NBA, Phoenix Suns-Golden State Warriors
Analisi 11 dicembre

NBA, Phoenix Suns-Golden State Warriors

Tanti campioni di fronte nell’attesa sfida in programma in Arizona nella notte italiana tra martedì e mercoledì

Tanti campioni di fronte nell’attesa sfida in programma in Arizona nella notte italiana tra martedì e mercoledì

Una delle sfide più intriganti della settimana NBA si disputerà mercoledì alle ore 04:00 al Footprint Center tra Suns e Warriors.

NBA, Phoenix Suns-Golden State Warriors

Phoenix Suns

Il progetto dei Big Three dei padroni di casa non è ancora stato testato a causa degli infortuni anche se Bradley Beal, acquistato in estate dai Washington Wizard, sembra finalmente pronto a fare il suo rientro in campo dopo aver giocato appena tre partite in questo avvio di regular season; non è, pertanto, un caso che il record del team allenato da Frank Vogel sia al di sotto delle aspettative (12W-10L), specialmente tra le mura amiche dove il numero delle vittorie (5) è sorprendentemente inferiore a quello delle sconfitte (6). Rimaniamo comunque convinti che, al completo, la franchigia dell’Arizona sia tra le favorite per mettersi al dito l’anello NBA.

Golden State Warriors

Tanti problemi anche per i campioni NBA 2021-2022 che si trovano, attualmente, fuori dalla top ten della Western Conference, complice un ruolino di marcia a dir poco deludente (10W-12L); in questa prima parte di campionato è accaduto un po’ di tutto ai ragazzi di Steve Kerr tra infortuni e la squalifica comminata a Draymond Green, protagonista di una rissa senza quartiere dopo pochi secondi di gioco della sfida contro i Minnesota Timberwolves. Il timore sempre più fondato è che il ciclo di successi della formazione della Baia sia, ormai, vicino alla conclusione.

Precedenti

Le due formazioni si scontreranno per la terza volta in questa stagione con Phoenix in vantaggio per due a zero dopo l’affermazione per 108 a 104 in trasferta nella Opening Night e il successo conquistato sul proprio parquet il 22 novembre scorso con il punteggio di 123 a 115. Anche se l’asso di Golden State, Stephen Curry, è ancora uno dei giocatori più forti e spettacolari dell’intera lega, riteniamo comunque che il tris sia alla portata dei Suns nonostante il dubbio legato alla presenza del grande ex di giornata Kevin Durant.

Situazione infortuni

Phoenix Suns, assente: Damion Lee; in forse: Kevin Durant, Nassir Little, Grayson Allen

Golden State Warriors, assente: Gary Payton II; in forse: Klay Thompson, Chris Paul

Potrebbe interessarti

Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico
Analisi
Coppa del Brasile, preview Botafogo-Vasco
Giovedì notte a Rio de Janeiro c'è una stracittadina che vale un biglietto per la semifinale di Coppa del Brasile
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Spagna-Danimarca
Senza Alcaraz gli iberici rischiano grosso contro la nazionale guidata da Holger Rune
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Olanda-Argentina
La superficie di gioco dovrebbe concedere un vantaggio ai tulipani che saranno però privi di Tallon Griekspoor.