Analisi 19 maggio

Milan, la frittata è fatta: niente coppe dopo dieci anni

Il Milan non prenderà parte alle coppe europee il prossimo anno: settlement agreement a parte, non succedeva da 10 stagioni
Iacopo Erba

Il Milan non prenderà parte alle coppe europee il prossimo anno: settlement agreement a parte, non succedeva da 10 stagioni

Disastro doveva essere e disastro è stato. Il Milan perde in casa della Roma, centra l’11esimo ko stagionale in campionato (mai così male dal 2016/17) e dice definitivamente addio alla possibilità di disputare le coppe europee il prossimo anno. Un epilogo tristissimo di un’annata in cui è andato praticamente tutto storto, salvo la conquista della Supercoppa Italiana che resta comunque una misera consolazione dopo le moltissime delusioni in cui la formazione rossonera è incappata sia in campo nazionale che internazionale.

Disfatta totale

Il Milan non restava fuori dalle coppe europee “sul campo” da ben 10 stagioni: escludendo infatti il settlement agreement che qualche anno fa condusse il club a rinunciare spontaneamente all’Europa League, il Diavolo non restava fuori alle principali competizioni Uefa dall’annata 2015/16, conclusa al settimo posto e anche allora come oggi con la sconfitta in finale di Coppa Italia. Il campo, d’altronde, ha rispecchiato la totale approssimazione di un progetto fallimentare, che andrà ora ripensato da cima a fondo.

Cominciare da zero

Un giorno credi di essere giusto, cantava Edoardo Bennato. Ma di giusto in questo Milan non c’è proprio nulla, dalla dirigenza allo staff tecnico passando anche per gran parte dei membri del gruppo squadra. Si ricominci perciò da zero, a partire dalla scelta di un direttore sportivo all’altezza da cui passi poi l’elezione di un nuovo tecnico e decisioni sensate in chiave mercato. Per rimettere insieme i pezzi di questa stagione fallimentare serve impostare un pensiero completamente differente. E, soprattutto, fare tutti un gran bagno di umiltà.

Iacopo Erba

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Tiafoe-Lehecka
Il giocatore di casa si è aggiudicato entrambi i precedenti con il tennista ceco
Analisi
Primeira Liga: preview Benfica-Santa Clara
Venerdì sera a Lisbona scende in campo uno dei club più prestigiosi d’Europa. Per comprendere la rilevanza del Benfica nel calcio internazionale basta dare un’occhiata al suo palmarès.Fondato a Lisbona il 28 febbraio del 1904, il Benfica ha conquistato – tra gli altri trofei – 38 titoli nazionali, 29 Coppe di Portogallo e due Champions …
Italia, serve un miracolo per evitare i playoff
La goleada della Norvegia contro la Moldavia complica terribilmente i piani degli azzurri
Marton Fucsovics
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Ungheria-Austria
La vincente di questa sfida sarebbe l’avversaria ideale dell’Italia alla Final Eight di Bologna
Analisi
Mondiali Filippine 2025: girone complicato per l’Italia di De Giorgi
In programma dal 12 al 28 settembre, la ventunesima edizione della rassegna iridata promette emozioni
Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia
Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Allegri
Allegri restringe il Milan: rosa ridotta e idee chiare
Il tecnico ha chiesto a Tare di consegnargli un Milan da 22 giocatori: detto, fatto. Ecco il piano per la stagione
Kephren vs Marcus: Juve-Inter è questione di Thuram
Il derby d’Italia sarà una questione in famiglia per i due figli di papà Lilian
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League