Analisi

NBA 2025-2026, 21 ottobre: preview Oklahoma-Houston

Il primo match della regular season NBA vedrà in campo i Thunder vincitori dell’ultimo anello
Filippo Re

Il primo match della regular season NBA vedrà in campo i Thunder vincitori dell’ultimo anello.

Alex Caruso (Getty Images)

La partita della regular season NBA 2025-2026 tra Oklahoma City Thunder e Houston Rockets andrà in scena nella notte italiana tra martedì 21 e mercoledì 22 ottobre con la palla a due prevista alle ore 01:30 italiane.

NBA 2025-2026, preview Western Conference: tante avversarie per Oklahoma

Oklahoma City Thunder

Campioni in carica, i padroni di casa si presentano ai nastri di partenza della nuova stagione con l’intelaiatura che ha trionfato negli ultimi play-off; la sensazione è che si tratti di un gruppo futuribile in grado di competere per la vittoria finale per diverse stagioni.

Houston Rockets

Capace di arrivare seconda a Ovest nell’ultima regular season, la franchigia texana ha aggiunto un campione del calibro di Kevin Durant, ma ha perso per un grave infortunio il play titolare Fred VanVleet.

Gli ultimi cinque precedenti

05.04.2025: Houston Rockets – Oklahoma City Thunder 125-111

04.03.2025: Oklahoma City Thunder – Houston Rockets 137-128

15.12.2024: Oklahoma City Thunder – Houston Rockets 111-96

02.12.2024: Houston Rockets – Oklahoma City Thunder 119-116

09.11.2024: Oklahoma City Thunder – Houston Rockets 126-107

Previsione

L’assenza di VanVleet e il desiderio di OKC di festeggiare la consegna degli anelli davanti al proprio pubblico con una vittoria ci hanno indirizzato verso l’affermazione dei Thunder.

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Basilea 2025, 1° turno: preview Sonego-Davidovich Fokina
Sonego è l’unico tennista italiano in gara a Basilea
Una parata d'altri tempi
Analisi
Eerste Divisie: preview Dordrecht-Waalwijk
Lunedì sera nell'Olanda Meridionale si affrontano due squadre a caccia di riscatto
Analisi
Allsvenskan: preview IFK Göteborg-Mjällby
Lunedì sera l'albo d'oro del massimo campionato svedese potrebbe arricchirsi di un nome
Analisi
ATP Vienna 2025, 1° turno: preview Darderi-Nakashima
La superficie di gioco fa pendere l’ago della bilancia in favore di Nakashima
Analisi
Série A: preview Flamengo-Palmeiras
Domenica sera al Maracanã va in scena una sfida decisiva o quasi nella corsa al titolo brasiliano
Analisi
WTA Guangzhou 2025, 1° turno: preview Cocciaretto-Parry
Impegno non semplice per una delle azzurre protagoniste del trionfo italiano in BJK Cup
Analisi
Ligue 1: preview Nantes-Lilla
La sfida che chiude l'ottava giornata del massimo campionato francese è una super classica
Analisi
Napoli, bocciate le seconde linee: Conte non può prescindere dai titolarissimi
Il Napoli cade contro il Torino, le seconde linee non hanno convinto Conte
Analisi
ATP Bruxelles 2025, finale: preview Lehecka-Auger-Aliassime
Terzo confronto diretto tra i due tennisti con il bilancio in perfetta parità
Cristian Chivu
Analisi
Ora è la squadra di Chivu: i tre punti con cui ha cambiato l’Inter
L’allenatore dell’Inter sta dando una nuova anima alla squadra nerazzurra, che con la Roma potrebbe aver dato un segnale chiaro alla stagione
Artem Dovbyk, Roma
Analisi
Roma, i paradossi dell’attacco: tra crisi e soluzioni che non vanno
Gasperini ha riprovato il falso centravanti, facendo il solletico all'Inter per un tempo. Ma Dovbyk, quando è entrato, si è divorato un gol facilissimo
Analisi
ATP Stoccolma 2025, finale: preview Humbert-Ruud
Sesto confronto diretto tra Humbert e Ruud con il francese in vantaggio per 3 a 2