Analisi

Napoli e Juve, si complica il cammino in Champions: ora basta passi falsi

Azzurri e bianconeri bloccati sul pareggio in casa nel quarto turno della fase campionato. Serve la svolta in Europa
Luigi Trapani Lombardo

Azzurri e bianconeri bloccati sul pareggio in casa nel quarto turno della fase campionato. Serve la svolta in Europa

Il quarto turno della fase campionato di Champions League inizia con due deludenti pareggi casalinghi per le prime due italiane scese in campo. Napoli e Juve, infatti, non vanno oltre il pari in casa e non si rilanciano nella classifica del girone unico della massima competizione europea per club. Si tratta di un’occasione persa sia per azzurri che per i bianconeri, che non possono permettersi altri passi falsi nei prossimi impegni in Europa.

Napoli bloccato sullo 0-0

Primo in campionato ma con grandi difficoltà in Champions: il Napoli è stato bloccato sullo 0-0 al Maradona dall’Eintracht Francoforte. La squadra di Conte non trova il riscatto europeo dopo la figuraccia di Eindhoven e si complica la vita in ottica qualificazione ai playoff. Gli azzurri vanno a quota 4 punti e nel prossimo turno in Europa affronteranno al ‘Maradona’ il Qarabag: non saranno più ammessi passi falsi.

Il commento di Conte

Possiamo dire di tutto, ma se non segni non vinci e se sei bravissimo finisce 0-0. Dispiace perché abbiamo giocato contro una squadra tedesca, che ha imparato bene come si fa il catenaccio. Abbiamo avuto occasioni clamorose, ci dispiace ma non posso dire qualcosa ai ragazzi che si sono impegnati. Abbiamo fatto la partita pur senza trovare il gol” ha detto Conte a Sky Sport dopo il pareggio in Champions contro l’Eintracht Francoforte.

Juve, altro pareggio

Pareggio casalingo anche per la Juve, che rimedia il terzo pari in quattro turni ed è ancora a caccia del primo successo europeo in stagione. Il cammino si complica: i bianconeri sono fermi a quota 3 punti dopo tre partite pareggiate e una sconfitta. L’1-1 contro lo Sporting a Torino porta segnali positivi per il futuro ma un solo punto. Ora la squadra di Spalletti dovrà assolutamente iniziare a vincere anche in Champions: il calendario europeo presenta due impegni in casa con Pafos e Benfica e due trasferte insidiose contro Bodo Glimt e Monaco. 

Le parole di Spalletti

Sono fiducioso perché ho giocatori forti e di qualità: se la squadra continua con questo spirito, comincia a diventare interessante“: ha detto il tecnico della Juventus, Spalletti, dopo il pareggio per 1-1 in Champions League contro lo Sporting Lisbona.

Potrebbe interessarti

Analisi
Europa League: preview Utrecht-Porto
Una delle sfide più interessanti del giovedì è in programma alle 18:45 in una bella città dei Paesi Bassi
Analisi
ATP Atene 2025, quarti: preview Djokovic-Borges
Dopo l’esordio vincente con Tabilo il serbo se la vedrà con Borges ad Atene
NBA: preview Los Angeles Lakers-Denver Nuggets
Analisi
NBA 2025-2026, 5 novembre: preview Denver-Miami
Trasferta insidiosa per gli Heat di Simone Fontecchio contro i Nuggets di Nikola Jokic
Analisi
Conference League: preview Sparta Praga-Raków
Giovedì alle 18:45 lo Stadion Letná ospiterà un derby dell'Est tutto da gustare
Analisi
ATP Metz 2025, 2° turno: preview Sachko-Bublik
In caso di vittoria finale a Metz Bublik terminerebbe l’anno nella top 10 della classifica ATP
Analisi
Europa League: preview Stella Rossa-Lilla
Tra le sfide più interessanti del giovedì internazionale c'è quella in programma a Belgrado
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Rybakina-Keys
Rybakina è già certa del 1° posto nel gruppo Serena Williams
Analisi
Europa League: preview Dinamo Zagabria-Celta Vigo
Una delle sfide più importanti del giovedì di calcio internazionale è in programma in Croazia
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Grêmio-Cruzeiro
Mercoledì notte a Porto Alegre si affrontano due delle squadre più prestigiose del Brasile
Analisi
Champions League: preview Benfica-Bayer Leverkusen
Una delle sfide più affascinanti del mercoledì di calcio internazionale è in programma a Lisbona
Analisi
ATP Metz 2025, 2° turno: preview Vukic-Berrettini
Berrettini si è aggiudicato entrambi i precedenti con Vukic
I quarti d'andata di Champions League cominciano martedì sera con due grandi sfide
Analisi
Champions League: preview Manchester City-Borussia Dortmund
Mercoledì sera nel nord-ovest dell'Inghilterra si affrontano due ex campionesse d'Europa