Analisi 19 luglio

Milan, caccia al 9: sei nomi sulla lista di Tare

Non solo Gimenez: il Milan vuole un altro attaccante da regalare ad Allegri

Non solo Gimenez: il Milan vuole un altro attaccante da regalare ad Allegri

Igli Tare a caccia di un bomber. Si è già mosso più di qualcosa nel mercato del Milan, ma il nuovo ds avrà ancora tanto lavoro davanti. La ricerca di un terzino rimane la missione primaria per l’ex Lazio, che però va a caccia di un centravanti per il quale salvo sorprese però ci sarà bisogno di aspettare agosto, quando il mercato si ammorbidirà e anche determinate richieste rientreranno in paletti più ragionevoli. I candidati del resto non mancano e, al momento, sono sei i nomi in lotta per diventare la prossima punta della squadra di Allegri.

Ancora Serie A

C’è un nome su tutti che continua a essere discusso a Milanello ed è quello di Dusan Vlahovic. Il serbo ha lavorato con Allegri, ma difficilmente la Juventus accetterà una cessione a circa 20 milioni. Senza dimenticare un contratto da 12 milioni a stagione che il Milan al momento non può garantire. L’affare, per questo, sembra molto complicato. Non gioca più in Serie A Patrick Schick, ma il campionato italiano lo conosce bene. Al Milan piace per le qualità tecniche e per una vena realizzava ritrovata. Ma convincere il Bayer Leverkusen ad approvare una cessione non sarà una missione semplice.

Possibili occasioni

Sempre dal Bayer Leverkusen potrebbe arrivare poi Victor Boniface: rispetto a un anno fa il suo prezzo è sceso, ma la valutazione di dodici mesi fa pari a 60 milioni è un tema nelle possibili discussioni in sede di trattativa. Tare apprezza il giocatore, che però dal punto di vista fisico non offre garanzie. È un rischio, ma anche una possibile occasione alle giuste cifre. Occasione può essere anche Darwin Nunez: può uscire dal Liverpool, che però non è disposto a fare sconti dal punto di vista economico. Non a caso il Napoli ha rinunciato e non a caso sono ancora in corsi alcuni club sauditi. Non sarà semplice, ma è un nome da non trascurare. 

Low cost

Soluzioni a basso prezzo, almeno rispetto agli altri nomi in lista, non mancano. A partire daBreel Embolo, che piace a Tare da tempo. Non è un bomber, ma ha fisico e sa lavorare bene con la squadra. Viene da due anni deludenti, non è un nome che scalda il mondo Milan ma è in uscita dal Monaco e potrebbe costare circa 15 milioni. Una manciata di milioni in più servono invece per Tolu Arokodare: nome meno conosciuto, ma non meno importante. Gioca nel Genk, sfiora i due metri e ha grandi margini di miglioramento. In Belgio viene da due stagioni da 15 gol, il rischio sarebbe il confronto con la Serie A. È un’opzione, di certo non la prima.

Claudio Ferrari

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, la certezza dopo il sorteggio: con Sinner in campo si va almeno in finale
L’Italia non poteva augurarsi un sorteggio migliore in Coppa Davis
Maurizio Sarri, Lazio
Analisi
Lazio-Roma, il derby più atteso: come ci arrivano le due squadre
Come arrivano Lazio e Roma al derby della Capitale? Che momento stanno vivendo le due squadre?
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Berrettini-Svrcina
Nonostante la lunga assenza dai campi di gioco il primo avversario di Berrettini pare alla sua portata
Analisi
Juve a due facce: l’attacco è stellare, la difesa horror
Seconda partita al cardiopalma per la Juve di Tudor che dopo il 4-3 all'Inter si rende protagonista di una rimonta epica contro il Dortmund
Juve
Analisi
La Juve non muore mai e lotta “fino alla fine”
Dopo il 4-3 all’Inter in campionato, i bianconeri fanno 4-4 contro il Borussia Dortmund segnando due gol nel recupero
Analisi
Champions League, i pronostici: inglesi in vetta, italiane sparite
Il verdetto del supercomputer Opta svela le gerarchie europee: inglesi al top, italiane costrette a rincorrere partendo da lontanissimo
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Shevchenko-Monfils
Monfils non vince una partita addirittura dal torneo di Wimbledon
Analisi
Champions League, Bayern-Chelsea: la sfida che ha assegnato due coppe
Tra il 2012 e il 2013, bavaresi e londinesi si sono contesi una Champions e una Supercoppa
Analisi
NBA 2025-2026: chi dopo Oklahoma?
Dopo il trionfo di OKC nell’ultima stagione NBA la prossima si preannuncia molto equilibrata
Analisi
Grand Prix de Wallonie 2025: il percorso e gli uomini da seguire
In programma mercoledì 17 settembre, la sessantacinquesima edizione della corsa belga si annuncia emozionante
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Fortuna Sittard
Stasera nell'Olanda Meridionale scende in campo un club che è stato campione d'Europa e del mondo
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 2° turno qualificazioni: preview Svrcina-Zeppieri
Il mancino di Latina è a una vittoria dall’ingresso nel main draw di Hangzhou