Luka Modric
Analisi 31 agosto

Modric e non solo, gli ‘over’ già decisivi in Serie A

La Serie A continua a puntare su giocatori d'esperienza e, al momento, i risultati danno ragione ai club che li hanno acquistati
Jessica Reatini
Luka Modric

La Serie A continua a puntare su giocatori d’esperienza e, al momento, i risultati danno ragione ai club che li hanno acquistati

Luka Modric
Luka Modric

Non chiamateli ‘vecchi’! La Serie A, ormai da diversi anni, preferisce accogliere nel massimo campionato giocatori d’esperienza piuttosto che puntare sui giovani. Basti pensare alle big che quest’anno hanno deciso di ingaggiare giocatori fortissimi ma non proprio di primo pelo, come De Bruyne, Modric e Dzeko senza dimenticare il colpaccio messo a segno dalla Cremonese che si è aggiudicata l’ex Leicester Jamy Vardy.

Da Modric a Dzeko: le big puntano sugli over 30

Insomma giocatori con una carriera ricca di successi ma per i quali la carta d’identità inizia a pesare. Modric ha 39 anni, De Bruyne 34, Dzeko 39, Vardy 38. L’età quindi li accomuna ma non solo, le big di Serie A hanno deciso di investire in giocatori d’esperienza, in calciatori che possono essere dei leader in campo e nello spogliatoio. 

Modric sublime, De Bruyne decisivo e Dzeko…

Le prestazioni in campo poi gli danno ampiamente ragione: Modric si è reso protagonista nella gara del Milan vinta contro il Lecce: 90 minuti giocati, un assist, 79 tocchi. Lo stesso ha fatto De Bruyne che, nella prima sfida giocata dal Napoli contro il Sassuolo, è andato subito in gol. Anche Dzeko è risultato subito decisivo: la sua rete ha regalato infatti alla Fiorentina il pass per la Conference League. Una rete pesantissima e che dimostra come l’esperienza conti, a volte, più dell’età.

Insomma l’attesa ora è tutta per vedere se anche Jamy Vardy si unirà alla festa degli over con una Cremonese che in queste prima due giornate ha portato a casa il bottino pieno conquistando due successi su due. 

Jessica Reatini

Potrebbe interessarti

Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico
Analisi
Coppa del Brasile, preview Botafogo-Vasco
Giovedì notte a Rio de Janeiro c'è una stracittadina che vale un biglietto per la semifinale di Coppa del Brasile
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Spagna-Danimarca
Senza Alcaraz gli iberici rischiano grosso contro la nazionale guidata da Holger Rune
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Olanda-Argentina
La superficie di gioco dovrebbe concedere un vantaggio ai tulipani che saranno però privi di Tallon Griekspoor.