
NBA 2025-2026, preview Eastern Conference: una occasione per New York
I tanti infortuni a Est potrebbero favorire i nuovi New York Knicks.

Tra le formazioni più attese della stagione 2025-2026 della NBA, che prenderà il via il 21 ottobre, i New York Knicks sperano di poter emergere in una Eastern Conference dove gli infortuni hanno sgombrato il campo da un paio di pretendenti al titolo: Boston Celtics, privi di Jayson Tatum, e Indiana Pacers senza Tyrese Haliburton.
NBA 2025-2026, preview Western Conference: tante avversarie per Oklahoma
I nuovi Knicks di Mike Brown puntano in alto
Nel corso dell’estate, la dirigenza newyorkese ha optato per un avvicendamento in panchina, sostituendo Tom Thibodeau con Mike Brown: a pesare il k.o. nella finale a Est con i Pacers che sembravano essere alla loro portata.
In effetti, Thibodeau è stato bravissimo a riportare la franchigia tra le grandi della lega dopo tanti anni trascorsi nell’anonimato, tuttavia non è riuscito a sfruttare l’aggiunta di talento arrivata con gli innesti di Karl-Anthony Towns e Mikal Bridges, dipendendo troppo in attacco dalle iniziative individuali del pur ottimo Jalen Brunson.
Con l’arrivo dell’ex Cleveland Cavaliers e Sacramento Kings, Mike Brown, la speranza è quella di arrivare innanzi tutto alle NBA Finals.
Le altre candidate a Est
Finche ci sarà Giannis Antetokounmpo, i Milwaukee Bucks non vanno esclusi dalle candidate a un posto al sole, così come i giovani Orlando Magic potrebbero recitare il ruolo di outsider dopo l’innesto dell’ex Memphis Grizzlies, Desmond Bane, che va ad aggiungersi a due giocatori molto forti come Paolo Banchero e Franz Wagner; attesi a una conferma i Cleveland Cavaliers, primi nell’ultima regular season, ma incapaci di fare poi strada ai play-off.