Analisi

Nations League: Francia-Italia

In programma venerdì sera al Parco dei Principi di Parigi, Francia-Italia è il match più atteso del weekend calcistico
Pasquale Cosco

In programma venerdì sera al Parco dei Principi di Parigi, Francia-Italia è il match più atteso del weekend calcistico.

Inserite nel Gruppo 2 della Lega A di Nations League insieme a Belgio e Israele, Francia e Italia sono state protagoniste di grandi sfide.

Le più famose? La finale di EURO 2000, decisa a favore dei transalpini dal golden goal di David Trezeguet e la finale dei Mondiali di Germania del 2006, quando Fabio Grosso realizzò il rigore che regalò il trionfo agli Azzurri.

Francia-Italia (venerdì 6 settembre ore 20:45)

Guidata da Didier Deschamps, che siede sulla panchina dei Galletti dall’8 luglio del 2012 e ha battuto tre volte su tre l’Italia, la Francia a EURO 2024 si è arresa in semifinale alla Spagna dopo aver eliminato Belgio e Portogallo.

Vincitori della Nations League 2020-21, nell’edizione successiva Mbappé e compagni hanno preceduto solo l’Austria nel gruppo dominato dalla Croazia davanti alla Danimarca.

Terza classificata nelle ultime due Nations League, l’Italia a EURO 2024 non ha brillato.

Dopo aver passato per un soffio la fase a gironi, i ragazzi di Luciano Spalletti, che è commissario tecnico dal primo settembre 2023, si sono arresi nettamente alla Svizzera negli ottavi.

Numero 10 della classifica mondiale, l’Italia è avanti 19-12 nel bilancio dei 39 confronti diretti con la Francia ma non supera i Blues dal girone degli Europei del 2008 (2-0 con reti di Pirlo e De Rossi).

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Primeira Liga: preview Sporting-Alverca
La decima giornata del massimo campionato portoghese comincia venerdì sera con la ripetizione di una sfida che si è appena giocata in Coppa di Lega
Analisi
ATP Parigi 2025, quarti: preview Vacherot-Auger-Aliassime
Vacherot sta cercando di aggiudicarsi il 2° Masters 1000 consecutivo dopo essersi imposto a Shanghai
Analisi
Pro League: preview Standard Liegi-Charleroi
Il massimo campionato belga inaugura il weekend con un derby vallone tutto da seguire
Analisi
Juve, riecco Martusciello: vinse lo scudetto da vice di Sarri
L'ex collaboratore di Sarri torna alla Juventus ma questa volta nello staff di Spalletti
Analisi
Bundesliga, nona giornata: il Borussia Dortmund in Baviera
Il massimo campionato tedesco inaugura il weekend con una sfida ricca di fascino
Analisi
ATP Parigi 2025, ottavi: preview Davidovich Fokina-Zverev
Campione in carica a Parigi, Zverev non ha brillato all’esordio con Carabelli
Premier League, 31 gennaio: preview Liverpool-Chelsea
Analisi
Liverpool, crisi senza fine: Reds fuori dalla Carabao Cup
La formazione di Arne Slot perde 3-0 ad Anfield contro il Crystal Palace e incassa la sesta sconfitta nelle ultime sette
Analisi
ATP Parigi 2025, ottavi: preview Khachanov-De Minaur
L’australiano sta disputando una stagione solida ma dall’altra parte c’è un ex campione di Parigi
Analisi
Juventus, è già effetto Spalletti: gol e fame contro l’Udinese. E Vlahovic…
La Juventus sorride dopo la vittoria con l’Udinese. Gioia anche per il serbo che apre uno spiraglio per il rinnovo 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Eredivisie: preview PSV-Fortuna Sittard
L'undicesima giornata del massimo campionato olandese comincia venerdì sera in casa dei detentori del titolo
Analisi
ATP Parigi 2025, ottavi: preview Fritz-Bublik
Dovrebbero vedersi pochi break nella sfida tra Fritz e Bublik al Masters 1000 di Parigi
Analisi
NBA 2025-2026, 30 ottobre: preview San Antonio-Miami
Due formazioni caldissime di fronte in Texas nella notte italiana tra giovedì e venerdì