Analisi

Napoli in emergenza, Conte cambia ancora: l’ultima idea

Il Napoli perde pezzi e il tecnico dei partenopei pensa a una nuova veste tattica
Claudio  Ferrari

Il Napoli perde pezzi e il tecnico dei partenopei pensa a una nuova veste tattica

Un mago del trasformismo, capace di adattare se stesso e la sua squadra alle esigenze del momento. Tra i tanti meriti di Antonio Conte c’è senza alcun dubbio la capacità del tecnico di saper scendere a compromessi con le proprie preferenze tattiche per mettersi la sua squadra nelle migliori condizioni possibili. Ringrazia in questo caso il Napoli, pronto a cambiare nuovamente faccia vista l’emergenza con cui i partenopei avranno a che fare alla ripresa del campionato. 

Dalla difesa al centrocampo

Sia nella passata stagione che in quella attuale il Napoli ha cambiato tanto soprattutto in difesa, costretto ad adattarsi a quello che esami e campo raccontavano. Le assenze, però, ora arrivano anche più avanti, a centrocampo, dove Conte ha perso in un solo colpo sia Lobotka che Politano. Inevitabile allora dedicarsi a riflessioni e nuove analisi in questi giorni di sosta per ridisegnare una squadra che ambisce a confermarsi in cima al campionato italiano. 

Il nuovo Napoli

Da un 4-3-3 fuori discussione ad altri sistemi che negli ultimi mesi hanno ridisegnato il Napoli, fino a portarlo alla veste con cui Conte lo ha presentato in queste prime uscite della nuova stagione. Le varianti, però, sono rimaste valide soprattutto a gara in corsa. Più di una volta per esempio si sono visti Anguissa e McTominay uno accanto all’altro a protezione della difesa senza Lobotka. E proprio questa potrebbe essere la chiave per le prossime uscite.

Idea 4-2-3-1

Questa è l’ultima carta che è pronto a giocarsi Antonio Conte per far fronte alle tante assenze. Un 4-2-3-1 con Anguissa e McTominay in mediana a proteggiere la difesa e de Bruyne a due passi da Hojlund, con due tra Neres, Lang ed Elmas sulle fasce. Le riflessioni sono in corso, anche perché dopo la sosta il campionato del Napoli ripartirà subito da una sfida mai banale come quella con la Juventus. E Conte, mai insensibile a questa gara, vuole arrivarci con il maggior numero possibile di certezze per non lasciare nulla al caso. 

Potrebbe interessarti

Analisi
La Juve ‘tifa’ Real Sociedad: idea Thiago Motta per la panchina
Thiago Motta, esonerato lo scorso marzo, è ancora legato alla Juventus: un suo passaggio alla Real Sociedad sgraverebbe il bilancio bianconero dal suo stipendio
Analisi
WTA Wuhan 2025, quarti: preview Sabalenka-Rybakina
Due campionesse Slam a confronto nei quarti del torneo di Wuhan
Analisi
NBA 2025-2026, preview Eastern Conference: una occasione per New York
I tanti infortuni a Est potrebbero favorire i nuovi New York Knicks
Analisi
Il Lombardia 2025: il percorso e le salite della Classica delle Foglie Morte
L'ultima Monumento della stagione partirà da Como per concludersi a Bergamo dopo 241 km ricchi di difficoltà
Analisi
ATP Shanghai 2025, quarti: preview Medvedev-De Minaur
Medvedev è in vantaggio per 7 a 4 nei precedenti con De Minaur
Analisi
Il paradosso del Verona: tanti tiri, pochissimi gol
L’Hellas crea, ma segna col contagocce ed è il peggior attacco del campionato: Orban e Giovane mancano di precisione, non in tutto il resto
Analisi
Italia Under 20, sfida agli Stati Uniti: in palio i quarti del Mondiale
Gli azzurrini di Nunziata sono impegnati contro gli statunitensi allo stadio ‘El Teniente’ di Rancagua
Analisi
ATP Shanghai 2025, quarti: preview Rinderknech-Auger-Aliassime
Il canadese è reduce dalla convincente affermazione con Musetti
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Austria-San Marino
A Vienna si affrontano due nazionali di caratura diversa reduci da risultati opposti
Analisi
WTA Wuhan 2025, ottavi: preview Zhang-Gauff
La sorprendente cinese sulla strada della campionessa del Roland Garros
Analisi
Gran Piemonte 2025: il percorso e gli uomini da seguire
In programma giovedì 9 ottobre, la corsa piemontese comincia nelle Langhe e si conclude nel Monferrato. Giunto all‘edizione numero 109 e conosciuto fino al 2008 come Giro del Piemonte, il Gran Piemonte è una corsa in linea che anticipa di pochi giorni Il Lombardia e ha un albo d’oro importante. Il record di successi (3) …
Analisi
WTA Wuhan 2025, ottavi: preview Bencic-Swiatek
Sesto confronto diretto tra le due giocatrici con Swiatek in vantaggio per 4 a 1