Analisi 24 agosto

Milan-Vlahovic: un affare che salva tutti

Il serbo ha rifiutato offerte estere e ora vede nei rossoneri l’unica via d’uscita, con Allegri sponsor decisivo nell’operazione
Iacopo Erba

Il serbo ha rifiutato offerte estere e ora vede nei rossoneri l’unica via d’uscita, con Allegri sponsor decisivo nell’operazione

La pista che porta Dusan Vlahovic al Milan non è più soltanto un’ipotesi, ma la soluzione più logica – e forse unica – per sbloccare una situazione ormai al capolinea con la Juventus. La riunione di mercato a Casa Milan con Massimiliano Allegri e Igli Tare ha rimesso il serbo al centro delle strategie rossonere, soprattutto dopo il naufragio definitivo della trattativa per Victor Boniface e il passo indietro su altre piste più fredde come quella di Conrad Harder. Il Milan ha urgenza di dare un volto nuovo al proprio attacco e Vlahovic, per età, profilo e conoscenza del calcio italiano, rappresenta l’opzione più solida e immediata. La sconfitta con la Cremonese ha reso evidente un vuoto che non può più essere ignorato.

Un vuoto da colmare

Per i rossoneri la questione è chiara: servono gol, peso offensivo e una presenza che sappia cambiare l’inerzia delle partite. Tutto ciò che Santiago Gimenez, bocciato anche all’esordio stagionale, non ha saputo essere insomma. Ecco perché l’ex Fiorentina è tornato al centro del tavolo: ha segnato a raffica quando era in fiducia e soprattutto è un giocatore che Allegri conosce e stima profondamente. È lui il vero sponsor dell’operazione, convinto che Vlahovic possa integrarsi rapidamente e garantire il salto di qualità che il Milan in questo momento non può permettersi di rimandare. Tutte le alternative appaiono troppo deboli o costose, mentre la via che porta al serbo sembra l’unica realmente percorribile per mettere d’accordo tutti.

Il placet di Dusan

Sul fronte personale, il messaggio di Vlahovic è altrettanto netto. Dopo aver respinto le sirene arabe e il tentativo del Fenerbahçe di José Mourinho, l’attaccante non ha intenzione di restare prigioniero di una Juventus con cui i rapporti sono ormai logori. Non vuole rinnovare a condizioni al ribasso e ha già fatto capire tra le linee di essere pronto a sacrificare una significativa parte dei suoi 12 milioni netti pur di approdare al Milan. Lì troverebbe Allegri, uno dei pochi allenatori capaci di esaltarlo, e un ambiente che lo aspetta come punto di riferimento offensivo. Per Vlahovic non è solo un trasferimento: è l’occasione per rilanciarsi al top. Per il Milan, la possibilità di blindare l’attacco con un colpo che, se dovesse funzionare, cambierebbe senza ombra di dubbio la stagione.

Iacopo Erba

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Challenger Rennes, semifinale: preview Zahraj-Wawrinka
A 40 anni compiuti il tre volte vincitore di Slam non vuole smettere di stupire
Cristian Chivu
Analisi
Tudor e Chivu? Tanto uguali, quanto diversi: il derby d’Italia e della fiducia
Si assomigliano per storia e per attitudine, ma sono anche così lontani l'uno dall'altro: Chivu e Tudor si sfideranno in un attesissimo derby d'Italia che potrebbe decretare il loro destino
Analisi
Série A: preview Palmeiras-Internacional
Sabato notte a San Paolo si affrontano due squadre prestigiose
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Carreno Busta-Rune
Occhi aperti per il danese opposto all’esperto spagnolo che l’ha sconfitto tre volte in quattro confronti diretti
Le scommesse più amate
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Heerenveen
Sabato sera a Rotterdam gioca una delle 24 squadre che hanno vinto la Champions League
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Nacional
Sabato sera nel nord del Portogallo scende in campo una squadra che ha fatto grandi cose in giro per il mondo
Analisi
Vuelta a España 2025, ventesima tappa: il percorso
Il Grande Giro iberico numero 80 si deciderà sabato 13 settembre in cima alla Bola del Mundo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Australia-Belgio
I ragazzi capitanati dal discusso Lleyton Hewitt partono favoriti contro un team privo di David Goffin
Analisi
Arabia Saudita, da Retegui a Joao Felix: quanto hanno speso i club sul mercato? 
In Arabia Saudita, si sa, i club non badano a spese e l'ultima sessione è stata raggiunta una cifra complessiva folle
Bundesliga, 3 febbraio: preview Bayern Monaco-Borussia M’gladbach
Analisi
Fatturato record e spese da tagliare: lo strano caso del Bayern Monaco
Oltre un miliardo di euro fatturato lo scorso anno, nessun debito eppure costretto a tagliare le spese: cosa succede al Bayern Monaco