Analisi

Milan, Calabria ai saluti: lo strano caso dei capitani rossoneri 

Se Calabria e società non troveranno un accordo, andrà via a giugno. Non è il primo dei capitani rossoneri ad andar via lasciando la fascia
Luigi Indaco

Se Calabria e società non troveranno un accordo, andrà via a giugno. Non è il primo dei capitani rossoneri ad andar via lasciando la fascia

Tutto si ripete. Nel Milan si è di fronte a un film già visto, con un probabile (anzi, probabilissimo) addio di capitan Davide Calabria nonostante la fascia al braccio. Il calciatore ha un contratto in scadenza a giugno 2025 a 2 milioni di euro a stagione, ma non si trova ancora un accordo con la società per un eventuale rinnovo. Dopo una carriera in rossonero, dunque, la fine della storia tra Calabria e il Milan sta prendendo sempre più forma.

Il difensore in tutto ha collezionato 263 presenze con la prima squadra e realizzato 9 reti. Quando scadrà il contratto, sarà la prima volta che andrà a vestire una maglia che non sia quella rossonera: Calabria, infatti, ha iniziato nel settore giovanile del Milan ad appena 11 anni, mentre ora si appresta a compierne 28. Su di lui c’è l’interesse di alcune squadre estere, tra cui Marsiglia e Galatasaray. Il club rossonero, inoltre, avrebbe già pronto il sostituto in rosa: si tratta di Alejandro Jimenez, classe 2005 acquistato dal Real Madrid.

I capitani che hanno lasciato il Milan

Il caso del capitano tiene banco ormai da anni nella società rossonera. Calabria non sarà il primo capitano a lasciare il Milan, ma è solo l’ultimo di una lunga serie. Prima di lui c’è stato Donnarumma: anche col portiere ci fu un braccio di ferro per questioni contrattuali, conclusosi con la cessione del classe 1999 al PSG nel 2021. 

Tornando indietro negli anni come non menzionare Ambrosini Montolivo. Quest’ultimo lasciò il Milan nel 2019 dopo sette stagioni per dire basta al calcio giocato, mentre Ambrosini nel 2013 salutava i rossoneri, dopo aver vinto di tutto e di più in diciassette anni, tra cui due Champions League, per andare alla Fiorentina e poi chiudere definitivamente con il calcio.

Chiara Scatena

Potrebbe interessarti

Analisi
Serie A, prima sconfitta per l’Atalanta: c’è aria di crisi e i numeri lo dimostrano
Nicolò Zaniolo interrompe la striscia di imbattibilità dell'Atalanta che entra in una crisi profonda
Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Angers
Domenica nel nordest della Francia si affrontano due belle squadre che inseguono obiettivi diversi
Analisi
ATP Parigi 2025, finale: preview Auger-Aliassime-Sinner
Sinner può tornare al 1° posto della classifica ATP in caso di vittoria con Auger-Aliassime
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Detroit-Dallas
La sfida tra Detroit e Dallas si disputerà a Mexico City
Analisi
LaLiga: preview Barcellona-Elche
Tra le sfide più interessanti della domenica di Primera División c'è quella in programma in Catalogna
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Gauff-Pegula
Derby statunitense che vedrà impegnata la campionessa in carica Coco Gauff
Bournemouth, Premier League
Analisi
Un sogno chiamato Bournemouth! Le Cherries sognano la vetta
Il Bournemouth sogna di agganciare la vetta: le Cherries guarda con fiducia al futuro, dopo un inizio di stagione straordinario
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Boston-Houston
Incrocio tra due squadre con un'assenza pesante a testa
Champions League: grandi sfide a Parigi e Madrid
Analisi
LaLiga: preview Real Madrid-Valencia
Il sabato di Primera División si conclude al Santiago Bernabéu con una classica del calcio spagnolo che è stata finale di Champions League
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Sabalenka-Paolini
Esordio da far tremare i polsi a Paolini alle WTA Finals di Riyadh
Analisi
LaLiga: preview Real Sociedad-Athletic Bilbao
Una delle sfide più affascinanti dell'undicesima giornata di Primera División è il derby basco in programma a San Sebastián
Analisi
ATP Parigi 2025, semifinale: preview Zverev-Sinner
Chi vince tra Sinner e Zverev a Parigi passa in vantaggio nel bilancio dei confronti diretti