Analisi 12 giugno

Milan, Theo Hernandez ai saluti: tutti i nomi per sostituirlo

Nel mirino dell’Atletico Madrid del Cholo Simeone, il laterale mancino lascerà i rossoneri: Tare è già a lavoro e ha selezionato alcuni profili interessanti
Vincenzo Lo Presti

Nel mirino dell’Atletico Madrid del Cholo Simeone, il laterale mancino lascerà i rossoneri: Tare è già a lavoro e ha selezionato alcuni profili interessanti

Nell’attesa che si concluda il Mondiale per Club per ufficializzare l’arrivo di Luka Modric, il Milan lavora anche alle operazioni in uscita. Con Reijnders già passato al Manchester City e Musah a un passo dal Napoli di Antonio Conte, Max Allegri potrebbe perdere anche Theo Hernandez. Il laterale sinistro francese, infatti, ha rifiutato l’offerta l’Al Hilal di Simone Inzaghi ma potrebbe andare all’Atletico Madrid del Cholo Simeone: gli spagnoli non hanno ancora presentato l’offerta giusta in via Aldo Rossi, ma la sensazione è che il classe ’97 possa tornare nel club nel quale è cresciuto calcisticamente. Dal 2007 al 2015, infatti, ha indossato la divisa biancorossa delle Giovanili facendo il proprio esordio nella formazione B prima di passare all’Alves in prestito e poi al Real Madrid a titolo definitivo.

Milan, il nodo Zinchenko

Insomma, sul fatto che Theo Hernandez lasci il Milan in estate ci sono pochi dubbi. Ecco dunque che è già partito il totonomi su chi prenderà il suo posto sull’out mancino. Tare, nuovo direttore sportivo del Diavolo, si è già messo a lavoro e ha individuato alcuni profili che potrebbero fare al caso del club rossonero. La candidatura più allettante è quello di Oleksandr Zinchenko: un emissario del club nelle scorse ore è volato a Londra per trattare con l’Arsenal – si è parlato anche di Kiwior, centrale ex Spezia oggi in forza ai Gunners -. Reinventato esterno a tutta fascia da Pep Guardiola ai tempi del Manchester United, l’ucraino offre garanzie tecniche importanti ma il nodo principale riguarda l’ingaggio: se il club inglese chiede “solo” 15 milioni per lasciarlo partire, visto che nel giugno 2026 andrà in scadenza, ce ne vogliono poi cinque all’anno per lo stipendio, una cifra che il Milan vorrebbe spalmare su più stagioni.

Al Milan Allegri potrebbe ritrovare Cambiaso

Zinchenko, però, non è l’unica opzione sul tavolo dei rossoneri. Allegri, infatti, sarebbe felice di riabbracciare Andrea Cambiaso, laterale mancino italiano allenato alla Juve. Finito nel mirino del Manchester City di Pep Guardiola a gennaio, l’ex Bologna conosce già il nostro campionato, dettaglio da non sottovalutare. In ogni caso, però, va tenuta in considerazione la posizione della società bianconera, pronta a ripartire con Igor Tudor, fresco di rinnovo fino al 2027. L’ultima parola, dunque, spetta al tecnico croato, dopodiché ci sono da valutare le richieste economiche della Signora.

Piace Udogie ma il Tottenham chiede troppo

Stesso discorso per Destiny Udogie, 22enne ex Verona e Udinese oggi al Tottenham con cui ha appena vinto l’Europa League. Il suo agente, Stefano Antonelli, recentemente ha dichiarato: “Adesso sfido chiunque ad andare a comprare Udogie dal Tottenham per una cifra inferiore a 50 milioni di euro. Quale squadra italiana può farlo con leggerezza?”. Di certo non il Milan che tiene sempre viva la pista che porta a De Cuyper, belga del Bruges. Insomma, Theo Hernandez non ha ancora lasciato i rossoneri ma la caccia al suo sostituto è già partita.

Vincenzo Lo Presti

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Zeppieri-Sun
Dopo aver superato le qualificazioni Zeppieri si troverà di fronte un giocatore di casa
Analisi
Napoli all’esame Champions: Conte e la sfida al City
Gli azzurri debuttano nella fase campionato della massima competizione europea contro la squadra di Guardiola. Partita speciale per De Bruyne
Analisi
Coppa Davis, la certezza dopo il sorteggio: con Sinner sarà almeno finale
L’Italia non poteva augurarsi un sorteggio migliore in Coppa Davis
Maurizio Sarri, Lazio
Analisi
Lazio-Roma, il derby più atteso: come ci arrivano le due squadre
Come arrivano Lazio e Roma al derby della Capitale? Che momento stanno vivendo le due squadre?
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Berrettini-Svrcina
Nonostante la lunga assenza dai campi di gioco il primo avversario di Berrettini pare alla sua portata
Analisi
Juve a due facce: l’attacco è stellare, la difesa horror
Seconda partita al cardiopalma per la Juve di Tudor che dopo il 4-3 all'Inter si rende protagonista di una rimonta epica contro il Dortmund
Juve
Analisi
La Juve non muore mai e lotta “fino alla fine”
Dopo il 4-3 all’Inter in campionato, i bianconeri fanno 4-4 contro il Borussia Dortmund segnando due gol nel recupero
Analisi
Champions League, i pronostici: inglesi in vetta, italiane sparite
Il verdetto del supercomputer Opta svela le gerarchie europee: inglesi al top, italiane costrette a rincorrere partendo da lontanissimo
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Shevchenko-Monfils
Monfils non vince una partita addirittura dal torneo di Wimbledon
Analisi
Champions League, Bayern-Chelsea: la sfida che ha assegnato due coppe
Tra il 2012 e il 2013, bavaresi e londinesi si sono contesi una Champions e una Supercoppa
Analisi
NBA 2025-2026: chi dopo Oklahoma?
Dopo il trionfo di OKC nell’ultima stagione NBA la prossima si preannuncia molto equilibrata
Analisi
Grand Prix de Wallonie 2025: il percorso e gli uomini da seguire
In programma mercoledì 17 settembre, la sessantacinquesima edizione della corsa belga si annuncia emozionante