NBA, 1 febbraio: preview Boston Celtics-Los Angeles Lakers
Analisi 5 gennaio

NBA 2024-2025, 5 gennaio: preview Oklahoma-Boston

Antipasto di quella che potrebbe essere la prossima finale NBA
Filippo Re

Antipasto di quella che potrebbe essere la prossima finale NBA.

La partita della regular season NBA tra Oklahoma City Thunder e Boston Celtics è in programma domenica 5 gennaio al Paycom Center con la palla a due prevista alle ore 21:30 italiane.

Oklahoma City Thunder

Tralasciando il doloroso k.o. nell’atto conclusivo della NBA Cup, perso nettamente con i Milwaukee Bucks, i padroni di casa sono in serie positiva da ben 14 incontri nella regular season e guidano la Western Conference con un vantaggio rassicurante nei confronti delle inseguitrici; senza dubbio, Shai Gilgeous-Alexander è, ormai, uno dei giocatori più efficaci dell’intera lega.

NBA, 1 febbraio: preview Boston Celtics-Los Angeles Lakers

Boston Celtics

Seconda posizione a Est, invece, per i campioni in carica che non si stanno spremendo troppo in questa prima parte di stagione, consapevoli di poter ribaltare il fattore campo ai play-off opposti ai Cleveland Cavaliers, attualmente in vetta alla graduatoria.

Precedenti

Le due contendenti si troveranno di fronte per la prima volta in stagione con gli ultimi quattro confronti diretti che ha visto prevalere la squadra di casa; se Jayson Tatum e compagni scenderanno in campo motivati, non è comunque da escludere l’affermazione dei verdi.

Situazione infortuni

Oklahoma City Thunder, assenti: Nikola Topic, Chet Holmgren, Alex Caruso

Boston Celtics, assenti: nessuno, in dubbio: Jaylen Brown, Al Horford

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Fritz-Lehecka
I due numeri uno a confronto nell’intrigante sfida tra Stati Uniti e Repubblica Ceca
Analisi
Juve, Yildiz pronto al rinnovo: si ragiona su Vlahovic
Kenan Yildiz sarebbe sul punto di rinnovare con la Juventus fino al 2030: la dirigenza bianconero riflette se riprendere le trattative con Vlahovic
Analisi
Coppa Davis 2025, 13 settembre: preview Tsitsipas-Seyboth Wild
Il greco proverà a uscire dalla crisi in cui versa da mesi opposto al brasiliano Thiago Seyboth Wild in Coppa Davis
Analisi
Zaniolo, ultima chiamata: dopo Udine il baratro definitivo
Dai fasti alle tappe sprecate in Italia e all’estero: ora il talento fragile ha un'ultima occasione per dimostrare di non essere un bluff
Analisi
ATP Challenger Rennes, semifinale: preview Zahraj-Wawrinka
A 40 anni compiuti il tre volte vincitore di Slam non vuole smettere di stupire
Cristian Chivu
Analisi
Tudor e Chivu? Tanto uguali, quanto diversi: il derby d’Italia e della fiducia
Si assomigliano per storia e per attitudine, ma sono anche così lontani l'uno dall'altro: Chivu e Tudor si sfideranno in un attesissimo derby d'Italia che potrebbe decretare il loro destino
Analisi
Série A: preview Palmeiras-Internacional
Sabato notte a San Paolo si affrontano due squadre prestigiose
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Carreno Busta-Rune
Occhi aperti per il danese opposto all’esperto spagnolo che l’ha sconfitto tre volte in quattro confronti diretti
Le scommesse più amate
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Heerenveen
Sabato sera a Rotterdam gioca una delle 24 squadre che hanno vinto la Champions League
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Nacional
Sabato sera nel nord del Portogallo scende in campo una squadra che ha fatto grandi cose in giro per il mondo