Analisi

Nizza-Lens: tifiamo Farioli?

Filippo Re
NICE, FRANCE - NOVEMBER 05: Francesco Farioli Head coach of OGC Nice reacts during the Ligue 1 Uber Eats match between OGC Nice and Stade Rennais FC at Allianz Riviera on November 05, 2023 in Nice, France. (Photo by Jonathan Moscrop/Getty Images)

In programma mercoledì sera, Nizza-Lens è una delle sfide più attese della diciassettesima giornata di Ligue 1

Approfittiamo di Nizza-Lens per fare una riflessione sul successo degli allenatori italiani all’estero.

Partiamo proprio dal Nizza: dopo alcuni anni in Turchia, Francesco Farioli si è trasferito in Costa Azzurra, dove sta ottenendo risultati eccezionali.

Rimaniamo in Francia per segnalare la buona partenza di Gennaro Gattuso sulla panchina del Marsiglia, unica compagine transalpina ad aver vinto la Champions League.

Se il nostro elenco fosse una classifica, il terzo nome andrebbe messo per primo. Considerato uno dei tecnici più bravi di sempre, Carlo Ancelotti in estate lascerà il Real Madrid, il club più prestigioso del mondo, per sedersi sulla panchina del Brasile, la nazionale più importante del pianeta.

Rimanendo in tema di nazionali, non possiamo dimenticare quanto fatto di buono (leggasi qualificazione a EURO 2024) da Vincenzo Montella con la Turchia, Domenico Tedesco con il Belgio, Francesco Calzona con la Slovacchia e Marco Rossi con l’Ungheria.

Roberto Mancini? Per lui in Arabia Saudita le cose potevano cominciare meglio.

Vi ricordiamo, infine, che De Zerbi ha portato per la prima volta il Brighton in Europa, che nell’ultima MLS hanno lavorato Vanni Sartini (Vancouver Whitecaps) e Christian Lattanzio (Charlotte FC) e che a Malta ci sono tanti italiani, compreso il ct della nazionale Michele Marcolini.

Quattro volte campione di Francia, il Nizza non vince il titolo da 64 anni. Sarebbe clamoroso se Farioli, magari sfruttando le energie risparmiate non disputando le coppe europee, facesse volare più in alto di tutti le Aquile rossonere.

Titolare della difesa più solida del campionato e capace di collezionare 10 clean sheet, il Nizza, che prima di perdere 3-1 a Le Havre aveva subito solo 6 gol, è secondo con 32 punti, 5 in meno del PSG.

Efficace tanto in casa (5-3-0) che in trasferta (4-2-2), il Nizza fino alla fine di novembre era imbattuto.

Un punto debole? I rossoneri tirano poco in porta.

Vicecampione di Francia, il Lens, dopo un avvio di campionato da incubo, ha risalito la china. Tecnico più bravo che appariscente, Franck Haise ha avuto bisogno di tempo per metabolizzare le partenze del bomber belga Lois Openda e del centrale difensivo ivoriano Seko Fofana.

Liquidando 2-0 il Reims, il Lens sabato ha centrato la quarta vittoria in cinque turni ed è balzato a quota 26; i giallorossi, che nelle ultime 10 partite di Ligue 1 hanno subito solo tre gol, vogliono tornare a giocare quella Champions che hanno appena lasciato per trasferirsi in Europa League.

Se aggiungiamo che il bilancio dei 92 confronti diretti è sul 35 a 34 per il Lens e che il Nizza è avanti 129 a 126 nel numero di gol, comprendiamo perché la gara di mercoledì sera è di quelle da tripla.

Potrebbe interessarti

Analisi
SuperLega 2025-26, terza giornata: spicca Civitanova-Trento
Mercoledì sera nelle Marche c'è una super sfida che nella scorsa stagione ha assegnato lo scudetto
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Auger-Aliassime-Muller
Il rivale di Musetti nella corsa alle Finals di Torino sta convivendo con un problema al ginocchio
Analisi
NBA 2025-2026, 29 ottobre: preview Boston-Cleveland
I verdi stanno faticando tantissimo senza Jayson Tatum
I quarti d'andata di Champions League cominciano martedì sera con due grandi sfide
Analisi
EFL Cup: preview Swansea City-Manchester City
Mercoledì sera in Galles arriva uno del club più importanti d'Europa
Analisi
Juve, Spalletti per il post Tudor? Come sono andate le altre esperienze da subentrato
Il tecnico toscano è in pole per diventare il nuovo allenatore della Juventus. Si tratterebbe della terza esperienza da subentrato in Serie A dopo l'Udinese nel 2001 e la Roma nel 2016
Analisi
L’addio a un passo e ora il ritorno al gol: Lookman si riprende l’Atalanta
Dopo più di cinque mesi il nigeriano torna a segnare con la maglia dell'Atalanta
Analisi
EFL Cup: preview Liverpool-Crystal Palace
Mercoledì sera Anfield ospiterà la terza sfida stagionale tra Reds ed Eagles
Arsenal-Porto e Borussia Dortmund-PSV valgono due biglietti per i quarti di finale
Analisi
EFL Cup: preview Arsenal-Brighton
Mercoledì sera in Coppa di Lega scende in campo la squadra che detta legge in Premier League
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Rinderknech-Vacherot
Per il secondo Masters 1000 consecutivo ci sarà la sfida tra cugini
Una parata d'altri tempi
Analisi
Ligue 1: preview Nantes-Monaco
Mercoledì sera in Bretagna si affrontano due squadre che sommano 16 titoli francesi equamente suddivisi
Analisi
Tudor aveva perso lo spogliatoio della Juve? Ecco chi avrebbe spinto per l’esonero…
Il giorno dopo l'esonero di Igor Tudor, iniziano a emergere i primi retroscena: lo spogliatoio della Juve non sarebbe stato così compatto come si voleva far credere...
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Musetti-Sonego
Derby italiano di fondamentale importanza per Musetti a caccia di un posto per le Finals di Torino