Analisi 23 novembre

Milan, Calabria ai saluti: lo strano caso dei capitani rossoneri 

Se Calabria e società non troveranno un accordo, andrà via a giugno. Non è il primo dei capitani rossoneri ad andar via lasciando la fascia
Luigi Indaco

Se Calabria e società non troveranno un accordo, andrà via a giugno. Non è il primo dei capitani rossoneri ad andar via lasciando la fascia

Tutto si ripete. Nel Milan si è di fronte a un film già visto, con un probabile (anzi, probabilissimo) addio di capitan Davide Calabria nonostante la fascia al braccio. Il calciatore ha un contratto in scadenza a giugno 2025 a 2 milioni di euro a stagione, ma non si trova ancora un accordo con la società per un eventuale rinnovo. Dopo una carriera in rossonero, dunque, la fine della storia tra Calabria e il Milan sta prendendo sempre più forma.

Il difensore in tutto ha collezionato 263 presenze con la prima squadra e realizzato 9 reti. Quando scadrà il contratto, sarà la prima volta che andrà a vestire una maglia che non sia quella rossonera: Calabria, infatti, ha iniziato nel settore giovanile del Milan ad appena 11 anni, mentre ora si appresta a compierne 28. Su di lui c’è l’interesse di alcune squadre estere, tra cui Marsiglia e Galatasaray. Il club rossonero, inoltre, avrebbe già pronto il sostituto in rosa: si tratta di Alejandro Jimenez, classe 2005 acquistato dal Real Madrid.

I capitani che hanno lasciato il Milan

Il caso del capitano tiene banco ormai da anni nella società rossonera. Calabria non sarà il primo capitano a lasciare il Milan, ma è solo l’ultimo di una lunga serie. Prima di lui c’è stato Donnarumma: anche col portiere ci fu un braccio di ferro per questioni contrattuali, conclusosi con la cessione del classe 1999 al PSG nel 2021. 

Tornando indietro negli anni come non menzionare Ambrosini Montolivo. Quest’ultimo lasciò il Milan nel 2019 dopo sette stagioni per dire basta al calcio giocato, mentre Ambrosini nel 2013 salutava i rossoneri, dopo aver vinto di tutto e di più in diciassette anni, tra cui due Champions League, per andare alla Fiorentina e poi chiudere definitivamente con il calcio.

Chiara Scatena

Potrebbe interessarti

Analisi
Primeira Liga: preview Braga-Gil Vicente
Domenica sera nel nord del Portogallo ci sarà da divertirsi
Le scommesse più amate
Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Tolosa
La domenica del massimo campionato francese comincia a due passi dal Belgio con una bella sfida
Analisi
ATP Challenger Rennes, finale: preview Gaston-Wawrinka
Finale intrigante a Rennes tra Hugo Gaston e Stan Wawrinka
Analisi
Ekstraklasa: preview Legia-Radomiak Radom
Nel primo pomeriggio di domenica a Varsavia scende in campo il club più prestigioso di Polonia
Analisi
Vuelta a España 2025, ventunesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Il Grande Giro iberico numero 80 si conclude domenica a Madrid con la classica passerella finale
Analisi
Juve-Inter, è la serata dei fratelli Thuram: protagonisti con un gol a testa
Una serata da ricordare per i due fratelli Thuram, per la prima volta in campo da avversari dal primo minuto
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Fritz-Lehecka
I due numeri uno a confronto nell’intrigante sfida tra Stati Uniti e Repubblica Ceca
Analisi
Juve, Yildiz pronto al rinnovo: si ragiona su Vlahovic
Kenan Yildiz sarebbe sul punto di rinnovare con la Juventus fino al 2030: la dirigenza bianconero riflette se riprendere le trattative con Vlahovic
Analisi
Coppa Davis 2025, 13 settembre: preview Tsitsipas-Seyboth Wild
Il greco proverà a uscire dalla crisi in cui versa da mesi opposto al brasiliano Thiago Seyboth Wild in Coppa Davis
Analisi
Zaniolo, ultima chiamata: dopo Udine il baratro definitivo
Dai fasti alle tappe sprecate in Italia e all’estero: ora il talento fragile ha un'ultima occasione per dimostrare di non essere un bluff