Analisi 18 dicembre

NBA, 18 dicembre: preview Denver Nuggets-Dallas Mavericks

Filippo Re

Uno degli incontri più interessanti del lunedì della NBA andrà in scena alla Ball Arena tra Nuggets e Mavs.

I campioni in carica sono attesi dall’impegno tra le mura amiche contro i texani di Luka Doncic.

Denver Nuggets

Dopo tre vittorie consecutive, la franchigia del Colorado si è arresa in volata agli Oklahoma City Thunder con il punteggio di 118 a 117: un brutto colpo per i campioni uscenti che non sono abituati a cedere il passo tra le mura amiche dove hanno un ruolino di marcia di altissimo livello con 10 successi conquistati in 12 apparizioni. In ogni caso, la formazione guidata da Mike Malone continua a trovarsi nella top 6 della Western Conference e farà il possibile per confermare il titolo vinto nella scorsa stagione.

Dallas Mavericks

Ottimo momento per la compagine texana che si è aggiudicata cinque delle ultime sei partite disputate con l’asso sloveno Luka Doncic che ha preso ulteriormente per mano i propri compagni dopo l’infortunio rimediato da Kyrie Irving nella sfida contro Portland di dieci giorni fa; i texani hanno, inoltre, un record molto positivo in trasferta (9W-4L) dove non perdono da fine novembre. Continuando con questo ritmo, i ragazzi allenati da Jason Kidd dovrebbero centrare senza problemi l’obiettivo play-off che è, invece, sfuggito nell’ultimo campionato.

Precedenti

Le due squadre si sono già affrontate in una occasione in questa regular season con l’affermazione dei Nuggets per 125 a 114 a inizio novembre, motivo per cui ci attendiamo il bis di Jokic e compagni che vorranno gettarsi alle spalle il beffardo k.o. incassato con i Thunder. Una possibile controindicazione alla vittoria di Denver? Secondo noi, la panchina dei padroni di casa non è al livello di quella di un anno fa dopo aver perso in estate una pedina fondamentale come Bruce Brown jr.

Situazione infortuni

Denver Nuggets, assente: Vlatko Cancar; in forse: Kentavious Caldwell-Pope

Dallas Mavericks, assenti: Kyrie Irving, Maxi Kleber, Josh Green; in forse: Dereck Lively II, Richaun Holmes

Potrebbe interessarti

Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico
Analisi
Coppa del Brasile, preview Botafogo-Vasco
Giovedì notte a Rio de Janeiro c'è una stracittadina che vale un biglietto per la semifinale di Coppa del Brasile
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Spagna-Danimarca
Senza Alcaraz gli iberici rischiano grosso contro la nazionale guidata da Holger Rune
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Olanda-Argentina
La superficie di gioco dovrebbe concedere un vantaggio ai tulipani che saranno però privi di Tallon Griekspoor.