Analisi

Milan, il clamoroso retroscena: Mkhitaryan ‘preferì’ la Roma di Fonseca…

È stato lo stesso Henrikh Mkhitaryan a rivelare il curioso retroscena di mercato: le dichiarazioni
Giordano Grassi

Il centrocampista dell’Inter Henrikh Mkhitaryan è stato uno degli ospiti di punta al Festival dello Sport 2025 a Trento, organizzato da La Gazzetta dello Sport. Ripercorrendo la sua illustre carriera tra Germania, Inghilterra e Italia, il giocatore armeno ha svelato un curioso retroscena di calciomercato risalente all’estate del 2019, quando lasciò l’Arsenal per approdare in Serie A. La sua destinazione, la Roma, fu una scelta maturata dopo una serrata competizione di mercato che coinvolse anche i rivali del Milan.

Mkhitaryan-Roma, il ruolo di Mino Raiola

Mkhitaryan ha narrato che, insoddisfatto all’Arsenal, aveva bisogno di cambiare aria. Fu il compianto agente Raiola a porlo di fronte a un bivio: “Mino mi disse che dovevamo cambiare perché non ero felice. Mi chiese se preferivo Milan o Roma. E io non sapevo cosa scegliere”. L’opzione rossonera era concreta, ma dipendeva dal contemporaneo arrivo di Taison dallo Shakhtar Donetsk. Mkhitaryan ha rivelato: “Il Milan si è concentrato su Taison… ci sarei arrivato se non fosse arrivato lui”.

Mkhitaryan, il blitz della Roma

Sfumata definitivamente la pista Milan, Mkhitaryan optò per la Capitale: “Allora dissi a Mino che preferivo andare alla Roma”. Nonostante la decisione, la trattativa rimase in stallo per cinque giorni. Il colpo di scena avvenne all’ultimo giorno di mercato, a poche ore da Arsenal-Tottenham: “Mezz’ora prima della riunione tecnica Mino mi disse: ‘Cosa fai?’. E io: ‘Vado a giocare’. E lui: ‘Ah va bene, ma subito dopo la partita hai il volo per Roma, dobbiamo firmare il contratto’”. L’operazione si concluse con un blitz e un volo all’alba, suggellato da un incontro bizzarro in aeroporto: “Una guardia mi chiese: ‘Hai firmato? Sono romanista’. Da lì è nato il mio rapporto con la Roma”.

Potrebbe interessarti

Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Alex De Minaur
De Minaur ha chiuso l’anno con la semifinale raggiunta alle ATP Finals di Torino
NBA: preview Los Angeles Lakers-Denver Nuggets
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Denver-San Antonio
La franchigia del Colorado parte favorita considerata l'assenza di Wembanyama tra gli ospiti
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Sönderjyske-Viborg
La diciassettesima giornata del massimo campionato danese comincia venerdì sera nello Jutland con una bella sfida
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview New York-Milwaukee
Sfida tra due delle candidate alle Finals NBA a Est
Analisi
Il calvario di Sommer: ora l’Inter pensa al sostituto
Le prestazioni deludenti dello svizzero, eroe fino a qualche mese fa e adesso primo tra i criticati, impongono riflessioni immediate
Analisi
Liverpool, crisi senza fine: dal mercato folle ai risultati disastrosi tra Premier e Champions
Il brutto ko rimediato in Champions è solo l'ultimo risultato negativo dei Reds in questa stagione
Paolo Banchero
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Detroit-Orlando
Dopo aver mancato il record di franchigia Detroit è attesa dalla sfida con Orlando
Analisi
Europa League: preview Rangers-Braga
Giovedì sera a Glasgow arriva una bella squadra portoghese
Analisi
Conference League: preview Strasburgo-Crystal Palace
Una delle sfide più interessanti del giovedì internazionale è in programma in Alsazia
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Taylor Fritz
Continua a mancare l’acuto a Taylor Fritz ancora senza titoli Slam da esporre in bacheca
Cristian Chivu
Analisi
Inter, ora Chivu ha un problema in difesa: altro big match buttato via
Non è la prima volta in stagione in cui l’Inter lascia andare partite e punti che avrebbe meritato di portare a casa
Analisi
Champions, tre vittorie e un ko per le italiane: la situazione dopo il quinto turno
Vincono Napoli, Juve e Atalanta che si rilanciano in classifica. Prima sconfitta europea per l’Inter di Chivu