Analisi

Nations League: preview Francia-Croazia

La sfida dello Stade de France nel 2018 è stata la finale dei Mondiali russi
Pasquale Cosco

La sfida dello Stade de France nel 2018 è stata la finale dei Mondiali russi.

Il 15 luglio del 2018, al Luzhniki Stadium di Mosca, più di 78.000 spettatori hanno assistito alla finale della Coppa del Mondo tra Francia e Croazia.

Sulle panchine di transalpini e balcanici sedevano, come oggi, Didier Deschamps e Zlatko Dalić.
Il risultato? 4-2 per la Francia, con l’ex juventino Mario Mandžukić che ha aperto (nella porta sbagliata) e chiuso le marcature.
Gli altri goleador: Ivan Perišić (1-1), Antoine Griezmann (2-1), Paul Pogba (3-1) e Kylian Mbappé (4-1).

Francia-Croazia (domenica 23 marzo ore 20:45)

Gara di ritorno dei quarti di Nations League, Francia-Croazia promette emozioni.

La Francia, che nella fase a gironi ha messo in riga Italia, Belgio e Israele, ha le spalle al muro.
Complice il 2-0 rimediato a Spalato, i vicecampioni del mondo, per accedere alla Final Four senza bisogno dei rigori, devono superare la Croazia con tre gol di scarto.

Forte delle prodezze di Budimir e Perišić, la Croazia è fiduciosa. A Saint-Denise la squadra di Zlatko Dalić, che nella fase a gironi ha preceduto Scozia e Polonia nel gruppo dominato dal Portogallo, potrà impostare una partita di contenimento.

Gli ultimi due confronti diretti hanno premiato la Croazia. La Francia è avanti 6-2 nel bilancio degli 11 precedenti e ha segnato otto reti in più (20-12) dei rivali.
Il miglior bomber di questo affascinante duello è Antoine Griezmann con tre centri.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka
Analisi
LaLiga: preview Betis-Maiorca
La domenica di Primera División si conclude in Andalusia con una sfida che promette emozioni
Analisi
ATP Atene 2025, 1° turno: preview Wawrinka-van de Zandschulp
A 40 anni compiuti Stan Wawrinka non vuole ancora appendere la racchetta al chiodo