NBA, 1 febbraio: preview Boston Celtics-Los Angeles Lakers
Analisi 7 marzo

NBA, 7 marzo: preview Denver Nuggets-Boston Celtics

Grande attesa per il duello tra i campioni in carica e la squadra con il miglior record della Lega
Filippo Re

Grande attesa per il duello tra i campioni in carica e la squadra con il miglior record della Lega.

Il big match del giovedì del massimo campionato di basket americano andrà in scena alla Ball Arena tra Nuggets e Celtics.

NBA, 1 febbraio: preview Boston Celtics-Los Angeles Lakers

Denver Nuggets

I campioni uscenti sono reduci dall’inattesa battuta d’arresto con i Suns, arrivata dopo un tempo supplementare; i ragazzi guidati da Mike Malone hanno, così, perso l’occasione di agganciare Minnesota e Oklahoma in vetta alla Western Conference. In ogni caso, riteniamo che la franchigia del Colorado abbia ottime opportunità di recitare un ruolo da protagonista ai prossimi play-off anche se avranno assolutamente bisogno di avere il quintetto base in piena salute perché, a nostro avviso, la panchina si è indebolita rispetto alla fantastica cavalcata compiuta nella scorsa stagione.

Boston Celtics

Il team guidato da Joe Mazzulla ha interrotto una striscia di undici vittorie consecutive, arrendendosi in volata ai Cleveland Cavaliers per 105 a 104 al termine di un incontro in cui i verdi hanno sprecato un vantaggio di ben 22 punti nell’ultimo quarto; la situazione di classifica di Tatum e compagni è, comunque, di assoluta tranquillità ad Est con i Milwaukee Bucks, secondi in graduatoria, lontani ben otto partite.

Precedenti

Le due formazioni si sono scontrate a campi invertiti nel mese di gennaio con l’affermazione al fotofinish di Denver al TD Garden per 102 a 100; nonostante il precedente appena ricordato e l’ottimo ruolino di marcia dei Nuggets davanti ai propri sostenitori (24-6), abbiamo la sensazione che Boston voglia prendersi la rivincita del k.o. rimediato tra le mura amiche, motivo per cui concediamo una leggera preferenza alla viaggiante.

Situazione infortuni

Denver Nuggets, assente: Vlatko Cancar; in dubbio: Braxton Key

Boston Celtics, assente: Neemias Queta; in dubbio: Jaylen Brown

Potrebbe interessarti

Analisi
Arabia Saudita, da Retegui a Joao Felix: quanto hanno speso i club sul mercato? 
In Arabia Saudita, si sa, i club non badano a spese e l'ultima sessione è stata raggiunta una cifra complessiva folle
Bundesliga, 3 febbraio: preview Bayern Monaco-Borussia M’gladbach
Fatturato record e spese da tagliare: lo strano caso del Bayern Monaco
Oltre un miliardo di euro fatturato lo scorso anno, nessun debito eppure costretto a tagliare le spese: cosa succede al Bayern Monaco
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Fritz-Mensik
Occhi aperti per il californiano opposto all'ultimo vincitore del torneo di Miami
Roma, le casse piangono: Ranieri conferma. E Koné?
Servono circa novanta milioni da qui alla fine della stagione alla Roma: il francese potrebbe essere sacrificato 
Cristian Chivu
Analisi
Chivu sfida la Juventus… con “l’Inter di Inzaghi”
Il neo-allenatore dell'Inter Cristian Chivu, in vista della delicatissima sfida con la Juventus, non vorrebbe stravolgere quanto ereditato dal predecessore Simone Inzaghi: i dettagli
Analisi
Rabiot e il contratto con il Milan: sacrificio e fiducia totale
Il francese rinuncia ai milioni di Marsiglia per il progetto Allegri, scommettendo su se stesso e sui rossoneri
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Tiafoe-Lehecka
Il giocatore di casa si è aggiudicato entrambi i precedenti con il tennista ceco
Analisi
Primeira Liga: preview Benfica-Santa Clara
Venerdì sera a Lisbona scende in campo uno dei club più prestigiosi d’Europa. Per comprendere la rilevanza del Benfica nel calcio internazionale basta dare un’occhiata al suo palmarès.Fondato a Lisbona il 28 febbraio del 1904, il Benfica ha conquistato – tra gli altri trofei – 38 titoli nazionali, 29 Coppe di Portogallo e due Champions …
Italia, serve un miracolo per evitare i playoff
La goleada della Norvegia contro la Moldavia complica terribilmente i piani degli azzurri
Marton Fucsovics
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Ungheria-Austria
La vincente di questa sfida sarebbe l’avversaria ideale dell’Italia alla Final Eight di Bologna