-Passaro
Partita decisiva per Francesco Passaro a caccia di un posto nel tabellone principale di Metz
Analisi
Serie A, prima sconfitta per l’Atalanta: c’è aria di crisi e i numeri lo dimostrano
Nicolò Zaniolo interrompe la striscia di imbattibilità dell'Atalanta che entra in una crisi profonda
Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Angers
Domenica nel nordest della Francia si affrontano due belle squadre che inseguono obiettivi diversi
Analisi
ATP Parigi 2025, finale: preview Auger-Aliassime-Sinner
Sinner può tornare al 1° posto della classifica ATP in caso di vittoria con Auger-Aliassime
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Detroit-Dallas
La sfida tra Detroit e Dallas si disputerà a Mexico City